Politica

Approvato il “Piano di attuazione per il Diritto allo studio – anno scolastico 2012/2013”

Durante il Consiglio Comunale del 31 luglio 2012 è stato approvato il “Piano di attuazione per il Diritto allo studio – anno scolastico 2012/2013” con 11 voti favorevoli (tutti i consiglieri di Gussago Insieme), 2 contrari (Marchina I. – PDL e Palermo – Lega) e 3 astenuti (Ceretti e Zanotti – Con Voi e Rolfi – Movimento 5 Stelle). Il piano degli interventi per l’attuazione del Diritto allo studio intende fornire alle istituzioni scolastiche ogni utile contributo alla progettazione e alla realizzazione dell’autonomia didattica, organizzativa, di

Ambiente

Gussago Rifiuti porta a porta: scontro in Consiglio

L’assessore all’Ambiente: «Ci aiuterà a risparmiare». La Lega: «Cittadini non abituati» La spesa per la raccolta e lo smaltimento è cresciuta di 60mila euro. Se lo scorso anno era di 1 milione 405mila, in questo 2012 ammonta a 1 milione 465mila. Le cause? L’aumento dei costi derivati dall’applicazione del tributo provinciale ambientale e l’incremento demografico. Così, a Gussago, si cambia aria e si va verso la raccolta «porta a porta». Il tema rifiuti è stato al centro dell’ultimo Consiglio comunale.«L’impegno del Comune- ha spiegato Giovanni Coccoli, assessore all’Ambiente – è di effettuare una tipologia di

Politica

Il 31 luglio 2012 è convocato il Consiglio comunale

Martedì 31 luglio 2012 alle ore 20.00 presso la sala consiliare del Municipio di Gussago è convocato il Consiglio comunale. L’ordine del giorno è il seguente: Svolgimento interrogazioni. Comunicazione dei provvedimenti di utilizzo del fondo di riserva adottati dalla Giunta Comunale nel periodo 1/1/2012 – 20/7/2012. Approvazione del piano finanziario della T.I.A. – tariffa integrata ambientale – per l’anno 2012. Modifica del Regolamento per l’applicazione dell’Imposta Municipale Propria – I.M.U. Variazione del bilancio 2012. Relazione sullo stato di attuazione dei programmi previsti nell’esercizio finanziario 2012.

Politica

Indennità che spettano ai Consiglieri comunali di Gussago

L’indennità di presenza spetta ai Consiglieri comunali per ogni partecipazione alle riunioni del Consiglio Comunale e delle Commissioni (consiliari e non) formalmente istituite e convocate (conferenza dei capigruppo esclusa). Agli Amministratori (Sindaco ed Assessori) viene corrisposta l’indennità di carica e quindi non è dovuta alcuna indennità di presenza per la partecipazione a tali sedute. Nel primo semestre 2012 sono state erogate le seguenti indennità a fronte di 7 riunioni (6 Commissioni e 1 Consiglio comunale): Nominativo Importo in € Ceretti Damiano 19,99 Fiume Alfredo 99,95

Politica

I giorni di commissariamento presentano il conto a Gussago

CONSIGLIO COMUNALE. Minoranze deluse: «Affidarsi agli oneri di urbanizzazione è scontato» La nuova Giunta deve fronteggiare un buco di risorse di due milioni. Il sindaco ammette: «Paghiamo dazio pure alle elezioni anticipate» Gussago come Roma. Al pari del Governo, anche la Giunta di Gussago dovrà ricorrere a una spending review per colmare un vuoto di risorse «ereditato» dalla passata Amministrazione civica. La necessità di riequilibrare i conti è emersa nell’ultima seduta del Consiglio comunale dedicata alla presentazione delle linee programmatiche del mandato del nuovo esecutivo.

Municipio Gussago
Politica

Proroga del piano Socio Assistenziale e presa d’atto del Piano di Zona

Il Consiglio Comunale del 3 luglio 2012 ha deliberato con 14 voti favorevoli, 3 astenuti (Marchina I. – Palermo – Rolfi) e nessun contrario la proroga del Piano Socio Assistenziale 2009-2011 fino al 31 dicembre 2012 e la presa d’atto del Piano di Zona 2012/2014 dell’Ambito Distrettuale di Brescia Ovest. Il Piano Socio Assistenziale era scaduto nel marzo 2012 e durante il periodo di gestione commissariale dell’Ente non si era ritenuto opportuno procedere alla stesura di uno nuovo perché il documento, di fatto, rappresenta la programmazione della

Politica

Rassegna stampa: Programma «nel mirino»

Seconda seduta di Consiglio comunale infuocata: al centro progetti e sfide 2012 Le opposizioni: «Manca concretezza». Il sindaco: «Coerenti con gli elettori» Atmosfera agguerrita sin dall’appuntamento numero due. Alla seconda seduta del Consiglio comunale – dopo quella, di rito, che ha sancito l’insediamento – le minoranze hanno infatti dimostrato di non concedere nessun tipo di sconto all’Amministrazione di Gussago Insieme guidata da Bruno Marchina. Incalzando la maggioranza in maniera corale dopo la presentazione delle linee programmatiche di indirizzo delle attività amministrative. Un’illustrazione, quella della Giunta, definita dai capigruppo delle civiche Con Voi e Cattolici

Politica

Linee programmatiche per il mandato Politico-Amministrativo 2012-2017

Pubblichiamo le Linee programmatiche per il mandato Politico-Amministrativo 2012-2017 che il Sindaco Bruno Marchina presenterà durante il prossimo Consiglio Comunale del 3 luglio. Gli indirizzi programmatici e di governo della lista civica “Gussago Insieme”, risultata vincitrice alle recenti elezioni comunali del 6 e 7 maggio, si ispirano direttamente al programma elettorale presentato agli elettori, programma che la lista si propone di realizzare, nel quinquennio, attraverso la concreta azione amministrativa. Punti fondamentali di riferimento sono i valori cui la lista si richiama: l’autonomia, intesa come libertà da ogni condizionamento e

Politica

Convocazione del Consiglio comunale 3 luglio 2012

Il secondo Consiglio comunale della nuova amministrazione Marchina è convocato martedì 3 luglio 2012 alle ore 20.00 presso la sala consiliare del Municipio di Gussago. L’ordine del giorno è il seguente: Approvazione dei verbali delle riunioni del Consiglio Comunale del 9 e 28 novembre 2011 e del 23 maggio 2012. Presentazione da parte del Sindaco delle linee programmatiche relative alle azioni ed ai progetti da realizzare durante il mandato politico-amministrativo. Proroga del Piano Socio-Assistenziale vigente e presa d’atto del Piano di Zona 2012/2014. Ricordiamo che

Politica

Commissioni consiliari permanenti del Comune di Gussago

Nel primo Consiglio Comunale, tenutosi il 23 maggio 2012, all’unanimità dei presenti deliberata la costituzione delle seguenti Commissioni consiliari permanenti: Commissione ASSISTENZA Componenti: Guerrato Massimo Pasquali Roberto Pavia Tommaso Traina Nicolò Zanelli Giorgio Marchina Ilaria Palermo Francesco Cesare Rolfi Mara Zanotti Ermelinda Commissione BILANCIO Componenti: Fiume Alfredo Guerrato Massimo Pasquali Roberto Regalini Giacomo Zanelli Giorgio Marchina Ilaria Palermo Francesco Cesare Rolfi Mara Zanotti Ermelinda Commissione LAVORI PUBBLICI, URBANISTICA, ECOLOGIA e QUALITÀ DELLA VITA Componenti: Fiume Alfredo Guerrato Massimo Pavia Tommaso Regalini Giacomo Zanelli Giorgio Marchina Ilaria Palermo Francesco Cesare

Municipio Gussago
Politica

Convocazione del Consiglio comunale 23 maggio 2012

Il primo Consiglio comunale della nuova amministrazione è convocato mercoledì 23 maggio 2012 alle ore 20.00 presso la sala consiliare del Municipio di Gussago. L’ordine del giorno è il seguente: Convalida degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere comunale. Giuramento del Sindaco. Comunicazioni del Sindaco sulla nomina degli Assessori e del Vicesindaco. Elezione della Commissione elettorale comunale. Designazione dei componenti chiamati a far parte della Commissione per la formazione degli elenchi comunali dei giudici popolari. Nomina delle Commissioni consiliari permanenti.