Notizie

Anche quest’anno, è il quarto, riparte “Oratory Space”

L’Oratorio “San Filippo Neri” di Gussago, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Gussago, organizza “Oratory Space – Lo spazio compiti”, un progetto utile per completare l’offerta di servizi rivolta alle famiglie e, in particolare, rivolto ai ragazzi che frequentano la Scuola Primaria, Secondaria ed il biennio Superiore, in cui sono previsti momenti dedicati allo studio, al gioco, all’incontro e a tutte quelle attività che promuovono il protagonismo giovanile. L’ingresso è libero e gratuito, secondo le esigenze. Per informazioni contattare la segreteria

Notizie

Convenzione tra Comune di Gussago e Oratorio “L. Pavoni” di Sale

L’Amministrazione comunale di Gussago, analogamente a quanto già fatto con l’Oratorio “San Filippo Neri”, ha approvato lo schema di convenzione con l’Oratorio “L. Pavoni” di Sale per la realizzazione del progetto “Oratorio aperto, tra impegno e tempo libero”, che comprende una completa offerta di servizi rivolta alle famiglie e ai giovani di Gussago. Con il progetto vengono sviluppate azioni finalizzate a favorire l’aggregazione e la partecipazione dei giovani, responsabilizzandoli attraverso ruoli e impegni specifici all’interno della comunità; a sostenere le famiglie nell’esercizio delle funzioni di accudimento dei figli attraverso

Viale Mons. Bazzani
Notizie

Parcheggio pubblico: accordo tra Comune di Gussago e Parrocchia “Santa Maria Assunta”

Segnaliamo l’accordo tra il Comune di Gussago e la Parrocchia “Santa Maria Assunta” di Gussago per l’uso di aree di proprietà della Parrocchia da adibire a parcheggio pubblico. L’accordo prevede: la Parrocchia di Santa Maria Assunta di Gussago, qui di seguito denominata “Parrocchia”, si impegna a rendere fruibile al pubblico parte dell’area dell’oratorio maschile “San Filippo Neri” con accesso da Viale Monsignor Bazzani e parte dell’area dell’oratorio femminile da adibire a parcheggio per autoveicoli con le modalità di seguito riportate; la Parrocchia effettua il servizio

Civine nel 2009
Notizie

Parcheggio pubblico: accordo tra Comune di Gussago e Parrocchia di Civine

Segnaliamo l’accordo tra il Comune di Gussago e la Parrocchia di San Girolamo di Civine di Gussago per l’uso di aree di proprietà della Parrocchia da adibire a parcheggio pubblico. L’accordo prevede: la Parrocchia di San Girolamo di Civine di Gussago, qui di seguito denominata “Parrocchia”, si impegna a rendere fruibile al pubblico l’area adiacente all’oratorio da adibire a parcheggio per automobili con le modalità di seguito riportate; l’area sarà utilizzata come parcheggio pubblico per tutto l’anno; sono fatti salvi i diritti della Parrocchia per

Notizie

Convenzione tra Comune di Gussago ed il Gruppo Alpini per le prove del coro “La Zerla”

La Giunta Comunale del 23 dicembre 2013 ha approvato lo schema di convenzione tra l’Amministrazione comunale di Gussago e il Gruppo Alpini, sezione di Gussago, che prevede l’utilizzo a titolo gratuito di una sala al piano terra del Palazzo Nava per effettuare le prove del coro “La Zerla”. La convenzione prevede: Il Comune mette a disposizione del Gruppo Alpini, da dicembre 2013 a giugno 2014, tutti i mercoledì e venerdì dalle 20:30 alle 22:30, la sala al piano terra di Palazzo Nava. A fronte dei succitati

Politica

Convenzione tra Comune di Gussago e Il Telemetro per la nuova sede

La Giunta Comunale del 23 dicembre 2013 ha approvato lo schema di convenzione tra l’Amministrazione comunale di Gussago e l’associazione “Il Telemetro” fotoclub Gussago che prevede l’utilizzo a titolo gratuito di una sala al piano terra del Palazzo Nava per effettuare gli incontri settimanali dei soci del circolo fotografico. La convenzione prevede: Il Comune mette a disposizione del Fotoclub il Telemetro, da gennaio 2014 a giugno 2014, tutti i giovedì dalle 20:30 alle 22:30, la sala al piano terra di Palazzo Nava. A fronte dei succitati

Notizie

Confermata la collaborazione tra Comune e Oratorio “San Filippo Neri”

L’Amministrazione comunale di Gussago ha confermato la collaborazione con l’Oratorio “San Filippo Neri” stipulando una convenzione per la realizzazione del progetto Agorà, un progetto a carattere preventivo per i giovani, utile per completare l’offerta di servizi rivolta alle famiglie e, in particolare, rivolto ai ragazzi che frequentano la Scuola secondaria di primo e secondo grado, in cui sono previsti momenti dedicati allo studio, al gioco, all’incontro e a tutte quelle attività che promuovono il protagonismo giovanile. Nel progetto sono presenti attività quali l’Oratory Space, il Grest

Scuola

Convenzione del Comune di Gussago per il servizio integrato di supporto scolastico

L’amministrazione comunale di Gussago ha stipulato una convenzione con l’Associazione Sociale Culturale Educativa “Casa dello Studente” di Gardone V.T. per il servizio integrato di supporto scolastico a favore di ragazzi e adolescenti frequentanti le scuole primarie e secondarie di I e II grado per gli anni scolastici 2013/2014 3 2014/2015. La “Casa dello Studente”: è un’associazione sociale, culturale, educativa che ha come finalità quella di offrire ai ragazzi frequentanti le scuole primarie e secondarie un supporto umano, professionale e strutturale che sia un valido affiancamento

Associazione Accademia Musical-Mente
Notizie

Convenzione tra Comune di Gussago e l’Associazione Musical-Mente

Il Comune di Gussago e l’Associazione Musical-Mente hanno stipulato la seguente convenzione, valida per gli anni scolastici 2013/2014, 2014/2015 e 2015/2016. Art. 1 – Oggetto e finalita’ La presente convenzione regola i rapporti tra Comune e Associazione per la realizzazione sia di eventi rivolti ai cittadini sia nell’organizzazione dei corsi rivolti a bambini ed adolescenti, attraverso la condivisione di un percorso di sensibilizzazione all’arte ed ai valori che la musica porta con sé. In tal modo si intende facilitare lo studio, la diffusione e la

Scuola

Rinnovata la convenzione per il servizio di refezione della Scuola Primaria di Ronco

E’ stata rinnovata anche per l’anno scolastico 2013/2014 la convenzione tra il Comune di Gussago e la Fondazione “Scuole dell’Infanzia Paritarie Enti Morali di Gussago” per la gestione del servizio di refezione presso la Scuola Primaria di Ronco. Articolo 1 – Oggetto del servizio Il Comune di Gussago affida alla Fondazione “Scuole dell’Infanzia Paritarie Enti Morali di Gussago“, la gestione del servizio di refezione presso la Scuola Primaria di Ronco. Articolo 2 – Prestazioni La Fondazione “Scuole dell’Infanzia Paritarie Enti Morali di Gussago” si impegna

Appartamento al Plaza - Linkastro
Notizie

Convenzione tra Comune di Gussago e l’Associazione culturale Linkastro

Il Comune di Gussago ha stipulato una convenzione con l’Associazione culturale Linkastro per l’utilizzo di una sala al piano terra di Palazzo Nava, per lo svolgimento di prove teatrali. La convenzione prevede: Il Comune mette a disposizione dell’Associazione Culturale Linkastro, da settembre 2013 a giugno 2014, nei giorni di lunedì dalle ore 18:00 alle ore 21:30 e mercoledì dalle ore 15:30 alle 20,00, la sala al piano terra di Palazzo Nava per lo svolgimento delle prove teatrali. A fronte dei succitati utilizzi l’Associazione Culturale Linkastro

Fotogallery concerto "Sbandando" Autunno gussago 2013
Notizie

Rinnovata la convenzione tra Comune di Gussago e la banda “Santa Maria Assunta”

L’amministrazione comunale di Gussago, considerato l’importante ruolo svolto dalla Banda Musicale nel promuovere e diffondere sul territorio la conoscenza della musica, costituendo, al contempo, un polo di aggregazione soprattutto nei confronti del mondo giovanile ha rinnovato la convenzione in essere con la banda musicale “Santa Maria Assunta”. Articolo 1 – Oggetto e attivita’ La Banda si impegna ad effettuare annualmente Corsi di Orientamento Musicale rivolti a tutti i ragazzi delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado, finalizzati, oltre che alla diffusione ed alla promozione

Municipio di Gussago
Politica

Convenzione tra Comune e Coop. Cauto per la gestione delle palestre degli edifici scolastici

La Giunta Comunale del 22 luglio 2013 ha rinnovato la convenzione con la Coop. Cauto per la gestione delle palestre annesse ad alcuni edifici scolastici per il periodo 1 agosto 2013 – 31 dicembre 2016, in orario extrascolastico. Articolo 1 – Oggetto Oggetto della presente Convenzione é la gestione, negli orari compatibili con l’attività scolastica, degli impianti di seguito riportati nelle condizioni risultanti dal sopralluogo di consegna effettuato con un referente dell’ufficio tecnico: palestre delle scuole Primarie di Sale e Casaglio; palestre della Scuola Secondaria di