Corpus Domini
Fotogallery “Processione Corpus Domini 2014”
Scrivere di una processione non è cosa facile, sarebbe poco elegante fare un reportage di ciò che si è visto, quando mi è stato chiesto di farlo ho cercato su Internet un po’ storia. Ho passato qualche ora leggendo annotazioni storiche e tradizioni locali, trovando aneddoti molto interessanti. Cercando di dare un’impronta generica sul significato della processione. Alcune tradizioni sono anche di nostra appartenenza, un tempo era d’uso addobbare le vie del paese con festoni e fiori alle finestre, si mettevano tovaglie di lino bianco
Chiesa Santa Maria Assunta: il “Corpus Domini”
Gussago, anno 2013, chiesa Santa Maria Assunta; fotografia di Angelo Cartella. Dopo L’Ascensione, la Pentecoste, la Santissima Trinità, tre solennità che si susseguono, il Giovedì dopo la SS. Trinità si celebrava solennemente il CORPUS DOMINI, fatto slittare, da 36 anni (1977 – soppressione di alcune festività), alla domenica successiva. A Gussago, il 30 maggio 2013, giorno proprio della Festa religiosa “Corpo del Signore” erano in programma il canto del Vespro serale e la successiva processione eucaristica dalla Parrocchiale di S.Maria Assunta all’Oratorio di Sale di