Fotogallery “70° anniversario della Liberazione d’Italia (25 aprile 2015)”

26 Aprile 2015

Il Comitato Unitario Permanente Antifascista di Gussago ed il Comune di Gussago sabato 25 aprile 2015 hanno organizzato le celebrazioni per il 70° anniversario della liberazione d’Italia: numerose le autorità locali e le associazioni presenti. La manifestazione è iniziata con la deposizione di una corona in piazza San Lorenzo e la Santa Messa nella chiesa parrocchiale “Santa Maria Assunta”. Al termine corteo verso il monumento ai caduti in piazza V. Veneto dove l’oratore Bruno Marchina, Sindaco di Gussago, ha tenuto il discorso ufficiale. Poco più tardi, presso la sala civica “C.

Fotogallery commemorazione 70° anniversario di “Sella dell’Oca”

28 Ottobre 2014

Domenica 26 ottobre 2014 il CUPA (Comitato Unitario Permanente Antifascista) di Gussago ed il Comune di Gussago hanno organizzato la celebrazione in ricordo dei partigiani Mario Bernardelli e Giuseppe Zatti, assassinati a Sella dell’Oca il 28 ottobre 1944. La commemorazione è iniziata in Piazza San Lorenzo a Gussago con la deposizione di una corona ed è proseguita alla Sella dell’Oca con la Santa Messa, celebrata dal parroco di Civine don Angelo Gozio, e con l’intervento dell’oratore ufficiale del CUPA, Pietro Ghetti delle Fiamme Verdi e delle autorità. Fotografie di Nicola Mazzini.

Programma commemorazione del 70° anniversario di “Sella dell’Oca”

23 Ottobre 2014

Nei prossimi giorni è in programma a Gussago la commemorazione del 70° anniversario di “Sella dell’Oca“, in ricordo dei partigiani Mario Bernardelli e Giuseppe Zatti assassinati il 28 ottobre 1944. Il programma organizzato dal Comitato Unitario Permanente Antifascista di Gussago e dal Comune di Gussago, prevede per venerdì 24 ottobre alle ore 20:30 una serata in ricordo dei partigiani presso la sala civica “C. Togni”. Sabato 25, sempre presso la sala civica “C. Togni” alle ore 20:30, il concerto del Coro da Camera “Calliope” diretto dal M° Roberto Misto.

Fotogallery “69° anniversario della liberazione d’Italia (25 aprile 2014)”

26 Aprile 2014

Il Comitato Unitario Permanente Antifascista di Gussago ed il Comune di Gussago giovedì 25 aprile 2014 hanno organizzato le celebrazioni per il 69° anniversario della liberazione d’Italia: numerose le autorità locali e le associazioni presenti. La manifestazione è iniziata con la deposizione di una corona in piazza San Lorenzo e la Santa Messa nella chiesa parrocchiale “Santa Maria Assunta”. Al termine corteo accompagnato dalla banda “Santa MAria Assunta” verso il monumento in piazza V. Veneto dove l’oratore Marco Fenaroli, della Segreteria Provinciale dell’ANPI, ha tenuto il discorso ufficiale. Fotografie di

CUPA: “Bella Ciao” numero 3

16 Aprile 2014

Pubblichiamo per i lettori di Gussago News l’edizione numero 3 di “Bella ciao“, il giornalino del CUPA (Comitato Unitario Permanente Antifascista) di Gussago. Per approfondire: – scarica “Bella Ciao” numero 3 in versione PDF A cura del CUPA di Gussago

Giorno della memoria 2014

26 Gennaio 2014

Gussago si prepara a ricordare la tragedia dell’olocausto con manifestazioni che si rincorreranno durante la giornata di martedì 28 gennaio. La «Giornata della memoria», vissuta nel ricordo del 27 gennaio 1945. In quella data le truppe sovietiche dell’Armata Rossa arrivarono nella città polacca di Auschwitz scoprendo quello che da lì a poco sarebbe divenuto famoso come campo di concentramento e di sterminio: liberando i pochi superstiti e svelando al mondo intero i terribili orrori del genocidio nazista. Gussago vivrà la propria «Giornata della memoria» partendo

Giovedì 23 gennaio incontro “Le proposte di revisione costituzionale nel mirino delle forze politiche”

21 Gennaio 2014

Segnaliamo che il C.U.P.A. (Comitato Unitario Permanente Antifascista) di Gussago ha organizzato giovedì 23 gennaio 2014 alle ore 20:30, presso la sala civica “C. Togni” di Gussago, un incontro pubblico dal titolo “Le proposte di revisione costituzionale nel mirino delle forze politiche“, durante il quale il relatore, Antonio D’Andrea, Costituzionalista e Professore ordinario del Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Brescia, illustrerà i contenuti e le ricadute delle varie ipotesi di riforma della Costituzione in discussione.

Fotogallery commemorazione 69° anniversario di “Sella dell’Oca”

28 Ottobre 2013

Domenica 27 ottobre 2013 il CUPA (Comitato Unitario Permanente Antifascista) di Gussago ed il Comune di Gussago hanno organizzato la celebrazione in ricordo dei partigiani Mario Bernardelli e Giuseppe Zatti, assassinati a Sella dell’Oca il 28 ottobre 1944. La commemorazione è iniziata in Piazza San Lorenzo a Gussago con la deposizione di una corona ed è proseguita alla Sella dell’Oca con la Santa Messa, celebrata dal parroco di Civine don Angelo Gozio, e con l’intervento dell’oratore ufficiale del CUPA, Ernesto Cadanelli – Segretario Generale SPI-CGIL e delle autorità. La manifestazione è

1 2 3 4