Notizie

In Loggia la festa dei giornalai “Edicole, lanterne della città”

In Vanvitelliano la cerimonia di premiazione degli operatori con almeno 35 anni di anzianità organizzata dal Sinagi. «Le edicole sono le lanterne delle città. Per ciascuna che si spegne, se ne va un po’ di democrazia». È lo slogan dei giornalai che aderiscono a Sinagi, 450 nel Bresciano, molti dei quali si sono ritrovati ieri nel salone Vanvitelliano della Loggia per la cerimonia di premiazione di coloro che per almeno 35 anni hanno venduto carta stampata. Ma non solo: come ripetutamente ricordato dal tavolo dei relatori,

Fotogallery "Qualità della vita - Il caso Gussago"
Fotogallery

Fotogallery dibattito “La qualità della vita 2014 – Il caso di Gussago”

Sindaco e imprenditori al dibattito sui risultati dell’indagine de Giornale di Brescia. L’agroalimentare, il manifatturiero, la cultura. Un territorio di pregio della Franciacorta, che punta sulla qualità. Nelle relazioni sociali con un vivace associazionismo, in economia con l’eccellenza delle imprese agroalimentari e manifatturiere, nell’urbanistica con l’equilibrio fra paesaggio naturale e costruito. Una cittadina con un buon tenore di vita; con redditi, pensioni e depositi bancari consistenti, poco attrattiva però verso i giovani, con una bassa spesa sociale determinata dalle scarse risorse comunali di fronte, invece,

La qualita della vita - Gussago
Eventi/Incontri

Giovedì 27 febbraio dibattito “La qualità della vita – Il caso di Gussago”

Il Giornale di Brescia e UBI Banco di Brescia nei mesi scorsi hanno realizzato un rapporto per testare la qualità della vita sul territorio di Brescia e tra i 33 comuni della provincia che hanno più di 10mila abitanti in base a sette aree tematiche: popolazione, ambiente, economia e lavoro, tenore di vita, servizi, tempo libero, sicurezza. Il caso di Gussago sarà esaminato giovedì 27 febbraio 2014 alle ore 20:30 presso la sala civica “C. Togni” di Gussago. Moderati dal caporedattore centrale del Giornale di Brescia, Lucio Dall’Angelo, i

Eventi/Incontri

Gussago, una grande festa all’uva con la fantasia dei carri allegorici

Diecimila i partecipanti. Vincitrice la contrada di Civine. Durante la manifestazione è stato assegnato il premio «Campanili» a Faustino Faroni. Un gran clima di festa. Grazie ad un sole quasi insperato la Festa dell’Uva di Gussago, alla sua 45°edizione, incassa nuovamente il tutto esaurito con diecimila visitatori. E con il carro della contrada di Civine vincitore. Un affetto di pubblico che ha contraddistinto da sempre la rassegna dell’ultima domenica di settembre del paese franciacortino. In un’affollata piazza Vittorio Veneto hanno sfilato, presentati dalla voce di Dario Spini, i carri allegorici preparati dalle contrade di