Fotogallery giochi Festa dei Santi Abdon e Sennen 2014
Fotogallery

Fotogallery “Festa dei Santi Abdon e Sennen 2014 – Giochi”

Martedì 29 luglio 2014 il sole si è fatto vedere un attimo solo per ricordarci che siamo nel mese di Luglio, ma poi è ritornata la serata “Ottobrina”: il fresco e la pioggia non hanno impedito ai piccoli “di Riviere” di partecipare e divertirsi ai giochi che alcuni adulti volenterosi avevano organizzato, non prima di aver ascoltato una piccola riflessione spirituale tenuta da don Angelo Gozio. Un’altra serata piacevole passata nell’ambito dei festeggiamenti per i Santi Abdon e Sennen, con divertimenti semplici, ma che hanno saputo dare vigore alla

Fotogallery commedia dialettale Festa dei Santi Abdon e Sennen 2014
Fotogallery

Fotogallery “Festa dei Santi Abdon e Sennen 2014 – Commedia”

Lunedì 28 luglio 2014, nell’ambito dei festeggiamenti per i Santi Abdon e Sennen, dopo la S. Messa celebrata dal parroco don Angelo Gozio, si è tenuta la commedia dialettale a cura della Compagnia di Zanano “Ambarabà ciccì coccò trè mùrùze sö ‘l comò”, esilarante parodia dei giorni nostri dove incontrarsi a tu per tu è più che mai difficile e dove Internet e le chat fanno da viatico per gli incontri: pensi di scoprire una donna sconosciuta invece è la classica ragazza della porta accanto…. A cura di

Fotogallery festa dei Santi Abdon e Sennen 2014
Fotogallery

Fotogallery “Festa dei Santi Abdon e Sennen 2014”

Domenica 27 luglio 2014 sono iniziati a Riviere di Brione (Parrocchia di Civine) i festeggiamenti per i Santi Abdon e Sennen che vedranno la Parrocchia impegnata fino a mercoledì 30 luglio in un intenso programma. Domenica come detto si è dato il via delle manifestazioni con la Santa Messa, svoltai alla cappella montana dei santi Abdon e Sennen, concelebrata da don Renato Firmo, don Cesare Minelli e dal Parroco di Civine don Angelo Gozio. Alla fine della celebrazione eucaristica si sarebbe dovuta svolgere la processione recando le reliquie dei santi attraverso i

Fotogallery

Fotogallery “Civine in Festa 2014”

Civine in festa e che festa! La piccola (ma grande) comunità di Civine di Gussago anche quest’anno fa festa, tre giorni intensi iniziati venerdì 13 giugno con il Karaoke che ha animato la serata. Mentre sabato, dopo la Santa Messa, a riscaldare la serata un po’ freschetta (per il repentino cambiamento climatico) ci ha pensato Daniela Tecnicoloros con la sua voce magnetica che ha coinvolto i presenti in danze, preludio di una danza di felicità per la Partita dei Mondiali di calcio Italia – Inghilterra. Domenica (ancora felici per la vittoria…) alle 10:00

Eventi/Incontri

Civine in Festa dal 13 al 15 giugno 2014

Segnaliamo che a Civine di Gussago dal 13 al 15 giugno 2014 è in programma “Civine in Festa“, tre giorni di festa organizzati dalla Parrocchia di San Girolamo di Civine presso l’oratorio “San Giovanni Paolo II”, con il patrocinio del Comune di Gussago. Da segnalare l’intrattenimento musicale durante le tre serate, i giochi e l’animazione per i bambini di domenica pomeriggio e l’immancabile stand gastronomico. Inoltre durante la festa si celebreranno i 43 anni di sacerdozio del parroco di Civine don Angelo Gozio (ordinato il 12 giugno 1971), i

Fotogallery

Fotogallery “Intitolazione parco Cavalieri della Repubblica Italiana”

Domenica 8 giugno 2014 in località Cudula a Gussago si è tenuta la cerimonia di intitolazione del parco dedicato ai “Cavalieri della Repubblica Italiana”. Presenti alla cerimonia le autorità nazionali dell’UNCI, le autorità locali, le associazioni d’arma locali e don Angelo Gozio, che ha benedetto la targa. La manifestazione è stata allietata dalle note della banda musicale “Santa Maria Assunta” di Gussago. Fotografie di Pintossi Giampietro (Pierino).

Conosci Gussago - Numero 12
Scorci di Gussago

Santella della Madonna al bivio campestre sulla strada per “i Gussarini”

Dalla relazione del 3 giugno 2010 del parroco di Civine, don Angelo Gozio, ai fedeli: la sera dello scorso mercoledì 26 maggio innanzi la “Santella” della Madonna, in attesa di avviare la recita del Santo Rosario avviandoci verso la località Gussarini per la S. Messa, alcuni di Voi, fedeli parrocchiani, chiesero notizie riguardo l’epoca di costruzione di detta “Santella”, il tipo di effige una volta ivi rappresentata, quella esistente, secondo la memoria collettiva, per tutta la seconda metà del secolo XX ed il suo recentissimo rifacimento sia

Papa Benedetto XVI
Notizie

Don Angelo di Gussago: “Il nuovo Papa prosegua la traccia di Benedetto”

Le dimissioni di Papa Benedetto XVI sono state accettate con rispetto dai fedeli bresciani. Ma la domanda più frequente che ora imperversa è: «chi sarà e cosa farà il prossimo Papa?». Le risposte potrebbero essere diverse, ma il toto-Papa non ha ancora preso piede tra gli abitanti di Brescia, ancora legati all’uomo che dalle 20 di oggi terminerà il suo mandato in Vaticano. Tra chi ha più coraggio ad immaginare il futuro successore di Joseph Ratzinger c’è don Angelo Gozio, parroco della chiesa di San