Speciale Oratorio di Civine: “La scuola di dottrina che visse due volte”

7 Giugno 2015

Il lungo cammino dell’istituzione che da più di mezzo secolo è il cuore pulsante della comunità: sacerdoti, volontari, vicende, impegno e tanta devozione. Con don Claudio Chitò agli inizi degli anni Settanta la nascita ufficiale. Poi il lento declino, la chiusura e infine il recente recupero e rilancio. Civine, frazione di Gussago ma parrocchia autonoma intitolata a San Girolamo dal 5 settembre del 1620, rimase collegata al centro con una mulattiera fino al 1956. La piccola comunità, che allora contava all’incirca 400 abitanti, isolata dal

Anno 1894: arrivano a Gussago tre nobili figure

15 Agosto 2014

Il 15 agosto la Chiesa celebra l’Assunzione della Beata Vergine Maria ed alla Madonna Assunta è intitolata la chiesa prepositurale Santa Maria Assunta di Gussago. Ma il 15 agosto è anche l’anniversario dell’ingresso di don Giorgio Bazzani nella parrocchia di Gussago, avvenuta il 15 agosto 1894. Nell’anno 1894 arrivano a Gussago tre nobili figure, imperiture nella mente e nell’animo della gente. Il 24 gennaio, don Giacinto Bernardelli da Pezzaze (1863) è parroco di San Girolamo a Civine; a marzo entra, accolto dai degenti e dai

15 febbraio, anniversario della morte di don Giuseppe Bernardelli

14 Febbraio 2013

Il 15 febbraio 1933 muore a Gussago don Giuseppe Bernardelli, curato e stimato collaboratore di Monsignor Giorgio Bazzani. Don Giuseppe precede nella tomba il suo Prevosto Mons. Giorgio Bazzani di 8 anni. Ricorrendo gli 80 anni dalla morte di don Giuseppe Bernardelli, 15 febbraio 1933, ricordiamo pure il Parroco di Civine di Gussago, don Giacinto, morto a Gussago nel 1943, fratello di don Giuseppe Bernardelli. I due fratelli Sacerdoti vennero a Gussago, uno dopo l’altro e a breve distanza di mesi, quando a Gussago giunse