17 novembre 1968: ingresso a Gussago di don A. Porta a Gussago
Anniversari/Ricorrenze

17 novembre, anniversario ingresso a Gussago di don Angelo PORTA

Quel 17 novembre di 46 anni fa (1968), in una giornata tipica del mese per brume, compiva il solenne ingresso in Gussago il Reverendo don Angelo Porta prendendo possesso della Parrocchia dedicata a Santa Maria Assunta; giovane di 42 anni. A riceverlo è don Valentino Bazzani, il Curato-Vicario Cooperatore decano della Parrocchia, nipote del più noto zio Monsignor Giorgio Bazzani, “Monsignore dei Monsignori” (come recita il verso della poesia del gussaghese Gino Zanetti dal titolo “Gloria o diletto Pastore” coniata proprio per quel dì di

Pian di Neve 7.8.1928
Anniversari/Ricorrenze

30 ottobre 2014: 25^ anniversario della morte di don Giovanni Fogazzi

In occasione del 25^ anniversario della morte di don Giovanni Fogazzi pubblichiamo un’antica fotografia che lo ritrae, scattata il 7 agosto 1928 a Pian di Neve in Adamello (in vista del Dosson di Genova). Giovanni Fogazzi è il primo da destra, mentre il primo da sinistra, con copricapo bianco, è don Valentino Bazzani. Qui, con alcuni gussaghesi, Giovanni Fogazzi è seminarista; infatti, non ha ancora compiuto 17 anni essendo nato il 5 settembre 1911. Giovanni Fogazzi verrà ordinato Sacerdote il 20 maggio 1934, all’età di neppure 23 anni. Viene

Anniversari/Ricorrenze

27 dicembre: anniversario della morte di don Valentino Bazzani

“Don Valentino Bazzani (Bagolino 1893. Gussago, 1975). Nato a Bagolino l’anno 1893 fu ordinato sacerdote dopo l’esperienza della guerra, nel 1919. Curato per 13 anni a Mura Savallo, nel 1933 venne come curato a Gussago, a fianco dello zio Mons. Giorgio Bazzani, prevosto. La sua presenza rese serena la vecchiaia del venerato prevosto. Il suo stile di vita fu sempre discreto, premuroso, dedicato al confessionale, agli ammalati, all’Oratorio maschile, alla chiesa di S. Giuseppe dove celebrava la Santa Messa, alla cura della chiesa. Fu sua

Ri-Scopri Gussago - Fotografie

Primavera 1964: il vescovo Giacinto Tredici inaugura l’Oratorio femminile di Gussago

Brescia, 19 agosto 1964. Si spegne il vescovo Giacinto Tredici nostro vescovo diocesano. Era nato a Milano l’anno 1880. Teologo e filosofo; lo troviamo tra i fondatori della Rivista di filosofia neoscolastica. Scrisse una celebre storia della filosofia per la scuola superiore, utilizzata nella maggior parte dei Seminari delle diocesi vescovili italiane e tradotta anche in lingua spagnola. Da Vicario generale della Diocesi di Milano, quale principale collaboratore del cardinale di Milano A. Ildefonso Schuster, venne quale nostro vescovo il mese di gennaio del 1934