
don Vittore Antomelli


E’ morto don Angelo Porta, Prevosto emerito di Santa Maria Assunta
Don Angelo Porta, Prevosto emerito della parrocchia Santa Maria Assunta, è morto questa scorsa notte, quasi all’alba di stamani 16 dicembre. Lasciò la Parrocchia di Santa Maria Assunta in Gussago l’8 dicembre 2001; immediatamente, gli succedette don Antonio Bonetta poi defunto il 30 novembre 2008. Don Porta, nato l’anno 1926, aveva compiuto 87 anni nel maggio scorso, era malato da qualche tempo. Il Prevosto don Angelo giunse a Gussago in una fredda giornata di metà novembre del 1968, dopo la lunga gestione parrocchiale curata dall’Arciprete

3 luglio: anniversario della morte di padre Piero Maria Bonometti
Padre Piero è nato al Cielo, del Sol d’Oriente. Del resto le nostre chiese, proprio perché il “sole” viene da lì…, dovrebbero essere rivolte con l’abside a questo punto cardinale. Conobbi la famiglia del maestro Bonometti, soprattutto papà Carlo e la mamma, maestra Paolina, così tutti la chiamavamo, quando, bambino, mia madre mi portava al seguito da Navezze, ove abitavamo, per recarsi in casa del maestro, in Via Marconi, per doverosi riconoscimenti familiari: correva la primavera dell’anno 1956 ed avevo appena otto anni. Di Piero Maria,

17 marzo, anniversario della morte di don Vittore Antomelli
Prevosto don Vittore Antomelli a Gussago dal 1961 al 1968. Portò a termine l’Oratorio femminile; volle e curò la commemorazione di Mons. Giorgio Bazzani nel 25° anno della sua morte. Don Vittore Antomelli è nato a Virle Treponti nel 1903, precocemente orfano di madre, è stato ordinato sacerdote nel 1927. Prima destinazione curato a Vestone, paese natale di Mons. Toccabelli che nominato Vescovo di Alatri, nel 1933 lo portò con sé come Segretario e come Rettore del Seminario. Nel 1939 ritorna in diocesi e dopo pochi mesi di

Storia dell’Oratorio Femminile di Gussago: nascita e costi
L’Oratorio Femminile avviato dal Prevosto Mons. Giuseppe Rossini nella seconda metà degli anni ’50 venne inaugurato nel 1964 dal Vescovo Giacinto Tredici, presente il nuovo parroco don Vittore Antomelli. Don Giuseppe ROSSINI (Verolanuova, 1901), sacerdote dal 1926, giunge a Gussago quale Parroco – Prevosto nel 1948. Quando chi scrive vede la Vita al Fonte battesimale nella avanzata primavera del 1948 la Parrocchia di Santa Maria Assunta è ancora vacante, dopo la rinuncia di Don Faustino Togni. Lo stabile comunemente chiamato Oratorio Femminile (in Via P. Richiedei

22 settembre: anniversario della morte di don Egidio Rubagotti
Don Egidio Rubagotti da Cologne (1919-1989) fu Curato nella parrocchia di Santa Maria Assunta e Direttore dell’Oratorio maschile San Filippo Neri di Gussago. Credo che molti gussaghesi “ragazzi del tempo della presenza di Don Egidio in Gussago” ben, ed ancora, lo ricorderanno. Nessuno dei ragazzi nati alla data del 1955 può dimenticarsi di averlo conosciuto: avevano, infatti, circa sette anni quando lasciò Gussago agli inizi del 1963, dopo 12 anni di energica presenza tra di noi. Molti di noi andavano alla sua casa, posta all’inizio

Primavera 1964: il vescovo Giacinto Tredici inaugura l’Oratorio femminile di Gussago
Brescia, 19 agosto 1964. Si spegne il vescovo Giacinto Tredici nostro vescovo diocesano. Era nato a Milano l’anno 1880. Teologo e filosofo; lo troviamo tra i fondatori della Rivista di filosofia neoscolastica. Scrisse una celebre storia della filosofia per la scuola superiore, utilizzata nella maggior parte dei Seminari delle diocesi vescovili italiane e tradotta anche in lingua spagnola. Da Vicario generale della Diocesi di Milano, quale principale collaboratore del cardinale di Milano A. Ildefonso Schuster, venne quale nostro vescovo il mese di gennaio del 1934