Bistecca alla fiorentina
Eventi/Incontri

Giugno è il mese della Fiorentina di Gussago e quest’anno raddoppia anche a Luglio

A Gussago giugno era il “Mese della fiorentina”. Il successo dell’idea lanciata nel 2012 dal Comune – settore Ufficio sviluppo economico – e dall’Associazione dei ristoranti di Gussago Franciacorta ha colto nel segno tanto che, alla terza edizione, la rassegna raddoppia e si terrà anche a luglio. Il collaudato programma è semplice: durante i due mesi, tutte le sere, i ristoranti che hanno aderito all’iniziativa proporranno un menù incentrato sulla “fiorentina” al prezzo calmierato di 27 euro. Questi i ristoranti che aderiscono: Trattoria Campagnola; Trattoria

Bistecca alla fiorentina
Notizie

La Fiorentina “conquista” i buongustai di Gussago

Da sempre Gussago è inserita tra le capitali bresciane dell’enogastronomia. All’avanguardia per soddisfare i palati più raffinati il comune franciacortino ha deciso di prolungare il proprio ricco palinsesto legate ai percorsi culinari e di buona cucina aprendosi allo scenario de “Il mese della fiorentina”. Un modo per dare ulteriore slancio alle eccellenze del paese grazie a questo progetto introdotto dall’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta, presieduta da Edoardo Ungaro, e condotto in collaborazione con l’Assessorato al Commercio e Promozione del territorio, Ambiente e Agricoltura del comune.

Rassegna del gusto 2014
Eventi/Incontri

Il mese del bollito con un viaggio tra le eccellenze locali

A Gussago in programma un nuovo viaggio nelle eccellenze culinarie locali, con «La rassegna del gusto». L’associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta in collaborazione con il Comune e con il Duc Franciacorta, propone menù studiati per la valorizzazione del bollito. «Il nostro territorio fa parlare ancora di sé – dichiara Giovanni Coccoli, assessore alle Attività Produttive, Commercio e Promozione del Territorio -, terra indissolubilmente legata alle tradizioni e alla buona tavola. Così, grazie alla passione e alla professionalità dei ristoratori di Gussago, si compierà un nuovo

Rassegna del gusto 2014
Eventi/Incontri

Rassegna del Gusto: Gussago capitale dei sapori d’inverno

Un “due in uno” all’insegna dei sapori del territorio in chiave invernale. Due proposte con un unico fine: valorizzare i grandi sapori stagionali della cucina gussaghese con la rassegna del gusto che tiene banco in febbraio e in marzo. Si parte venerdì con il bollito misto di “Cosa bolle in pentola” e si proseguirà, in marzo, con “Il brasato è servito”, autentico festival del sapore dedicato al brasato di manzo. Ad orchestrare le iniziative sono l’Associazione ristoranti di Gussago Franciacorta in collaborazione con il Comune di

Notizie

Arthob rinnova il Consiglio direttivo: Rovelli presidente e Masutti direttore

Per la prima volta una donna alla guida dell’Associazione ristoranti trattorie hostarie bresciane: Emanuela Rovelli, anima dell’Osteria dell’Angelo di Gussago, incarna il progetto di rilanciare le zone più significative sul piano gastronomico. L’Arthob cambia marcia, ridisegna il Consiglio direttivo e si dà un nuovo volto. A partire dal presidente: per la prima volta sarà una donna a presiedere l’«Associazione ristoranti trattorie hostarie bresciane». Il timone passa dalle mani di Giuseppe Rocca a Emanuela Rovelli, anima dell’Osteria dell’Angelo di Gussago. Una scelta non casuale, ma che vuole

Ristoratori Gussago spiedo
Eventi/Incontri

Fino al 28 novembre lo spiedo è in scena a Gussago in quattordici ristoranti

Gussago si conferma sempre di più la capitale dello spiedo. Il piatto per eccellenza della tradizione bresciana è ormai, dal 19 settembre, ogni giovedì, puntualmente presente nei quattordici ristoranti gussaghesi che hanno aderito alla 4° rassegna enogastronomica «Lo spiedo scoppiettando», organizzata dall’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta. La rassegna, introdotta dallo sfarzoso Gran Galà di inizio settembre, proseguirà fino al 28 novembre. Lo spiedo nel paese franciacortino è una vera e propria istituzione e come tale tutte le fasi si preparazione del piatto sono svolte con

Viaggio nelle vigne e nei sapori di Gussago
Eventi/Incontri

“Viaggio nelle vigne”, due giorni fra sapori e tradizioni

Torna sabato 15 e domenica 16 giugno la rassegna – promossa dal Comune di Gussago con il patrocinio della Provincia di Brescia e in collaborazione con il Distretto Diffuso del Commercio della Franciacorta e con 40 realtà locali, dall’associazione ristoranti a distillerie, cantine, macellerie, bar e aziende – «Viaggio nelle vigne e nei sapori di Gussago», alla decima edizione dopo uno stop di tre anni. Sabato 15 dalle 18:30 si terrà la cena itinerante nella dimora quattrocentesca – normalmente chiusa al pubblico – «Löc de

Bistecca alla fiorentina
Eventi/Incontri

Giugno: ritorna il mese della Fiorentina a Gussago

Gussago torna a soddisfare i palati degli amanti della buona cucina. Il Comune franciacortino, notoriamente all’avanguardia nel campo dell’enogastronomia, propone da sempre sfiziosi e gustosissimi percorsi culinari che continuamente valorizzano le eccellenze del paese. Ora la tradizione della ristorazione gussaghese prende ulteriore slancio grazie ad un nuovo progetto. L’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta, capitanata da Edoardo Ungaro, torna ai fornelli e, in collaborazione con l’Assessorato al Commercio e Promozione del territorio, Ambiente e Agricoltura del Comune, propone un intero mese, giugno, dedicato alla bistecca alla

Eventi/Incontri

Il gran bollito vince a tavola nei ristoranti di Gussago

Pieno successo per “Cosa bolle in pentola”. Passano le settimane e cresce ad ogni appuntamento il successo di «Cosa bolle in pentola», l’iniziativa dell’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta, che, fino al 28 febbraio, propone, al giovedì e al venerdì sera, un menù a prezzo speciale dedicato al bollito misto. «Stiamo facendo dei buoni numeri, sia il giovedì che il venerdì sera – racconta Giuseppe Ungaro, presidente dell’Associazione – e considerando il periodo di ristrettezze economiche che tutta la collettività sta affronta possiamo essere contenti». Nelle sale dei 12 ristoranti che hanno aderito all’iniziativa si

Eventi/Incontri

Serate da gourmet: torna in tavola sua maestà il bollito

Lo dice la gente. E lo dicono anche i ristoratori e gli amministratori locali. «Cosa bolle in pentola», la rassegna dedicata ai bolliti promossa dall’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta con il patrocinio del Comune di Gussago, è realizzata intorno ad una formula che è piaciuta. Le serate dedicate ai bolliti hanno costruito il proprio successo su una filosofia chiara che punta tutto sulla qualità e sulla semplicità. Tavolate piene e sorrisi soddisfatti all’uscita dai locali hanno spinto le anime del progetto a rilanciare l’iniziativa anche per il 2013. Così fino al 28 febbraio a Gussago ogni giovedì e venerdì sera in 11 ristoranti del paese

Eventi/Incontri

Lo spiedo batte la crisi: promossa la rassegna 2012

Ancora poche settimane per scacciare la crisi con il gusto di un piatto di spiedo. Si concluderà il 29 novembre la rassegna enogastronomica «Lo spiedo scoppiettando» proposta dai 14 locali aderenti all’Associazione ristoratori di Gussago Franciacorta. Una rassegna legata al piatto principale della tradizione bresciana, che però è riuscita a incontrare anche il successo di molte persone provenienti anche dal di fuori della provincia di Brescia, decisi a non lasciarsi scappare l’occasione di gustare il rinomato spiedo De.co. ogni giovedì a soli 25 euro. Ma tra i clienti più affezionati della «capitale dello spiedo» così come Gussago è solita farsi chiamare ci sono