Federcaccia Gussago
Fotogallery “68^ Fiera della Caccia di Gussago 2014”
La Fiera della Caccia colpisce il bersaglio: oltre 10mila gli accessi per la due giorni dedicata ai seguaci di Diana. La Fiera della Caccia oltre ogni aspettativa. Superano agevolmente quota diecimila gli accessi alla due giorni che ha calamitato, sabato e domenica, appassionati, così come tanti non cacciatori, da tutto il nord Italia, al centro sportivo Corcione di Gussago. Una risposta generatrice di ottimismo, in controtendenza con il periodo di grave congiuntura economica; un segno positivo, raffrontato con i dati della scorsa edizione, che aveva
Attesa per la 68^ edizione della Fiera della caccia di Gussago
Grande festa per i cacciatori bresciani sabato 13 e domenica 14 settembre 2014 alla Fiera della Caccia di Gussago al centro sportivo Casaglio. Giunta alla 68esima edizione, è organizzata come sempre dalla locale sezione Federcaccia che con grande dedizione si dedica per gran parte dell’anno ai preparativi per questo importantissimo evento. Da sempre la Fiera è frequentata anche da non cacciatori e quindi gli organizzatori hanno programmato una serie di eventi appetibili anche per chi non pratica l’attività venatoria. Ci sarà la 19esima edizione del
Il 13 e 14 settembre la 68^ edizione della Fiera della caccia di Gussago
La 68ª edizione della Fiera della Caccia di Gussago si terrà il 13 e 14 settembre 2014. La Fiera della Caccia di Gussago – in programma il 13 e 14 settembre – vola a quota 68. Continua, senza rallentamenti, una delle manifestazioni più rappresentative di Gussago, organizzata dalla Federazione Italiana della Caccia, sezione comunale di Gussago, con il patrocinio dell’Ente locale. Un evento che è tradizione e diventa, di anno in anno, memoria storica; un «must» per migliaia di appassionati e non solo, che accorrono
La Federcaccia di Gussago aiuta l’associazione “Don Potieri”
Duemila euro al gruppo volontari «Don Potieri». La soddisfazione della Federazione italiana della Caccia, sezione di Gussago, organizzatrice, nei giorni scorsi, della prova su starne in terreno libero e del Memorial Ghidoni Natalino. Un appuntamento dedicato all’arte venatoria ma improntato al sociale: il ricavato è stato devoluto all’associazione «Don Potieri», per contribuire al progetto, attivo da dieci anni al liceo scientifico «Calini» di Brescia, che mira ad avvicinare anziani e studenti. L’associazione nasce dalla necessità di soddisfare le esigenze degli ospiti della casa di