Eventi/Incontri

Adbon e Sennen: Civine festeggia i santi «inusuali» 2012

Domani la messa e la processione. In serata la tradizionale anguriata. Torna la festa dei santi Abdon e Sennen sulle colline delle Civine di Gussago. Da domani al 1 agosto la località di Riviere, comune di Brione ma parrocchia di Civine, ospiterà la popolare sagra dedicata ai co-patroni. La devozione ad Abdon e Sennen è sicuramente inconsueta: assai popolare in Francia e Spagna, solo alle Civine è presente nel Bresciano. Francesco Botti edificò una santella a Riviere: era il 1796. Le loro reliquie erano arrivate però

Eventi/Incontri

Don Damiano Raza presiederà la solenne concelebrazione dei Santi Abdon e Sennen

Domenica 29 luglio 2012 alle ore 17.00 a Riviere di Brione (Parrocchia di San Girolamo in Civine) con la processione attraverso i cortili della contrada e la santa Messa inizia la Festa dei santi martiri ABDON e SENNEN. Don Damiano Raza da Pezzaze, novello sacerdote, presiederà la solenne concelebrazione. Antichi sono i legami di Pezzaze con Civine, sin dalla notte dei tempi. Don Damiano quale Diacono collaboratore è stato in servizio a Gussago negli scorsi anni ed conosciuto a Civine anche quale meraviglioso organista nonché attento

Eventi/Incontri

Dal 19 al 22 luglio “Sinistra a Gussago in festa” 2012

L’Associazione Sinistra a Gussago organizza dal 19 al 22 luglio 2012 Sinistra a Gussago in festa presso il “Löc de la begia”, via Inganni Gussago. Programma: giovedì 19 luglio “Ridiamo dignità al lavoro. A fianco della FIOM e della sua battaglia di civiltà, democrazia e libertà”. Intervengono Francesco Bertoli (segretario provinciale FIOM Brescia) e Ugo Verzeletti (RSU Fiat Iveco) a seguire il duo acustico “Campagneros” canzoni di lotta, resistenza e libertà. venerdì 20 luglio ore 21 Psych rock con “Manthra Dei” + guests sabato 21 luglio

Notizie

E’ Camilla la regina del rugby. A Gussago vince la bellezza

Grande successo per la prima edizione di Miss Rugby Gussago. La 15enne bresciana ha avuto la meglio su 26 concorrenti. La festa del Rugby Gussago si tinge di rosa per una serata che ha celebrato un evento particolare e pieno di fascino: quella dell’elezione di «Miss Rugby Gussago» che ha portato ad indossare la corona della più bella della palla ovale gussaghese. La prima edizione del concorso di bellezza ha finito con il premiare la bellezza di Camilla Bileci, studentessa bresciana che, sul filo di

Eventi/Incontri

Dal 5 al 15 luglio: Festa del Rugby 2012

Il Gussago Rugby Club organizza dal 5 al 15 luglio 2012 Festa del Rugby 2012   presso il Centro Sportivo “C. Corcione” di Gussago. Tutte le sere dalle 19.00: pane e salamina, patatine, crocchette di pollo, formaggio alla piastra, casoncelli, spiedini di pesce, birra a caduta. Programma serate: giovedì 5 luglio RENO’ quattro acustica, Acustico Nazionale-Internazionale venerdì 6 luglio ore 21.30 – Serata Latino-Americana, scuola di ballo Zero in CondottA sabato 7 luglio ore 21.30 – Maysa, Hip-Hop/Rn’B Live Band domenica 8 luglio ore 18.30 – Happy Hour

Eventi/Incontri

Croce Rossa in festa tra musica e danze

Da oggi a domenica, presso il Centro Sportivo “Dott. Carlo Corcione” di Gussago, è in programma l’«11ª Festa della Croce Rossa». Ogni sera gli stand gastronomici aprono alle 19.30. Oggi alle 20.30 suonano le band Direzione Opposta e Mr. Freezer e s’esibisce la vocalist Alessandra Regosini. Domani alle 20.30 live di Daniele Ardemagni, a seguire il musical «Il cerchio della vita». Dopodomani, venerdì, è in programma una serata danzante con Andrea Rosa, cui fa seguito uno spiritoso spettacolo di burlesque con Lady Sissi & Sussì La Rouge. Sabato alle 21 spazio all’Orchestra Zeus. Domenica alle 10 viene celebrata la messa nella

Eventi/Incontri

Festa dei Santi Abdon e Sennen 2012

La Parrocchia di San Girolamo in Civine di Gussago organizza Festa dei Santi Abdon e Sennen a Riviere di Brione: 29, 30, 31 Luglio – 1 Agosto 2012 PROGRAMMA Domenica  29 Luglio ore 17 Processione attraverso i cortili della contrada Riviere recando le reliquie dei Santi martiri. Santa Messa alla montana Cappella dei Santi ABDON e SENNEN, in solenne concelebrazione. Accompagna la celebrazione il Corpo Bandistico di ADRO, diretto dal M.° Francesco Bonomelli. …per tornare alla “Radici”, mastello con l’anguria …fresca. Lunedì 30 Luglio ore 20

Eventi/Incontri

Fest’Acli, per indagare la crisi tra politica e società

Una festa che vuole indagare le prospettive del Paese, alla ricerca dei punti di fuga. «Con domande decise per risposte non retoriche». Così si presenta la «Fest’Acli Provinciale», quest’anno a Gussago, aperta da stasera a sabato 23 (con sospensione martedì 19 e mercoledì 20). Teatro di dibattiti e «momenti più ludici» è l’oratorio San Filippo Neri (via Mons. Bazzani), dov’è allestito lo stand gastronomico «simbolo della convivialità bresciana» (informazioni su www.aclibresciane.it). La Festa inizierà stasera alle 18.30 con la Messa officiata dal provicario mons. Cesare

Eventi/Incontri

Gussago Seven 2012 dall’1 al 3 giugno

Week end di festa all’insegna del rugby dall’1 al 3 giugno presso il centro sportivo “Corcione” di Gussago. Tutte le sere aperitivi con ricco buffet. VENERDI 1 GIUGNO apertura festa happy hour con musica SABATO 2 GIUGNO Torneo “Gussago Seven 2012” , tutto il giorno incontri di rugby a sette disputati su due campi regolamentari in erba. A seguire terzo tempo MOJITO PARTY con Dj set, voice Marco Mania e animazone live. DOMENICA 3 GIUGNO Torneo “GussagOld 2012”, serata di rugby Old. Happy Hour con

Eventi/Incontri

Civine in Festa dal 14 al 17 giugno

A Civine di Gussago quattro giorni di festa organizzati dalla Parrocchia di San Girolamo di Civine attraverso collaboratori della Contrada: Clicca sulla locandina per consultare il programma della manifestazione.

Eventi/Incontri

2 giugno: festa della Repubblica Italiana

Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica Italiana, a ricordo della nascita della Repubblica. Il 2 e il 3 giugno 1946 si tenne, infatti, il referendum istituzionale indetto a suffragio universale con il quale gli italiani venivano chiamati alle urne per esprimersi su quale forma di governo, monarchia o repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del fascismo. Dopo 85 anni di regno, con 12.718.641 voti contro 10.718.502 l’Italia diventava repubblica.

Eventi/Incontri

“Feste” a Navezze per San Vincenzo, patrono frazionale

Sono iniziate le “feste” a Navezze per San Vincenzo, patrono frazionale. Mercoledì dopo la S. Messa concelebrata e presieduta da don Daniele Faita – Parroco di San Giorgio in CELLATICA – presente la statua del santo valensiano FERRERI (Vicente Ferrer), momentaneamente detronizzato dalla bellissima soasa ecclesiale in stile fiorentino, acquisita nel 1945, il simulacro è stato recato in processione per la Contrada a partire da Via Carrebbio – zona una volta nota come “Put dè fèr” – per scendere sino in località Fossa facendo poi