Il bosco delle betulle Gussago 2015
Eventi/Incontri

Venerdì 16 gennaio inaugurazione de “Il bosco di betulle”

Segnaliamo che venerdì 16 gennaio 2015, alle ore 17:30 presso la chiesa di San Lorenzo di Gussago, si inaugura Il bosco di betulle, una narrazione che si snoda fra poesie, teatro, musica, immagine e parole ricordando tutte le vittime dell’olocausto. L’installazione, organizzata dalla biblioteca comunale di Gussago e dalle scuole dell’Istituto Comprensivo di Gussago, si tiene dal 16 gennaio al 10 febbraio 2015, presso la Chiesa di San Lorenzo a Gussago. Birkenau fu uno dei tre campi di sterminio principali che formavano il complesso concentrazionario situato nelle vicinanze di

Philomena
Eventi/Incontri

Sanlorenzodieci: mercoledì 6 agosto film “Philomena”

Segnaliamo che mercoledì 6 agosto 2014 alle ore 21:30, in piazza San Lorenzo a Gussago, nell’ambito degli eventi di Sanlorenzodieci, si terrà la proiezione di “Philomena“, un film del 2013 diretto da Stephen Frears basato sul romanzo di Martin Sixsmith intitolato The Lost Child of Philomena Lee. Protagonisti delle pellicola sono Judi Dench e Steve Coogan. Philomena Lee, una donna irlandese viene costretta ad abbandonare suo figlio dopo averlo partorito in un convento. Cinquant’anni dopo, la donna, assieme al giornalista Martin Sixsmith, si mette alla ricerca del figlio,

Rio 2
Eventi/Incontri

Sanlorenzodieci: mercoledì 30 luglio film “Rio 2”

Segnaliamo che mercoledì 30 luglio 2014 alle ore 21:30, in piazza San Lorenzo a Gussago, nell’ambito degli eventi di Sanlorenzodieci, si terrà la proiezione di “Rio 2 missione Amazzonia“, un film d’animazione del 2014 diretto da Carlos Saldanha, sequel della pellicola del 2011 “Rio”. In caso di pioggia gli eventi si svolgeranno nella chiesa San Lorenzo. I biglietti per le proiezioni dei film si acquistano in loco all’inizio delle serate. Ingresso 4 euro, bambini fino a 3 anni ingresso gratuito.

Belle e Sebastien
Eventi/Incontri

Sanlorenzodieci: mercoledì 16 luglio film “Belle e Sebastien”

Segnaliamo che mercoledì 16 luglio 2014 alle ore 21:30, in piazza San Lorenzo a Gussago, nell’ambito degli eventi di Sanlorenzodieci, si terrà la proiezione di “Belle e Sebastien“, film del 2014 diretto Nicolas Vanier. Durante la seconda guerra mondiale, il piccolo orfano Sebastien trova l’amicizia di Belle, una grande femmina di cane dei Pirenei che abita nei boschi attorno al paese e che dovrà difendere da chi la ritiene un feroce e pericoloso predatore. Belle e Sebastian riusciranno infine a dimostrare tutto il loro valore portando in salvo

La mafia uccide solo d'estate
Eventi/Incontri

Sanlorenzodieci: mercoledì 9 luglio film “La mafia uccide solo d’estate”

Segnaliamo che mercoledì 9 luglio 2014 alle ore 21:30, in piazza San Lorenzo a Gussago, nell’ambito degli eventi di Sanlorenzodieci, si terrà la proiezione di “La mafia uccide solo d’estate“, film del 2013 diretto e interpretato da Pierfrancesco Diliberto, più noto come Pif, e scritto con Michele Astori e Marco Martani. Si tratta di una commedia drammatica che attraverso i ricordi d’infanzia del protagonista ricostruisce, in toni spesso paradossali e ironici, una sanguinosa stagione dell’attività criminale di Cosa Nostra a Palermo dagli anni ottanta fino ai primi anni novanta.

Sanlorenzodieci 2014
Eventi/Incontri

Tra luglio e agosto l’edizione 2014 di Sanlorenzodieci

Si terrà dal 7 luglio al 10 agosto l’edizione 2014 di Sanlorenzodieci, la manifestazione organizzata dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche giovanili del Comune di Gussago, che propone una serie di eventi che allieteranno le serate estive per un pubblico da 0 a 100 anni con film, spettacoli musicali e culturali. Le serate si svolgeranno in piazza San Lorenzo e non solo. In caso di pioggia gli eventi si svolgeranno nella chiesa San Lorenzo. I biglietti per le proiezioni dei film si acquistano in loco all’inizio delle serate. Per informazioni: Comune di

Notizie

Venerdì 23 maggio al via la rassegna cinematografica “Libere dalla paura”

Segnaliamo che l’Associazione “Sinistra a Gussago” ha organizzato una rassegna cinematografica sul tema della violenza nei confronti delle donne dal titolo “Libere dalla paura”. Tale rassegna si sostanzia in una serie di tre appuntamenti, scanditi in altrettante settimane: venerdì 23 maggio sarà proiettato il film del regista spagnolo Bollain “Ti do i miei occhi”, venerdì 30 maggio sarà la volta della presentazione del documentario “Una di tre”, venerdì 6 giugno alla proiezione del cortometraggio “Piccole cose di valore non quantificabile” seguirà un dialogo con le volontarie dell’Associazione

Distanze e differenze MA LEgate con arte
Eventi/Incontri

Dal 28 settembre al 13 ottobre “Distanze e differenze MA LEgate con arte”

Dal 28 settembre al 13 ottobre Villa Pace, casa di formazione e spiritualità dell’Azione Cattolica, sarà la cornice di una manifestazione a tutto tondo di grande spessore culturale. Una mostra personale dell’artista Antonio Malendze, in arte Malè, scoperto proprio in occasione di una missione piamartina a Maputo in Mozambico. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Gussago e della Provincia di Brescia – assessorato cultura e turismo, è stata organizzata dall’Azione Cattolica e dall’African Art Gate. L’Azione Cattolica, storica associazione attenta alla formazione di coscienze laicali,

Sanlorenzodieci 2013
Eventi/Incontri

Dal 4 luglio al 10 agosto ritorna Sanlorenzodieci

Si terrà dal 4 luglio al 10 agosto l’edizione 2013 di Sanlorenzodieci, la manifestazione organizzata dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche giovanili del Comune di Gussago, che propone dieci eventi in piazza San Lorenzo con film, spettacoli musicali e culturali per tutta la cittadinanza. Le serate si svolgeranno in piazza San Lorenzo e nella chiesa di San Lorenzo. In caso di pioggia le proiezioni cinematografiche e lo spettacolo del 19 luglio si svolgeranno nella sala civica “C. Togni”. I biglietti per le proiezioni dei film si acquistano in loco all’inizio delle

Ambiente

Giovedì 9 maggio proiezione del film “Sporchi da morire”

Segnaliamo che giovedì 9 maggio 2013 alle ore 20:30, presso la sala civica “C. Togni” di Gussago, si terrà la proiezione del film di Marco Carlucci “Sporchi da morire” organizzata dal comitato spontaneo “Ne abbiamo pieni in polmoni”, in collaborazione con Rete Antinocività Bresciana e con il patrocinio del Comune di Gussago. A fine proiezione confronto aperto a tutta la cittadinanza sul tema dell’inceneritore, della raccolta differenziata e del riciclo con l’intervento del giornalista Andrea Tornago e dell’assessore Giovanni Coccoli. Ingresso libero

Eventi/Incontri

In Piazza San Lorenzo si «accendono le stelle»

A Gussago proseguono le iniziative inserite nella programmazione di “Dieci eventi in Piazza San Lorenzo, dalle ore 19.15 a quando si accendono le stelle”. Domenica 22 luglio alle ore 18.30 è in programma “L’arte mi diverte”, esperienze creative per bambini realizzate in collaborazione con l’Associazione Levi. Accompagnamento musicale a cura dell’Accademia Musicale Musicalmente. Giovedì 26 alle ore 21.30 proiezione del film “Il Castello in cielo”, ovvero alla ricerca di una città nel cielo dove tutto può accadere. La pellicola è un capolavoro di Miyazaki tra natura e

Eventi/Incontri

Successo della proiezione del film “Quasi amici”

Giovedì 12 luglio, nell’ambito della manifestazione SANLORENZODIECI, in Piazza San Lorenzo di Gussago si è tenuta la proiezione del film “Quasi amici”. Buono il riscontro della serata considerato il fatto che tutti posti a sedere sono andati esauriti e che il film è stato apprezzato dai cittadini presenti. Per i prossimi due giovedì è in programma la proiezione dei seguenti film: giovedì 19 luglio alle ore 21.30 proiezione del film “Scialla! (Stai sereno)” Scialla racconta di Luca, un quindicenne romano, irrequieto, cresciuto senza un padre e inconsciamente alla ricerca di una guida, e di

Eventi/Incontri

Gussago Estate: SANLORENZODIECI

Il Comune di Gussago (Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili e Assessorato al Commercio e alla Promozione del Territorio) presenta SANLORENZODIECI Dieci eventi in Piazza San Lorenzo dalle ore 19.15 a quando si accendono le stelle… Le serate si svolgeranno tutte in Piazza San Lorenzo. La Biblioteca rimarrà aperta durante i vari eventi. In caso di pioggia le proiezioni cinematografiche si svolgeranno in sala Togni. I biglietti per le proiezioni dei film e i coupon della serata Etnica si possono acquistare presso l’edicola “La Luna di carta”di