Fotogallery

Fotogallery flash mob “L’ipocrisia è un abito scomodo: spogliati!”

Danza, coinvolgimento e un gesto simbolico contro l’ipocrisia e la discriminazione. Parte con un coreografico ed emozionante flash mob in piazza Vittorio Veneto «L’Ottavo giorno», rassegna incentrata sul tema della disabilità. All’improvviso una moltitudine di persone incappucciate, in rigoroso silenzio, gremisce la piazza. Grande lo stupore e la curiosità dei passanti quando una musica dà il via a una sfrenata e gioiosa danza che culmina con il lancio di felpe e con l’esposizione della scritta che spiega il motivo di tale iniziativa, «L’ipocrisia è un

Eventi/Incontri

“L’Ottavo giorno” al via con un flash mob organizzato dal Teatro delle Misticanze

  Prende il via sabato 10 maggio 2014 alle 10:00 in piazza V. Veneto a Gussago la rassegna “L’Ottavo giorno – Gussago città aperta” con un flash mob organizzato dal Teatro delle Misticanze, dove cinquanta attori si mobiliteranno nella piazza, suggerendo attraverso una sensazionale coreografia come liberarsi dell’ipocrisia di uno sguardo superficiale. Per approfondire: – consulta il programma completo della seconda edizione de L’Ottavo giorno – Gussago Città aperta

Sanlorenzodieci 2013
Eventi/Incontri

Sanlorenzodieci: domenica 28 luglio “l’Arte mi diverte” e “Flash mob in re+”

Domenica 28 luglio 2013 si terranno in piazza San Lorenzo a Gussago due eventi nell’ambito della manifestazione Sanlorenzodieci. Alle 18:00 l’Arte mi diverte: l’Associazione Levi propone laboratori artistici, biblioteca aperta per letture ad alta voce ed animazione per bambini con artisti di strada. Alle 20:30 Flash mob in re+, improvvisazione di archi (violini, viole, violoncelli e contrabbassi) sulle note del canone di Pachelbell, in collaborazione con l’Accademia Musical-Mente. Al termine, gli esecutori eseguiranno liberamente altri brani in formazioni libere e spontanee. Durante la serata verrà offerto un trancio di pizza a tutti