Notizie

Reati nel Bresciano: capoluogo e Garda ad alto rischio, Gussago sotto la media

Nel 2012 le denunce in provincia sono state 32mila, Gussago con 734 delitti  (indice 44,5) è sotto la media provinciale. Furti e danneggiamenti, frodi e rapine. Senza dubbio sono questi i reati a maggiore impatto sociale, quelli che più di altri generano paura e fastidio. L’elaborazione del Giornale di Brescia dei dati forniti dal Ministero dell’Interno fotografa appieno questa situazione. La «zonizza» e la rende attuale in base alle specificità del territorio. Il quadro bresciano della delittuosità, con riferimento alle diverse aree territoriali, presenta caratteri

Notizie

Colpi contro il negozio ma… il colpo va a vuoto

Tre colpi secchi alla porta, ma il furto non riesce. L’altra notte alcuni malviventi hanno cercato di svaligiare una pellicceria di piazza San Lorenzo. Dopo aver provato a sfondare, senza successo, il cristallo della porta del negozio in tre punti, i soggetti non identificati, forse disturbati da un’automobile di passaggio, sono scappati. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri per le indagini. Fonte: Giornale di Brescia

Notizie

Arrestati due ladruncoli che hanno tentato di forzare un camper

Hanno trentotto e trentadue anni, sono di Gussago il primo e di Cazzago il secondo, i due ladruncoli, fermati dai carabinieri in territorio gussaghese. I due, hanno tentato di forzare un camper, ma sono stati sorpresi dall’allarme sonoro, che li ha costretti a fuggire. Richiamati dalla sirena del caravan, i militari di una pattuglia, hanno notato i due uomini che cercavano di allontanarsi e li hanno fermati. Perlustrando la zona, i carabinieri hanno scoperto che i due, poco prima, avevano forzato il lunotto posteriore di

Notizie

A colpi di ghisa cercano di sfondare l’ingresso del municipio

Malviventi cercano di sfondare l’ingresso del Comune con una grata tolta ad un tombino. In paese e nelle frazioni furti a ripetizione. Vandali armati di una grata in ghisa hanno cercato di fare irruzione nel municipio gussaghese. È l’ennesimo episodio di questo genere. Adesso è allarme rosso. L’accerchiamento di ladri e malviventi s’intensifica ei cittadini cominciano ad aver paura. I furti e i tentativi di furto nelle abitazioni e negli edifici pubblici sono in aumento. Azioni che, in alcuni casi, non vanno a segno, arginate dallo

Notizie

Derubata in casa mentre sta partorendo in ospedale: arrestati 4 ladri

Prese di mira le abitazioni di Gussago. Tre albanesi e un rumeno bloccati in città con la refurtiva. In via Livorno i carabinieri hanno bloccato un furgone rubato: a bordo attrezzi per forzare porte blindate e casseforti oltre a soldi e gioielli. 21 novembre: è una data che la famiglia Cappelletti diGussago ricorderà a lungo. Mentre la signora Cappelletti era in ospedale per partorire e il marito le era a fianco, i ladri hanno fatto irruzione nella loro villetta di via Di Vittorio (la casa era vuota).

Scuola materna Ronco
Notizie

Ladri alla scuola materna di Ronco

Verso le 21 i malviventi hanno distrutto una vetrata e hanno rubato una tv. Non accennano a diminuire gli episodi di furto nelle scuole di Gussago. Stavolta a farne le spese è stata la scuola materna a Ronco di Gussago. Dopo i colpi delle scorse settimane, da parte di malviventi non ancora identificati, che hanno colpito la scuola elementare Rodari di Navezze, l’elementare Olivelli di Sale e la media Venturelli di Gussago, ecco, nei giorni scorsi, un altro caso analogo. Sono le 21:15, quando suor

Notizie

Ladri scatenati, scuole nel mirino

Rubate le monete dei distributori automatici in paese, a Sale e Navezze. «Colpi» pure in casa. Scuole «visitate» più volte, incursioni nelle cascine e nelle abitazioni del paese. Qualcuno – evidentemente un bambino – ha utilizzato persino lo sportellino dei gatti per accedere a una villa, durante le ore notturne, permettendo ai suoi complici di entrare indisturbati. Nonostante l’intenso impegno dei Carabinieri, negli ultimi giorni è cresciuta significativamente l’attività dei «soliti ignoti», soprattutto negli edifici pubblici. Per questo, presto si terrà un incontro di coordinamento tra

Biciclette rubate
Notizie

Rubano due bici e le fanno riparare dal proprietario

Singolare episodio mercoledì pomeriggio: per far gonfiare le ruote dopo il furto trovano il proprietario nell’officina. Prima hanno rubato due biciclette da un garage di Castegnato, poi sono andati a Gussago nell’officina di un carrozziere per chiedergli, gentilmente, di poter usare il compressore per gonfiare le ruote. Il «piano» dei due ladri sarebbe filato liscio, se il carrozziere con sorpresa di tutti non avesse riconosciuto le bici: erano le sue amate «due ruote», che gli erano state rubate in mattinata dalla coppia di ladruncoli. Colpo di sfortuna per

Distillerie Franciacorta
Notizie

Ladri messi in fuga alle Distillerie Franciacorta

Arrivano le vacanze e arrivano puntuali come ogni anno anche i furti nelle aziende. La bella stagione porta infatti un’impennata per i topi di materie prime, che approfittano dei turni ridotti per poter sottrarre materiale alle varie realtà industriali. Anche Gussago non fa eccezione, ma questa volta ai malviventi è andata male grazie al programma di pattugliamento della zone industriali da parte della Polizia locale. Nella notte tra giovedì e venerdì gli agenti coordinati dal comandante Danilo Gatti hanno infatti sventato un tentativo di furto

Notizie

Arrestato dai carabinieri per tentato furto in via Genova

Quando la padrona di casa si è accorta che un ladruncolo era entrato nel suo appartamento, ha avuto l’accortezza di sgattaiolare fuori dalla porta e di farsi aprire da una vicina, dando così l’allarme al 112. Una pattuglia dei carabinieri di Gussago, che stava effettuando un servizio di controllo sul territorio, è intervenuta in pochi minuti e così il «topo d’appartamento» è stato acciuffato. In manette è finito un marocchino, incensurato e regolare, residente in città di 41 anni. Il magrebino dall’abitazione della signora gussaghese

La vetrata in frantumi del "Pinguino Blu"
Notizie

Colpi a raffica nella terra di nessuno

Terza puntata del “viaggio” del Giornale di Brescia alla scoperta della microcriminilità nell’hinterland. Tra Gussago, Cellatica e Torricella si moltiplicano i furti nelle case e nei negozi. Territorio troppo vasto e indistinto. Presi di mira soprattutto i villaggi di periferia. Camminiamo sul crinale di una lisca, da Roncadelle a Gussago a Cellatica, penetriamo a Brescia da via Torricella. Questione: sicurezza, microcriminalità, anche se il termine micro e macro non è corrispondente al pericolo e al danno dell’insidia. Sempre in due, per asseverare le testimonianze, unire voci,

Notizie

Sos furti, il prefetto ascolta i sindaci

Incontro di Narcisa Brassesco Pace a Corte Franca con i primi cittadini della Franciacorta. All’ordine del giorno l’allarme sociale per l’aumento delle scorrerie dei topi d’appartamento. I furti in Franciacorta nel 2012 sono aumentati del 4% rispetto all’anno precedente. Questo è uno tra i dati più significativi tra quelli emersi durante l’incontro voluto dal prefetto Narcisa Brassesco Pace con i sindaci della Franciacorta, durante il quale s’è parlato di sicurezza del territorio e sono stati forniti, Comune per Comune, i riscontri numerici. Ospite a Corte Franca, per