Green service
Notizie

Cassonetti del verde (green service) verso l’addio

In paese diffusi volantini contro la loro rimozione. Il sindaco: inefficienti. Ok i dati sulla raccolta differenziata porta a porta, pollice verso – con tanto di manifesti listati a lutto – sulla decisione di eliminare i punti raccolta Green Service. Continuano ad essere positivi i rapporti riguardanti il nuovo servizio dei rifiuti solidi urbani, che il Comune sta portando avanti dal luglio scorso. «Abbiamo raggiunto il 78% di raccolta differenziata e ottenuto una drastica riduzione dell’indifferenziato – spiega l’assessore all’Ambiente, Giovanni Coccoli -. Buona parte

Raccolta rifiuti porta a porta
Notizie

Cellatica: multe salate per i rifiuti “stranieri”

Comune, letteralmente assediato dai sacchi dell’immondizia «in trasferta», specie quelli che arrivano da Gussago, vuol portare a 300 euro le sanzioni. È allarme rifiuti in paese: le isole ecologiche sono assediate dalla spazzatura… gussaghese. Più di cento le multe emesse dal Comune per scarico illecito dei rifiuti da parte di persone non residenti a Cellatica. «È una situazione davvero esasperante – dichiara il sindaco di Cellatica, Paolo Cingia -. Ogni mese veniamo sommersi da tonnellate di rifiuti, la maggior parte dei quali provenienti da Gussago. Il

Raccolta rifiuti porta a porta
Notizie

Rifiuti: porta a porta ok, adesso guerra agli sprechi

I primi rapporti riguardanti la raccolta dei rifiuti porta a porta, che il Comune sta portando avanti dal luglio scorso, sono soddisfacenti. Ma l’Amministrazione guarda già oltre, lanciando iniziative finalizzate a contenere al massimo gli sprechi. La media statistica relativa ai rifiuti rileva, in questi ultimi tre mesi, una percentuale di raccolta differenziata che ha raggiunto il 76% con un picco, a settembre, dell’80%. Particolarmente significativi risultano, inoltre, i dati che emergono dal raffronto dei tre mesi (luglio, agosto, settembre) del 2013 con gli stessi

Ristoratori Gussago spiedo
Eventi/Incontri

Fino al 28 novembre lo spiedo è in scena a Gussago in quattordici ristoranti

Gussago si conferma sempre di più la capitale dello spiedo. Il piatto per eccellenza della tradizione bresciana è ormai, dal 19 settembre, ogni giovedì, puntualmente presente nei quattordici ristoranti gussaghesi che hanno aderito alla 4° rassegna enogastronomica «Lo spiedo scoppiettando», organizzata dall’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta. La rassegna, introdotta dallo sfarzoso Gran Galà di inizio settembre, proseguirà fino al 28 novembre. Lo spiedo nel paese franciacortino è una vera e propria istituzione e come tale tutte le fasi si preparazione del piatto sono svolte con

Bottegh&amo 2013
Eventi/Incontri

Bottegh&amo: super show in piazza V. Veneto tra moda, sfilate, sport e musica

Negozi, mestieri e artigiani: in mostra e uniti per vincere. Uniti si vince e si possono organizzare manifestazioni sorprendenti. Carte vincenti, autentici jolly, per promuovere il proprio paese, le sue peculiarità, le sue eccellenze. Commercianti, botteghe e artigiani uniti sono in festa domani, domenica 13 ottobre, alle 15, in piazza Vittorio Veneto, per combattere la crisi, per infondere un senso di positività e per dare la dimostrazione che la cooperazione spesso porta a risultati inaspettati. Ne è esempio lampante il grande successo de «Lo spiedo

Festa dell'uva 2012
Eventi/Incontri

Festa dell’uva: l’autunno arriva con carri, grappoli e fuochi d’artificio

È ormai tutto pronto a Gussago per la domenica più attesa, vivace ed emozionante dell’anno. È la domenica della «Festa dell’uva» in programma domenica 29 settembre, in chiusura ai festeggiamenti settembrini del «46° Autunno a Gussago». Il paese aspetta ogni anno la kermesse organizzata dalla Pro loco con il patrocinio del Comune. Ogni edizione vede la presenza di migliaia di persone provenienti dalla provincia e da fuori. Nella giornata di festa Gussago mette in mostra il proprio patrimonio culturale, artistico ed enogastronomico, facendosi apprezzare dal

Distanze e differenze MA LEgate con arte
Eventi/Incontri

Dal 28 settembre al 13 ottobre “Distanze e differenze MA LEgate con arte”

Dal 28 settembre al 13 ottobre Villa Pace, casa di formazione e spiritualità dell’Azione Cattolica, sarà la cornice di una manifestazione a tutto tondo di grande spessore culturale. Una mostra personale dell’artista Antonio Malendze, in arte Malè, scoperto proprio in occasione di una missione piamartina a Maputo in Mozambico. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Gussago e della Provincia di Brescia – assessorato cultura e turismo, è stata organizzata dall’Azione Cattolica e dall’African Art Gate. L’Azione Cattolica, storica associazione attenta alla formazione di coscienze laicali,

Campane vetro
Notizie

Ritardo svuotamento campane del vetro a causa di un problema tecnico, ora risolto

Nei giorni scorsi una nostra lettrice ci ha segnalato che, a Gussago, alcune campane per la raccolta differenziata del vetro non erano state svuotate, creando evidenti disagi (vedi foto). A seguito della segnalazione abbiamo interpellato l’assessore all’Ambiente del Comune di Gussago, Giovanni Coccoli, il quale ci ha cortesemente spiegato che lo svuotamento delle campane del vetro viene effettuato ogni 21 giorni da Aprica Spa. Verso la metà di agosto il mezzo di Aprica preposto al servizio ha avuto un problema tecnico, che ha ritardato, di

Raccolta rifiuti "porta a porta" Gussago
Notizie

Video: incontro informativo raccolta rifiuti “porta a porta” a Gussago

Dal 1^ luglio 2013 scatterà a Gussago il servizio di raccolta rifiuti “porta a porta”, che porterà un cambiamento delle abitudini di tutti: da domani infatti verranno rimossi i cassonetti e le campane stradali (tranne quella “verde” del vetro). Per illustrare nei dettagli il nuovo servizio e fornire tutte le specifiche circa la corretta separazione dei rifiuti, il Comune di Gussago ha organizzato durante il mese di giugno una serie di incontri informativi nelle varie frazioni del paese e Gussago News ha registrato l’ultimo, quello realizzato il 27 giugno 2013 presso

Viaggio nelle vigne e nei sapori di Gussago
Eventi/Incontri

“Viaggio nelle vigne”, due giorni fra sapori e tradizioni

Torna sabato 15 e domenica 16 giugno la rassegna – promossa dal Comune di Gussago con il patrocinio della Provincia di Brescia e in collaborazione con il Distretto Diffuso del Commercio della Franciacorta e con 40 realtà locali, dall’associazione ristoranti a distillerie, cantine, macellerie, bar e aziende – «Viaggio nelle vigne e nei sapori di Gussago», alla decima edizione dopo uno stop di tre anni. Sabato 15 dalle 18:30 si terrà la cena itinerante nella dimora quattrocentesca – normalmente chiusa al pubblico – «Löc de

Bistecca alla fiorentina
Eventi/Incontri

Giugno: Fiorentina in 14 menù

Sentori di estate, allegri e vivaci crepitii di legna che arde diffondendo inebrianti fragranze di carne alla brace stanno per invadere Gussago. Proprio così. Il mese di giugno il paese lo dedica alla fiorentina, la regina dei tagli di manzo. L’Assessorato al Commercio, alla Promozione del territorio, dell’ambiente e dell’agricoltura dell’ente locale, in collaborazione con l’associazione Ristoranti di Gussago propone, a 25 euro, un menù incentrato sul succulento taglio di carne con l’osso, la fiorentina, regina indiscussa del panorama culinario italiano, accompagnata da contorni misti,

Raccolta porta a porta
Notizie

Addio ai cassonetti, la raccolta si fa con il porta a porta

Cambia il modo di fare la raccolta differenziata a Gussago. Dall’1 luglio scompariranno i tradizionali cassonetti e i rifiuti saranno recuperati porta a porta. «L’obiettivo dell’Amministrazione comunale – spiega l’assessore all’ambiente Giovanni Coccoli – è quello di raggiungere, e superare, il 65% di differenziato entro il 2015, come stabilito dalla legge». Tre le parole d’ordine usate dall’assessore: ridurre, riusare e riciclare. A partire dal 12 giugno i cittadini dovranno ritirare l’apposito nuovo kit per lo smaltimento dei rifiuti. Esso conterrà un recipiente per l’organico, 50

Raccolta porta a porta
Ambiente

Rifiuti: da luglio a Gussago inizierà la raccolta “porta a porta”

Da lunedì 1 luglio 2013 partirà anche a Gussago la raccolta dei rifiuti porta a porta: in questi giorni le utenze gussaghesi hanno infatti ricevuto la seguente lettera di presentazione del servizio a firma dell’assessore all’Ecologia e Ambiente Giovanni Coccoli e del sindaco Bruno Marchina. Il tema dei rifiuti è sempre più importante e può essere affrontato al meglio solo con la collaborazione di tutti. Oggi a Gussago ne produciamo più di 1o.ooo tonnellate all’anno, quasi 2 chili a testa al giorno. Al momento la