
Ilaria Marchina



Scintille in Consiglio comunale sul piano finanziario servizio nettezza urbana 2015
Scintille in Consiglio comunale: i rifiuti incendiano le polemiche. Le opposizioni fanno blocco compatto contro l’approvazione del piano finanziario del servizio di nettezza urbana per l’anno 2015, che passa con il voto della maggioranza: «Documentazione presentata in ritardo, poca trasparenza. Così – osservano – è impossibile avere un dialogo costruttivo». «Si faccia opposizione e non ostruzionismo» è la risposta della Giunta. Gli animi si scaldano e Ilaria Marchina (Fratelli d’Italia) decide di abbandonare l’aula in segno di protesta. Spazio anche all’approvazione delle tariffe Tari 2015

Il Comune rilancia l’edilizia: ampliamenti di abitazioni con il trasferimento di diritti edificatori
Il Comune di Gussago offre la possibilità ai cittadini di ampliare le abitazioni, fino alla misura massima del 20%, nel caso in cui il proprietario di casa abbia altri terreni già dotati di capacità edificatoria. Si tratta del trasferimento di un diritto, da un lotto che potenzialmente potrebbe essere oggetto di costruzione a un edificio abitativo già esistente, che sorge su un’altra area. Questa variante alle Norme tecniche di attuazione del Piano delle regole del Pgt in tema di diritti edificatori è stata approvata da

Dal 2 maggio l’isola ecologica “vietata” ai giardinieri
Centro di multi-raccolta comunale off limits per i giardinieri abituati a gettarvi sfalci d’erba, ramaglie e foglie. Il provvedimento entrerà in vigore il 2 maggio. Continuerà invece ad essere consentito lo scarico di rifiuti verdi ai privati. Questa la nuova norma del Regolamento per la gestione dei rifiuti che è stata approvata in Consiglio comunale dalla maggioranza e da Damiano Ceretti (lista «Con Voi») e ha registrato il voto contrario di Lucia Lazzari (Lega Nord) e l’astensione di Ilaria Marchina (Fratelli d’Italia). «Il provvedimento sul

Un salvagente per il centro sportivo “Le Gocce”
Tempo di crisi. I Comuni di Gussago e Castegnato aiuteranno il centro sportivo e piscine Le Gocce, di via Staffoli, a Gussago – realizzato in modalità di project financing -, a far fronte a una contrazione delle entrate. I due enti hanno consentito alla società Franciacorta Sport, attraverso garanzie bancarie, di pagare per un anno i soli interessi dei mutui. Questo potrebbe garantire, in un periodo difficile, la sussistenza del centro sportivo. «Abbiamo richiesto a Ubi Banca e all’Istituto per il credito sportivo – spiega

Centro commerciale, cresce la polemica
Gussago, opposizioni e Confesercenti contro la struttura in fase di costruzione. La difesa del sindaco Marchina: non ci saranno contraccolpi per i negozi del paese. Il cantiere del nuovo centro commerciale in zona Caporalino prosegue a ritmo spedito, e di pari passo viaggiano anche le polemiche. Nei giorni ad aprire le offensive contro la struttura era stata la Confesercenti: «Un intervento del quale non si sentiva nessuna necessità sia per ragioni di sostenibilità ambientale e urbanistica, sia per motivi di natura prettamente economica, data l’alta densità

Richiedei, salvataggio con “verifica”
Il Consiglio comunale ha votato la prima tranche della fidejussione, ma la seconda rata è «sub iudice». La Fondazione Richiedei ha ottenuto la fidejussione dal Comune di Gussago per il prestito di uno dei due milioni di euro chiesti alle banche, garantito anche dalla proprietà Taglietto, valutata 1,6 milioni di euro. Ieri, come previsto, il Consiglio comunale ha ratificato quanto si sarebbe dovuto avvallare una decina di giorni fa, quando la pratica si arenò per la mancanza di alcuni documenti. Nella questione Richiedei non tutto però fila

Crisi alla Richiedei: la fidejussione arriva in Consiglio
Martedì la seduta, ma la lettera del «Gabbiano» agita le acque. La difficile situazione finanziaria. Approda martedì in consiglio comunale a Gussago il «rilascio della garanzia fideiussoria a favore della Fondazione Richiedei, un avvallo alle banche per il prestito di 2 milioni di euro che l’Amministrazione guidata dal sindaco Bruno Marchina garantirebbe con la proprietà Taglietto, valutata 1,6 milioni. Per Marchina si tratta di ratificare una decisione che nell’assise comunale dell’altra settimana non è stata ufficializzata solo per questioni tecnico-burocratiche. Ma il clima è rovente. «Non

Rassegna stampa: Programma «nel mirino»
Seconda seduta di Consiglio comunale infuocata: al centro progetti e sfide 2012 Le opposizioni: «Manca concretezza». Il sindaco: «Coerenti con gli elettori» Atmosfera agguerrita sin dall’appuntamento numero due. Alla seconda seduta del Consiglio comunale – dopo quella, di rito, che ha sancito l’insediamento – le minoranze hanno infatti dimostrato di non concedere nessun tipo di sconto all’Amministrazione di Gussago Insieme guidata da Bruno Marchina. Incalzando la maggioranza in maniera corale dopo la presentazione delle linee programmatiche di indirizzo delle attività amministrative. Un’illustrazione, quella della Giunta, definita dai capigruppo delle civiche Con Voi e Cattolici