Notizie

Incendio Mnd Italia: danni per un milione di euro

Ammonterebbero a un milione di euro i danni arrecati alla «Mnd Italia» di via Golgi 10 da un maxi incendio divampato mercoledì sera. La ditta che si occupa principalmente di sistemi di sicurezza per comprensori sciistici ha infatti visto andare in fumo due piani di uffici e una porzione del capannone. La fuliggine, finita in ogni dove, avrebbe danneggiato anche numerosi prodotti finiti. Ancora da definire sono le cause dell’incendio. Potrebbe essersi trattato di un cortocircuito, ma non si esclude l’ipotesi di un atto doloso

Notizie

In fiamme la fabbrica Mnd Italia: probabile un corto circuito

L’incendio alle 22. Al lavoro quattro squadre dei pompieri. Le fiamme si sono levate alle 22 di ieri in via Camillo Golgi a Gussago, zona Mandolossa. In pochi minuti si sono estese squarciando il buio della notte. Un incendio vasto, che ha interessato il capannone della «Mnd Italia», un’azienda che produce cannoni per sparare neve artificiale sulle piste da sci. I vigili del fuoco sono intervenuti con due squadre partite da Brescia e due da Chiari, compresa un’autoscala, per circoscrivere l’incendio e ci sono riusciti in

Notizie

Anche la Protezione Civile di Gussago impegnata nello spegimento dell’incendio in Maddalena

Ci segnalano che impegnativo e massiccio è stato l’intervento da parte dei componenti del Gruppo Sentieri Gussago Volontari di Protezione Civile per lo spegnimento dell’incendio scoppiato sulle pendici della Maddalena in città di Brescia mercoledì 29 agosto 2012, durato dal pomeriggio sino a sera inoltrata. L’incendio si è scatenato intorno alle 15 nei boschi della montagna di Brescia. Secondo le prime informazioni le fiamme sarebbero partite nei pressi del Settimo tornante per estendersi in un paio d’ore fino all’Undicesimo tornante, dove si trova l’area dedicata

Notizie

Nella serata di giovedì incendio in località “Camandoli”

In serata va in fiamme collina che sovrasta Gussago. Quella di ieri è stata l’ennesima giornata di lavoro intensissimo per i vigili del fuoco a causa di incendi che hanno interessato campi e boschi. Nella tarda serata allarme da Gussago per un incendio in località «Camandoli» sulla collina poco distante dal santuario della Stella. La squadra dei vigili del fuoco che ha potuto contare sull’apporto dei volontari della Protezione Civile di Gussago ha potuto circoscrivere l’incendio che si stava propagando velocemente. Un incendio che si

Ambiente

Anche la Protezione Civile di Gussago impegnata a domare l’incendio di Rodengo Saiano

Il giorno dopo si contano i danni, che sono stati limitati grazie al lavoro dei vigili del fuoco e dei volontari, impegnati fino a notte fonda. Impegnato anche il gruppo della Protezione Civile di Gussago. Tanto lavoro per domare le fiamme e una possibilità concreta, che l’incendio sia stato appiccato dolosamente. Il giorno dopo, a Rodengo si cerca ancora di capire, mentre gli sguardi cadono su quei vigneti arsi dal fuoco divampato nella serata di sabato. Le fiamme, in prossimità dell’Agriturismo La Rocca, sono state