Fotogallery Mangiastorie 2013 "I bambini sono i fiori del Paradiso"
Fotogallery

Fotogallery Mangiastorie 2013 “I bambini sono i fiori del Paradiso”

Sabato 30 novembre, nell’ambito dell’edizione 2013 del Festival di letteratura Mangiastorie, presso la biblioteca “C. Bonometti” a Gussago si è tenuto l’incontro, dedicato ai genitori, “I bambini sono i fiori del Paradiso”, a cura di Marisa Bonomi. Le fotografie sono state scattate da Mauro Copeta del Circolo Fotografico “Il Telemetro” fotoclub Gussago per Gussago News.

Fotogallery Mangiastorie 2013 "Verso la libertà"
Fotogallery

Fotogallery Mangiastorie 2013 “Verso la libertà”

Sabato 30 novembre, nell’ambito dell’edizione 2013 del Festival di letteratura Mangiastorie, presso la biblioteca “C. Bonometti” a Gussago si è tenuto l’incontro con i ragazzi delle medie “Verso la libertà”, a cura dell’autore ed illustratore Fraud Aziz. Le fotografie sono state scattate da Tommaso Tabacchini del Circolo Fotografico “Il Telemetro” fotoclub Gussago per Gussago News.

4 R + 1 = Futuro
Eventi/Incontri

Giovedì 5 dicembre incontro “4 R + 1 = Futuro”

Segnaliamo che giovedì 5 dicembre 2013 alle ore 21 presso la sala civica “C. Togni” di Gussago l’Associazione Gussago Insieme invita all’incontro “4 R + 1 = Futuro“: durante la serata Andrea Bertaglio e Luca Salvi, esponenti del Movimento Decrescita Felice, proporranno alcuni spunti di riflessione sulla demitizzazione dello sviluppo fine a se stesso.

Fotogallery Mangiastorie 2013 "Alla ricerca del potere delle storie"
Fotogallery

Fotogallery Mangiastorie 2013 “Alla ricerca del potere delle storie”

Giovedì 28 novembre, nell’ambito dell’edizione 2013 del Festival di letteratura Mangiastorie, nell’aula magna della scuola media “Venturelli” di Gussago si è tenuto l’incontro di formazione per insegnanti “Alla ricerca del potere delle storie”, a cura di Anselmo Roveda, dove sono stati forniti consigli per orientarsi tra i libri per bambini e ragazzi ed utilizzarli a scuola e in famiglia. Le fotografie sono state scattate da Renato Tagazzini del Circolo Fotografico “Il Telemetro” fotoclub Gussago per Gussago News.

Fotogallery Mangiastorie 2013 "Incontro con Andrea Valente e Umberto Guidoni"
Fotogallery

Fotogallery Mangiastorie 2013 “Incontro con Andrea Valente e Umberto Guidoni”

Martedì 26 novembre, nell’ambito dell’edizione 2013 del Festival di letteratura Mangiastorie, nella chiesa di San Lorenzo di Gussago si è tenuto l’incontro tra lo scrittore Andrea Valente e l’astronauta ed astrofisico Umberto Guidoni con le classi della scuola secondaria di Primo grado “Venturelli”. Le fotografie sono state scattate da Beppe Lari del Circolo Fotografico “Il Telemetro” fotoclub Gussago per Gussago News.

Fotogallery Mangiastorie "Base lunare Gussago chiama Terra!"
Notizie

Umberto Guidoni pilota il pubblico tra le stelle

Grande successo per la serata di Mangiastorie con l’astronauta e astrofisico. Partenza a razzo per la quarta edizione del Festival Mangiastorie. In una chiesa di San Lorenzo gremita lunedì è andata in scena una serata che ha avuto come protagonista un personaggio che di esplosive ignizioni e di incredibili successi se ne intende: l’astronauta e astrofisico Umberto Guidoni. Tema principale del Festival della letteratura per ragazzi quest’anno è «Cielo e Terra», mentre la serata in questione è stata denominata «Base lunare Gussago chiama Terra!». Ecco

Fotogallery Mangiastorie "La sua storia comincia dalle tue parole"
Fotogallery

Fotogallery Mangiastorie 2013 “La sua storia comincia dalle tue parole”

Martedì 26 novembre, nell’ambito dell’edizione 2013 del Festival di letteratura “Mangiastorie, nella chiesa di San Lorenzo di Gussago si è tenuto la conversazione sulla lettura ai bambini con l’esperto di libri per ragazzi Gigi Paladin e la pediatra Federica Zanetto, condotta dal bibliotecario Fabio Bazzoli. Le fotografie sono state scattate da Giuliano Castrezzati del Circolo Fotografico “Il Telemetro” fotoclub Gussago per Gussago News.

Fotogallery Mangiastorie "Base lunare Gussago chiama Terra!"
Fotogallery

Fotogallery Mangiastorie 2013 “Base lunare Gussago chiama Terra!”

Lunedì 25 novembre, nell’ambito dell’edizione 2013 del Festival di letteratura “Mangiastorie, nella chiesa di San Lorenzo di Gussago si è tenuto l’incontro “Base lunare Gussago chiama Terra!”: una serata speciale dove l’astronauta Umberto Guidoni ha dialogato con lo scrittore Andrea Valente per raccontare “A cosa servono le missioni spaziali”. Le fotografie sono state scattate da Richard Guizzi per Gussago News.

Usura bancaria novembre 2013
Eventi/Incontri

Giovedì 7 novembre incontro “usura bancaria”

Segnaliamo che giovedì 7 novembre 2013 alle ore 20:30 presso la sala civica “C. Togni” di Gussago, il neonato Meetup Franciacorta, con il patrocinio del Comune di Gussago, presenterà un evento dedicato all’usura bancaria. Durante la serata la sig.ra Wally Bonvicini, presidente di FederItalia, tratterà temi quali anatocismo, anomalia bancaria, Equitalia e mutui. Anche il pubblico avrà la possibilità di intervenire.

Anpi
Eventi/Incontri

Si avvia alla conclusione la “Primavera diversa” dell’Anpi: due gli incontri ancora in programma

Dopo le due serate di letture sceniche, la settimana di mostra su “Resistenza e Costituzione” e gli incontri con gli studenti delle scuole di Gussago, si avvia alla conclusione al Palazzo Nava la “Primavera diversa” organizzata dall’ANPI, con il patrocinio del Comune di Gussago: sabato 1 giugno alle ore 20:30 incontro sul tema “Piazza Loggia… e dintorni: le nuove forme di fascismo e nazismo” riflessione proposta da Paolo Cittadini di Nuova Resistenza. Sabato 8 giugno, sempre alle 20:30, si terrà l’incontro/confronto pubblico, presieduto da Giulio Ghidotti -Presidente Provinciale ANPI-, delle

Anpi
Eventi/Incontri

Anpi: continua a Palazzo Nava “Una primavera diversa”

Continua a Palazzo Nava di Gussago la manifestazione “Una primavera diversa“: sabato 18 maggio alle ore 20:30 andrà in scena lo spettacolo teatrale sul tema “Dalla Resistenza alla Costituzione” mentre domenica 19 maggio, dalle 14 alle 22, ultima possibilità per visitare la mostra su Fascismo – Resistenza – Costituzione. L’ingresso è gratuito. Le due iniziative vengono realizzate a conclusione della prima settimana della “primavera diversa” proposta dall’ANPI (provinciale, di zona e della sezione locale) con il patrocinio del Comune di Gussago. Settimana che ha visto

Eventi/Incontri

ANPI: “Una primavera diversa”

Tra aprile e giugno, a Palazzo Nava di Gussago, si terrà un’iniziativa di informazione sulla riconquista della libertà attraverso la lotta di liberazione (1943-1945) in provincia di Brescia e sulla promulgazione della Costituzione della Repubblica Italiana che di quella lotta è figlia. E’ un invito agli italiani (in particolare ai giovani) a ritrovare un po’ di speranza, perché la realizzazione dei principi fondamentali della Costituzione aiuterebbe certamente il sorgere di quel “mondo nuovo” che tanto viene auspicato. Una settimana di mostra (con materiale fotografico, documentario, giornalistico,