La Pro Loco dona 2.000 euro all’Istituto Comprensivo di Gussago e all’asilo di Ronco

25 Luglio 2013

Grazie alla collaborazione dei numerosi volontari, prosegue senza sosta il lavoro della Pro Loco di Gussago: in 14 anni di attività l’associazione ha ottenuto 370.000 contatti, portato sul palco 73 gruppi musicali, 62 gruppi folcloristici, portato in scena 80 commedie dialettali, servito 9.600 porzioni di spiedo, organizzato 45 mostre d’arte, visto sfilare 75 carri allegorici, sparato 1.300 fuochi d’artificio e distribuito 120.000 opuscoli. Il frutto di tanto lavoro e la riuscita delle manifestazioni proposte, ha recentemente consentito alla Pro Loco di donare 1.500 euro all’Istituto Comprensivo di Gussago

Istituto Comprensivo di Gussago: calendario scolastico 2013-2014

8 Luglio 2013

Segnaliamo che durante la seduta del Consiglio d’Istituto del 10 giugno 2013 è stato deliberato il calendario scolastico per l’anno scolastico 2013-2014 dell’Istituto Comprensivo di Gussago. Inoltre sabato 7 settembre alle ore 9:30, presso l’aula magna della scuola secondaria di I grado “Venturelli”  è programmata una riunione con i genitori delle classi prime delle scuole Primarie di Gussago. Scuola dell’Infanzia inizio lezioni: giovedì 5 settembre 2013 termine lezioni: lunedì 30 giugno 2014 Scuola Secondaria di I grado e Scuole Primarie inizio lezioni: giovedì 12 Settembre 2013 termine lezioni: sabato 7

Commissione Pubblica Istruzione: si discute il Piano Diritto allo Studio

12 Giugno 2013

Segnaliamo che nei prossimi giorni, presso la sede municipale, è convocata la Commissioni consiliare Pubblica Istruzione: venerdì 14 giugno alle ore 18:00 lunedì 17 giugno alle ore 18:00 per la verifica del Piano Diritto allo Studio 2012/2013 dell’Istituto Comprensivo e della Fondazione dell’Infanzia Paritaria “Enti Morali di Gussago” e per le indicazioni proposte per Piano Diritto allo Studio 2013/2016. Ricordiamo che le sedute delle commissioni consiliari sono pubbliche: la cittadinanza è invitata a partecipare.

Fotogallery “Ricordo di Sergio Lana e mostra chiusura anno scolastico 2012/2013”

8 Giugno 2013

Sabato 8 giugno 2013 l’ Amministrazione comunale di Gussago con la Consulta per la Pace e l’Istituto Comprensivo, presso la scuola secondaria “A.Venturelli”, in occasione della chiusura dell’anno scolastico, hanno ricordato Sergio Lana, il giovane concittadino ucciso (assieme a Fabio Moreni e Guido Puletti) il 29 maggio 1993 durante una missione umanitaria in Bosnia, mentre era impegnato con altri volontari a portare aiuti alle popolazioni coinvolte nel conflitto nella ex-Jugoslavia. Nell’aula magna a lui intitolata, si è svolto un momento di commemorazione e di riflessione a

Fotogallery “Classi(ci) in scena 2013 – Premio Giovanni Canu”

5 Giugno 2013

Lunedì 3 giugno 2013 alle ore 19:00 presso la sala polifunzionale “Mons. Bazzani” di Gussago si è tenuta la terza edizione dei “Classi(ci) in scena – Premio Giovanni Canu”, organizzato dalle sezioni di Gussago di Aido ed Avis con il patrocinio del Comune di Gussago, della Proloco, della Fondazione Civiltà Bresciana e dell’Istituto Comprensivo di Gussago. Ideatore, regista e coordinatore della rassegna teatrale per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Gussago è stato il Prof. Vittorio Nichilo, che con maestria per mesi

Sabato 8 giugno Gussago ricorda Sergio Lana

29 Maggio 2013

Ricorre oggi il 20° anniversario della morte di Sergio Lana, il giovane gussaghese ucciso il 29 maggio 1993 durante una missione umanitaria in Bosnia, mentre era impegnato con altri volontari a portare aiuti alle popolazioni coinvolte nel conflitto nella ex-Jugoslavia. Sergio, con i suoi compagni Fabio Moreni e Guido Puletti, ha lasciato una forte testimonianza di impegno per la pace, raccolta dal “Gruppo 29 Maggio ‘93”, che si è costituto per mantenere nel tempo il ricordo dei tre giovani volontari e per realizzare progetti di

English Summer Camp 2013

23 Maggio 2013

L’Istituto Comprensivo di Gussago, in collaborazione con Lingue Senza Frontiere Srl, organizza un English Summer Camp rivolto agli alunni dell’ultimo anno della scuola dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria di 1^ grado. Un campo estivo di due settimane in lingua inglese per imparare la lingua con insegnanti madrelingua: il programma prevede attività ludiche, creative, ricreative e didattiche. Le attività si svolgeranno dall’26 agosto al 6 settembre 2013, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 16:00 nei locali della Scuola Primaria “A. Moro” di Casaglio a Gussago. Quota di

Fotogallery “L’Ottavo giorno: inaugurazione ed incontro con Cinzia Rossetti”

12 Maggio 2013

Sabato 11 maggio 2013 presso la sala civica “C. Togni” di Gussago si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della manifestazione “L’Ottavo giorno – Gussago Città aperta“, organizzata dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Gussago e dall’Istituto Comprensivo di Gussago, in collaborazione con numerose realtà locali e non solo. A seguire Adriano Franzoni ha intervistato Cinzia Rossetti, “modella” che si dedica a trovare nuovi spazi riservati a modelle con disabilità. L’evento è stato accompagnato dalle note dell’Associazione Accademia Musical-Mente. Le fotografie sono state scattate da Pintossi Giampietro (Pierino)

Disabilità, ecco “L’ottavo giorno”

9 Maggio 2013

Gussago si prepara a otto giorni fitti di appuntamenti e iniziative. Sì, perché da sabato 11 maggio parte “L’ottavo giorno – Gussago città aperta“, organizzato dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Gussago in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Gussago. Tema dominante dell’evento sarà la disabilità. «Il nostro intento – dichiarano Enrica Massetti, Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Gussago e Nicola Mazzini, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Gussago- è far conoscere, conoscersi e condividere insieme un mondo sconosciuto, quello della disabilità, che spesso

Scuola: iniziata l’iscrizione online. L’Istituto Comprensivo disponibile a supportare chi non ha il pc

22 Gennaio 2013

Ieri, 21 gennaio 2013, sono iniziate le iscrizioni obbligatorie online per l’anno scolastico 2013-2014: per iscrivere i nostri figli alla scuola pubblica da quest’anno è obbligatorio effettuare l’iscrizione on-line, attraverso Internet. Segnaliamo che, a causa dell’elevato numero di accessi che si è verificato in questi primi giorni, il sito delle iscrizioni on-line è risultato, in alcuni momenti, inaccessibile. A questo proposito il Ministero informa che la data di presentazione della domanda non rappresenta un requisito di priorità nell’accoglimento della stessa: l’iscrizione si può quindi fare con comodo tutti

Scuola, ora l’iscrizione è online

9 Gennaio 2013

Anche a Gussago partiranno il 21 gennaio le iscrizioni online per l’anno scolastico 2013/2014 alle scuole statali di ogni ordine e grado. Per la prima volta, infatti, secondo le nuove normative del ministero, le procedure dovranno essere espletate esclusivamente per via telematica. Si tratta di una novità a cui il ministero ha dato attuazione pratica realizzando una funzionalità online che consente di scegliere la scuola destinataria dell’iscrizione, compilare e trasmettere il modulo di iscrizione. Il sistema avviserà le famiglie via posta elettronica, in tempo reale, dell’avvenuta

1 10 11 12