Municipio di Gussago
Ambiente

Consiglio comunale: botta e risposta sull’amianto

Fiammate in Consiglio comunale tra il Movimento 5 stelle, da un lato, e l’Amministrazione, dall’altro, sul caso dell’amianto scaricato abusivamente da ignoti nel torrente La Canale, a Navezze, e recuperato con criteri d’urgenza da parte dell’Ufficio tecnico comunale. Mara Rolfi, del gruppo di minoranza, ha sostenuto che non siano stati seguiti i protocolli di legge per il prelievo e lo stoccaggio del materiale pericoloso all’isola ecologica, di conseguenza ha chiesto le dimissioni dell’assessore all’Ambiente Giovanni Coccoli; dello stesso parere Lucia Lazzari (Lega Nord), che ha

Municipio di Gussago
Ambiente

Amianto in discarica, è scontro Movimento 5 Stelle-Comune

Opposizione all’attacco dell’Amministrazione: «Smaltito amianto senza seguire le procedure». L’assessore Coccoli: «Era stato abbandonato, spostato con urgenza ma regolarmente». È scontro politico a Gussago tra il Movimento 5 Stelle e la Giunta del sindaco Bruno Marchina sulle modalità di recupero e di stoccaggio di 2.600 chili di vecchie lastre in cemento amianto. Il materiale era stato abbandonato da sconosciuti in alcune zone del paese e in particolare nel torrente «La Canale», all’altezza di via Carrebbio. Dopo alcune segnalazioni, il Comune aveva avviato la rimozione d’urgenza, portando

Notizie

Nuova vita per il torrente “La Canale”

Sensibilità ecologica e una costante cura dei corsi d’acqua – rafforzata dalla recente operazione «Fiumi sicuri», organizzata dal Gruppo sentieri Protezione civile di Gussago -, sta portando alla rigogliosa rinascita di vivace fauna ittica che sta tornando ad animare il corso d’acqua La Canale con incredibili giochi cromatici e di rifrazione. Le livree che scherzano con i raggi solari e con il placido turbinio d’acqua, creano irresistibili coriandoli di luce lungo La Canale; torrente che, in origine, molto probabilmente, aveva dato genesi al paese di

Notizie

Gruppo Sentieri: scattata l’operazione “Fiumi puliti”

È iniziata l’operazione «Fiumi sicuri», organizzata dal Gruppo sentieri Protezione Civile con la collaborazione dell’Amministrazione comunale di Gussago. I lavori di bonifica e messa in sicurezza stanno riguardando il torrente «La Canale», arteria idrica del paese franciacortino. «Si tratta di interventi – dichiara Mario Berardi, vice presidente del Gruppo Sentieri di Gussago – di estrema importanza per la sicurezza. Interventi che vanno compiuti regolarmente. Pochi, purtroppo, i gussaghesi che han deciso di darci una mano». Nello specifico le operazioni, iniziate ieri alle 8 e che

Eventi/Incontri

Gruppo Sentieri: il 24 e 25 maggio ritorna “Fiumi sicuri”

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2014 il Gruppo Sentieri Volontari Protezione Civile di Gussago, in accordo con l’Amministrazione comunale, organizza la consueta iniziativa “Fiumi sicuri”, che ogni anno vede il gruppo impegnato nella pulizia dell’alveo di alcuni corsi d’acqua presenti sul territorio gussaghese. Quest’anno la zona interessata dei lavori comprenderà il tratto del torrente La Canale che va dal ponte del Polivalente fino al ponte di Casaglio. Nello specifico, lo spettro degli interventi previsti nell’attività di «Fiumi Sicuri» mirerà allo sfoltimento e alla ripulitura del soprassuolo arboreo lungo le

Municipio di Gussago
Notizie

Studio idrogeologico ed idraulico dei torrenti Solda, Canale, Livorna, Gandovere e Mandolossa

Segnaliamo che è depositata la documentazione relativa alla “Fase A” dello studio idrogeologico ed idraulico a scala di sottobacino idrografico dei torrenti Solda, Canale, Livorna, Gandovere e Mandolossa finalizzato alla definizione degli interventi e delle azioni da intraprendere per la sicurezza del territorio posto tra la Franciacorta orientale e la città di Brescia a difesa delle frequenti piene ed esondazioni. La documentazione è disponibile, relativamente agli elaborati più significativi, sul sito web del Comune di Gussago (www.comune.gussago.bs.it) nella sezione “Avvisi”; è possibile prendere visione della documentazione nella