Fotogallery presentazione libro “Il giudice Albertano e il caso della fanciulla che sembrava in croce”

22 Novembre 2014

Un misterioso delitto, uno straordinario enigma medievale che dovrà essere risolto da un brillante detective ante litteram, Albertano da Brescia, giudice, filosofo e letterato del XIII secolo. Questi gli ingredienti fondamentali del romanzo giallo – ricco di rimandi alla storia e alla cultura del tempo – «Il giudice Albertano e il caso della fanciulla che sembrava in croce», che è stato presentato venerdì 21 novembre 2014 nella chiesa di San Lorenzo a Gussago. Sono intervenuti all’appuntamento – patrocinato dal Comune di Gussago – l’autore, Enrico

Venerdì 21 novembre presentazione del libro “Il Giudice Albertano e il caso della fanciulla che sembrava in croce”

19 Novembre 2014

Segnaliamo che venerdì 21 novembre alle ore 20:30 presso la Chiesa San Lorenzo a Gussago verrà presentato il volume di Enrico Giustacchini “Il Giudice Albertano e il caso della fanciulla che sembrava in croce“, appassionante giallo ambientato nel medioevo bresciano: un misterioso delitto, uno straordinario enigma medievale che dovrà essere risolto da un brillante detective ante litteram, Albertano da Brescia, giudice, filosofo e letterato del XIII secolo. Parteciperanno all’appuntamento, patrocinato dal Comune di Gussago, Maurizio Bernardelli Curuz (giornalista), Marcello Zane (storico) e Andrea “Deni” Giustacchini (attore).

Tra settembre ed ottobre 2014 “IncontriAMO l’Ambiente”

6 Settembre 2014

Tra settembre ed ottobre 2014 si svolgerà a Gussago il progetto “IncontriAMO l’ambiente”, promosso dall’Assessorato all’Ambiente, dall’Assessorato alla Cultura e dalla Consulta per la Cultura e la qualità della vita del Comune di Gussago. Gli eventi prenderanno il via il giorno 12 settembre, con la presentazione nella chiesa San Lorenzo del libro Mareèe, premio città di Pontremoli 2014: i testi sono di Gianmario Andrico, le fotografie di Virginio Gilberti e Basilio Rodella con la voce narrante di Luciano Bertoli. Il secondo evento, PuliAMO Gussago, è previsto per il 21

Fotogallery presentazione libro “I Paramenti della Pieve di Gussago”

3 Settembre 2014

Durante la settimana di eventi proposti per la Festività di Santa Maria Assunta, la sera del 12 agosto 2014 si è svolta presso la Prepositurale Pievana di Gussago una serata alquanto singolare e unica. Col pretesto di presentare il libro, edito dalla parrocchia stessa, dal titolo “I Paramenti della Pieve di Gussago – dal Settecento all’Ottocento vicende storiche e modelli” scritto dalla Dr.ssa Sara Vittorielli, si è potuto assistere all’esposizione di alcuni dei paramenti più belli custoditi dalla Prepositurale. L’incontro ha visto come moderatrice Rinetta

Martedì 12 agosto presentazione del libro “I Paramenti della Pieve di Gussago”

10 Agosto 2014

Segnaliamo che martedì 12 agosto 2014 alle ore 20:30, presso la Prepositurale Pievana di “Santa Maria Assunta” di Gussago verrà presentato il libro di Sara Vittorielli: “I Paramenti della Pieve di Gussago“. Interverranno con l’autrice il prevosto don Adriano Dabellani, Mons. Federico Pellegrini (direttore dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici e Cerimoniere Vescovile). Moderatrice della serata Rinetta Faroni, ricercatrice e storica locale. Durante la serata saranno esposti i paramenti di maggior pregio. Il libro è disponibile presso la Prepositurale.

“Uno sguardo sulla bellezza” è la nuova pubblicazione di Rinetta Faroni

7 Maggio 2013

Uno sguardo sulla bellezza può aiutare chi soffre. È questo il grande messaggio del nuovo libro di Rinetta Faroni. La pubblicazione -realizzata con la consueta collaborazione della Fondazione Richiedei- partendo dalla trattazione (che diventa una sorta di guida) sulla bellezza dei giardini e dei saloni storici della Villa Richiedei (soprattutto gli affreschi) va ad interrogarsi, come racconta l’autrice, «sull’aiuto che la bellezza può dare alle persone che soffrono». Su questa tematica tanto profonda ci si interroga da tempo, ed essa può essere utilizzata anche per un altro dei precedenti

Libro: “Don Giovanni nel 50° di Sacerdozio”

30 Ottobre 2012

In occasione dell’anniversario della morte di don Giovanni Fogazzi, grazie alla preziosa collaborazione di Massimiliano Gatti, pubblichiamo la versione integrale in formato pdf del libro “Don Giovanni nel 50° di Sacerdozio” pubblicato nel 1984 in occasione del 50° anniversario di sacerdozio (e del 20° da parroco di Ronco) di don Giovanni Fogazzi. “Questo numero speciale è stato curato dal Comitato per il 50° di Don GIOVANNI FOGAZZI Parroco di Ronco di Gussago” Il testo qui sopra è stato estratto dalla presentazione del libro. Impaginazione: Studio

Libro: “Gussago: brevi cenni di storia e di arte”

29 Ottobre 2012

In occasione dell’anniversario della morte di don Giovanni Fogazzi, grazie alla preziosa collaborazione di Massimiliano Gatti, pubblichiamo la versione integrale in formato pdf del libro “Gussago: Brevi cenni di storia e di arte“. A cura di: Don Giovanni Fogazzi Fotografie: Claudio Peroni Il libro: – clicca qui per scaricare il libro in formato PDF (circa 1,72 MB) Indice: Prefazione Aspetto geografico Dalla preistoria alla storia Una strada – L’ipotesi di mons. Guerrini – Periodo delle Invasioni barbariche – Nel Medio Evo – La pace di Gussago –

Libro: “Scopriamo Gussago – Territorio, flora e fauna”

16 Settembre 2012

Pubblichiamo la versione integrale in formato pdf del libro “Scopriamo Gussago – Territorio, flora e fauna” pubblicato a Maggio 2003 dal Comune di Gussago. “Con questo libro vogliamo proporre una “immersione” nelle bellezze naturali che certo non mancano sul nostro territorio, ciascuno di noi potrà avventurarsi alla scoperta di ambienti diversi l’uno dall’altro, profumati da viole e sambuco, colorati da splendide orchidee, echeggianti di melodiosi richiami d’allodola e di striduli gracidar di raganelle. Non sarà meno intrigante lasciarsi catturare dalla scoperta di querce e gelsi centenari, da percorsi tracciati

1 5 6 7