
Linea 13









Lavori per la manutenzione alla rete gas in via De Gasperi e via Caporalino
Segnaliamo che a partire da giovedì 3 aprile avranno inizio i lavori di sostituzione di parte della rete gas, in una prima fase sulla Via De Gasperi (tratto terminale verso la rotatoria di confine con Cellatica) e nella seconda fase sulla Via Caporalino (tratto compreso tra la Via De Gasperi e la rotatoria di Viale Italia). Durante il periodo dei lavori, nelle giornate dal lunedì al venerdì, sarà garantito il transito dei veicoli con direzione Ovest-Est (Gussago-Cellatica), mentre nelle due fasi sarà chiuso parzialmente il senso

Gli autisti della Sia domani in sciopero: disagi per chi viaggia
Stop dalle 14.30 alle 22.30 Prevista una forte adesione. Continua il confronto tra Sia Autoservizi e Filt-Cgil su questioni aziendali. E domani gli autisti aderenti al sindacato di via Folonari si fermano per otto ore dalle 14:30 alle 22:30. Gli studenti non avranno problemi per il ritorno a casa, anche perchè le corse partite arriveranno comunque a destinazione. Ma problematico sarà il ritorno a casa dei lavoratori, alla sera. L’adesione si annuncia massiccia. Filt conta 130 iscritti in Sia e la sua battaglia solitaria contro

Dal 13 novembre deviazione della Linea 13 a Gussago
Segnaliamo che a causa di lavori di riparazione alla rete del gas in via IV Novembre a Gussago, a partire da mercoledì 13 novembre 2013, dalle ore 7:30 alle ore 18:00 dal lunedì al venerdì (per circa 7 giorni) la linea 13 subirà variazioni al percorso. Linea 13 in direzione Gussago, da via IV Novembre l’autobus prosegue in direzione via Peracchia, continua su piazza Vittorio Veneto, viale Bazzani, risvolta alla rotatoria con via IV Novembre, prosegue su viale Bazzani e continua con il percorso normale.

Abbonamenti studenti: aumenti da settembre
Si pagheranno 8 euro in più per la città e 14 euro per la tariffa integrata con i comuni dell’hinterland. La metro continua a girare nei sotterranei di Brescia, ogni giorno da inizio marzo. E in superficie ci si arrovella, soprattutto in questo periodo, per trovare un equilibrio tra le tariffe di biglietti, abbonamenti, integrazioni extraurbane, orari, aumenti e tutto quanto serve per offrire un servizio dignitoso a prezzi competitivi. La Provincia ha fatto la sua parte a fine luglio, deliberando un aumento di 2,50 euro

Trasporto pubblico: dal 9 giugno in vigore l’orario estivo
Sono gli ultimi giorni in classe. Le scuole si avviano alla conclusione e anche per molti lavoratori si avvicinano le vacanze estive. Un discorso che vale anche per il trasporto pubblico: i bus di Brescia Trasporti stanno infatti per mettere in archivio l’orario invernale. Da domenica 9 giugno, infatti, e fino al 9 settembre 2013, sarà adottato l’orario estivo, con conseguente modifica di frequenze e orari di passaggio degli autobus. Un cambiamento che si accompagna anche al ripristino, in concomitanza con la bella stagione, delle