Gli studenti gussaghesi si fanno onore nel nome di Giorgio Sbaraini

22 Maggio 2013

Il concorso letterario de “Il Giornale del Gussago Calcio”. Gli applausi di una sala civica colma come non mai per salutare la prime edizione dell’ «Ottavo Giorno – Gussago città aperta», manifestazione curata dal comune franciacortino per far conoscere il mondo della disabilità. Un contesto nel quale rientrava la premiazione del concorso letterario alla memoria di Giorgio Sbaraini e che da 3 anni si svolge sotto la direzione de «Il giornale del Gussago Calcio», con la partecipazione degli studenti della scuola media gussaghese. Una giuria

Fotogallery “Premiazione concorso letterario del Giornale del Gussago Calcio 2013”

18 Maggio 2013

Si è concluso il 3° Concorso Letterario “Giorgio Sbaraini” del Giornale del Gussago Calcio e nella mattinata di sabato 18 maggio 2013, nella sala civica “C. Togni” di Gussago, gli organizzatori hanno incontrato i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Gussago che hanno partecipato al concorso. Il concorso si era avviato lo scorso dicembre quando Giusy Versace che aveva stimolato gli studenti gussaghesi a produrre degli elaborati sul tema: “Quando lo sport aiuta a superare la disabilità. Lo sport: carta vincente per rimettersi in gioco, nonostante le

Sabato 18 maggio premiazione del “Concorso letterario” del Giornale del Gussago Calcio

16 Maggio 2013

Sabato 18 maggio 2013 alle ore 10:00 presso la sala civica “C. Togni” di Gussago  “Premiazione del concorso letterario del Giornale del Gussago Calcio”, con la partecipazione dell’atleta gussaghese Luigi Bertanza. La serata è programmata nell’ambito della manifestazione “L’Ottavo giorno – Gussago Città aperta”. Saranno premiati i vincitori tra i ragazzi della scuola media di Gussago. Il tema del concorso è “Quando lo sport aiuta a superare la disabilità. Lo sport: carta vincente per rimettersi in gioco, nonostante le avversità della vita“.

Sciatori molto speciali: il gussaghese Luigi Bertanza con la Nazionale disabili a Temù

7 Febbraio 2013

La Nazionale azzurra disabili si sta allenando sulle piste dell’alta Valle. Guide e atleti fra passione e sacrifici verso Coppa del mondo e Olimpiadi. Ci vuole grande fiducia per mettersi nelle mani di un’altra persona, soprattutto se hai perso la vista e stai scendendo lungo una pista da sci. Ci vogliono affiatamento e un’amicizia che vada oltre lo sport. È questo che lega Luigi Bertanza e Alessandro Daldoss, atleti della squadra nazionale disabili, alle loro guide. Li abbiamo incontrati nei giorni scorsi sulle piste di Temù