Pubblicazioni

Libro: “Gussago: brevi cenni di storia e di arte”

In occasione dell’anniversario della morte di don Giovanni Fogazzi, grazie alla preziosa collaborazione di Massimiliano Gatti, pubblichiamo la versione integrale in formato pdf del libro “Gussago: Brevi cenni di storia e di arte“. A cura di: Don Giovanni Fogazzi Fotografie: Claudio Peroni Il libro: – clicca qui per scaricare il libro in formato PDF (circa 1,72 MB) Indice: Prefazione Aspetto geografico Dalla preistoria alla storia Una strada – L’ipotesi di mons. Guerrini – Periodo delle Invasioni barbariche – Nel Medio Evo – La pace di Gussago –

Ri-Scopri Gussago - Fotografie

Angelo Inganni: Taglietto con vista verso Camaldoli e Madonna della Stella

La villa detta “Taglietto”, a Gussago, il paese ove il pittore Angelo Inganni (1807-1880) dimorò negli ultimi trent’anni della sua vita. In questo arioso tondo del grande paesaggista è ben riconoscibile sulla destra in alto il Santuario della Madonna della Stella, mentre sulla sinistra è visibile l’Eremo di Camaldoli. Fonte: “Il santuario della Madonna della stella” – Don Pier Virgilio Begni Redona – Associazione Amici del santuario della stella

Anniversari/Ricorrenze

26 settembre: trentesimo anniversario della benedizione della statua raffigurante papa Montini

Il 26 settembre 1982, trent’anni fa, papa Giovanni Paolo II in visita a Brescia e Concesio, non potendo salire il colle della Madonna della Stella, benedisse in Concesio, patria di papa Paolo VI – Giovanni Battista Montini, la statua raffigurante papa Montini, realizzatata dallo scultore Luciano Minguzzi (Bologna, 1911) da collocare al Santuario della Stella. Dopo una prima collocazione sulla parete esterna in lato est del Santuario, come volle lo scultore (affinchè la statua fosse rivolta verso la casa natale del papa), la stessa venne

Ri-Scopri Gussago

8 settembre: festa della “Madonna della Stella”

Sino agli anni 90 del secolo XX la festa votiva della Madonna della Stella (l’8 settembre, giorno della natività di Maria) veniva celebrata, a turno triennale, da ciascuna delle tre Parrocchie: Santi Vigilio e Gregorio Magno in San Vigilio di Concesio, San Giorgio in Cellatica e Santa Maria Assunta in Gussago. Era bello sentire la gente, i fedeli: “…quest’anno tocca a noi di Gussago, l’anno prossimo invece a Cellatica …” e così via. Da tempo, come accennato, non accade più. Forse il sano antagonismo, pur moderandolo,

Santuario Madonna della Stella
Ri-Scopri Gussago

Santuario “Madonna della Stella”

Su una collina posta tra i comuni di Concesio, Cellatica e Gussago, chiamata Selva per la folta vegetazione, sorge il Santuario della Madonna della Stella. In quel luogo, il 31 maggio 1536, ultimo giorno del mese dedicato alla Vergine, la Madonna apparve ad un povero sordomuto, certo Antonio de Antoni, di Gardone Val Trompia, che vi stava pascolando il gregge di un possidente di S. Vigilio. Il pastore stava recitando il rosario, quando all’improvviso, rifulse davanti ai suoi occhi una stella talmente lucente da vincere

Santuario Madonna della Stella
Eventi/Incontri

Sabato 1 settembre 2012 pellegrinaggio alla Stella

Sabato 1 settembre la Parrocchia Santa Maria Assunta di Gussago organizza un pellegrinaggio al santuario “Madonna della Stella“. Programma ore 6,30 partenza da Casaglio, sentiero delle croci: lungo l’itinerario Rosario ore 7,45 arrivo previsto alla Stella ore 8,00 Messa in Santuario e Atto di Affidamento alla Madonna Nella preghiera del pellegrinaggio e della Messa in particolare si ricorderanno chi non trova lavoro e chi l’ha perso – inoltre si pregherà per la ripresa dell’attività produttiva. Durante il “cammino” presterà servizio il Gruppo Sentieri Gussago -Volontari di