Mandolossa
Mandolossa, il degrado guadagna terreno
Che la zona della Mandolossa fosse tra le meno «facili» sul confine fra la città di Brescia e i paesi limitrofi è un fatto risaputo. Da quasi trent’anni è infatti il crocevia della prostituzione di notte e anche di giorno, sulla via che conduce verso Milano e la Franciacorta. Da qualche mese però a questo problema se ne aggiungono altri, in parte dovuti a questioni tecniche, in parte alla difficile convivenza fra residenti di varie nazionalità. A denunciare questa situazione abitanti e commercianti, che hanno
La Volante scova uno spacciatore alla Mandolossa: arrestato
In un’area di servizio attendeva clienti per piazzare hashish e marijuana. Impegnati in un controllo antiprostituzione alla Mandolossa, una delle «vie del sesso» della città, nella tarda serata di lunedì gli agenti della Squadra Volante della questura hanno sorpreso uno spacciatore in attesa di clienti. Ad insospettire i poliziotti un giovane che da lungo tempo sostava in un’area di servizio. Non stava facendo carburante ed era ancora lì al secondo passaggio. La pattuglia si è fermata e ha chiesto i documenti a L.F., 27 anni di Gussago.
Fotogallery “Corri e cammina per la LILT 2014”
Venerdì 16 maggio 2014 in località Mandolossa a Gussago, nella zona della trattoria “La Campagnola” si è tenuta la manifestazione podistica non competitiva “Corri e cammina per la LILT” di km 12 e Km 6 per adulti, con un percorso speciale per i bambini. Numerosi i partecipanti, circa 300 a detta degli organizzatori, tutti uniti per aiutare quest’associazione che offre molteplici servizi per i pazienti oncologici e i loro parenti. La Presidente LILT di Brescia, sig.ra Monica Miglioli, infaticabile nelle attività sollecita i presenti ad avere una
Corri e cammina per la LILT: venerdì 16 maggio ritorna la corsa per la lotta contro i tumori
La Lilt di Brescia, con la collaborazione della Uisp Comitato di Brescia, CorriXBrescia, Fiasp, organizza «Corri e cammina per la LILT- dedicato a Cle», corsa non competitiva che si terrà venerdì 16 maggio. con partenza alle ore 19:30 dalla Trattoria «La Campagnola» in via Mandolossa 105 a Gussago. E’ previsto un percorso per i bambini di 2 km con partenza alle ore 19:15. L’iniziativa, che prevede due itinerari, di 12 o 6 chilometri, entrambe pianeggianti, che si sviluppano in mezzo al verde ed in gran parte su piste
Salta trasformatore: sei ore di blackout nella zona industriale verso Cellatica
Per sei ore senza elettricità. Il blackout che ha coinvolto una ampia fascia di territorio tra Gussago e Cellatica si è verificato venerdì dalle 10:30 alle 16 e ha rischiato di danneggiare gravemente la produzione di alcune aziende che operano in quell’area. A determinare l’interruzione di corrente sarebbe stata la rottura di un trasformatore in una cabina dell’Enel che si trova in via Meucci a Gussago, dalla quale dipendono appunto numerose utenze, anche di stabilimenti come la Aliprandi e le acciaierie Prandelli. Il prolungato deficit
Carabinieri e Polizia fuori strada durante un inseguimento
Sono finiti fuori strada durante un inseguimento. E’ successo oggi pomeriggio a Gussago. I militari erano impegnati in un posto di controllo, in territorio di Cellatica, quando una Dacia grigia non si è fermata all’alt è scattato l’inseguimento. La vettura di servizio degli uomini dell’Arma tallonava ad altissima velocità la jeep in fuga che, dopo aver attraversato l’abitato si è diretta verso la Mandolossa. All’altezza del salumificio Aliprandi l’auto dei Carabinieri è incocciata in un dosso ed è finita fuori strada. Un carabiniere è stato soccorso
Lavori Brebemi: chiusure notturne in tangenziale
Il «Seppiolone», lo svincolo di forma allungata che sta nascendo sul territorio di Roncadelle, finora aveva sempre lasciato libere le carreggiate. Tangenziale Sud bloccata all’altezza dell’ex innesto per Le Rondinelle. Tra le 20 di martedì e le 6 di mercoledì percorsi alternativi in direzione Milano. La notte successiva verso Verona. Il «Seppiolone» per ora non aveva dato un gran fastidio. L’enorme svincolo di forma allungata che sta nascendo in territorio di Roncadelle aveva lasciato sempre libere le carreggiate della tangenziale sud sia verso Milano che verso
Fotogallery “Corri e cammina per la LILT 2013”
Domenica 6 ottobre 2013 si è corsa la seconda edizione di “Corri e cammina per la LILT“, manifestazione podistica non competitiva organizzata dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, dallo Uisp e dalla Fiasp per raccogliere fondi a favore della ricerca e della prevenzione contro il cancro. I partecipanti hanno potuto scegliere tra due itinerari, di 12 o 6 chilometri, nel territorio compreso tra i comuni di Gussago, Cellatica e Brescia. Le fotografie sono state scattate da Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago News.
Corri e cammina per la LILT: domenica 6 ottobre la corsa per la lotta contro i tumori
Il ritrovo per la seconda edizione di “Corri e cammina per la LILT” è fissato per domenica 6 ottobre alle 8:30 alla trattoria Campagnola di Gussago (in via Mandolossa 105), dove i partecipanti si potranno iscrivere alla manifestazione podistica non competitiva organizzata dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, dallo Uisp e dalla Fiasp per raccogliere fondi a favore della ricerca e della prevenzione contro il cancro. La partenza è invece fissata per le 9:30. I partecipanti potranno scegliere tra due itinerari, di 12 o 6 chilometri, entrambe pianeggianti, che si sviluppano in mezzo
Il magazzino comunale si sposta alla Mandolossa
Segnaliamo che il 24 giugno la Giunta comunale ha deliberato lo spostamento del magazzino comunale in via Leonardo da Vinci, alla Mandolossa. L’area di via Alcide de Gasperi infatti il 29 settembre 2010 era stata ceduta ad un privato, operazione che ha consentito al Comune di acquisire la proprietà della Santissima dalla Fondazione Richiedei. Considerato che le Amministrazioni Pubbliche non possono acquistare immobili a titolo oneroso ne’ stipulare contratti di locazione passiva salvo che per acquisire a condizioni più vantaggiose la disponibilità di locali in sostituzione
Imprenditore si uccide nella sua azienda
Lo trovano i collaboratori di prima mattina. Inutili i tentativi di soccorrerlo. È una domanda senza risposta quella che familiari e amici si ripetono da ore. Perchè? Perchè quel gesto estremo che ha stroncato una vita e lasciato decine di punti di domanda. Non si danno pace le persone vicine all’imprenditore 40enne di Gussago che ieri mattina è stato trovato morto nel capannone dell’azienda di famiglia nella zona industriale a Sud del paese. Attorno alle 8 quando i colleghi sono arrivati al capannone per iniziare