
Monsignor Giuseppe Rossini






Aprile 1961: convegno Gruppo Uomini di Azione Cattolica
Santuario e Casa d’Esercizi Betania – Sale Marasino, aprile 1961. Convegno Gruppo Uomini di Azione Cattolica Gussago con l’assistente Mons. Giuseppe Rossini, foto Stefano Stagnoli. Pochi mesi, forse neppure tre, prima di lasciare la Parrocchia Santa Maria Assunta in Gussago, Mons. Rossini accompagna il “Gruppo Uomini di Azione Cattolica – Gussago” – un bel, folto gruppo di gussaghesi, anche attempati -nella lacustre località del Sebino per passare, assieme, ore di riflessione. Il Prevosto Rossini lascerà, infatti, la Prevostura gussaghese alla fine del mese di giugno, solo

Mons. Giuseppe Rossini, prevosto di Gussago dal 1948 al 1961
Mons. Giuseppe Rossini (9.5.1901 – 18.7.1975) volle “L’Oratorio Femminile” di Gussago, opera voluta ed iniziata da lui; avrebbe dovuto chiamarsi CASA DELLA GIOVANE “Nostra Signora di Lourdes”. [Di questa denominazione non vi è traccia alcuna. Vi è qualcuno, tra i lettori, in grado, invece, di ricordare e confermare in tal senso? Possibile che detta denominazione sia … scomparsa dal ricordo? Chi trascrive queste righe assistette alla cerimonia d’inaugurazione dell’Oratorio femminile, presente il vescovo Mons. Giacinto Tredici, correva l’anno 1964]. Storia dell’Oratorio Femminile di Gussago: nascita

11 maggio 1961: il saluto di Monsignor Rossini al momento dell’addio
Parrocchia di Santa Maria Assunta – Festa dell’Ascensione di Nostro Signore, 11 maggio 1961: Mons. Giuseppe Rossini, prevosto dal 1948 al 1961, si congeda dalla comunità. Carissimi figliuoli, ho notato da qualche giorno sui vostri volti un senso di mestizia causato dalla inaspettata mia partenza per altra destinazione. So che andate spesso ripetendo fra voi: “Cosa abbiamo fatto di male al nostro prevosto per essere trattati così? Perché se ne parte? Non gli abbiamo forse voluto bene?” Mi è testimonio il Buon Dio che voi non mi avete fatto

Storia dell’Oratorio Femminile di Gussago: nascita e costi
L’Oratorio Femminile avviato dal Prevosto Mons. Giuseppe Rossini nella seconda metà degli anni ’50 venne inaugurato nel 1964 dal Vescovo Giacinto Tredici, presente il nuovo parroco don Vittore Antomelli. Don Giuseppe ROSSINI (Verolanuova, 1901), sacerdote dal 1926, giunge a Gussago quale Parroco – Prevosto nel 1948. Quando chi scrive vede la Vita al Fonte battesimale nella avanzata primavera del 1948 la Parrocchia di Santa Maria Assunta è ancora vacante, dopo la rinuncia di Don Faustino Togni. Lo stabile comunemente chiamato Oratorio Femminile (in Via P. Richiedei

Monsignor Giorgio Bazzani
Come già ricordato ieri, il 28 giugno è stato il 71^ anniversario dei funerali di Monsignor Giorgio Bazzani. Oggi pubblichiamo una fotografia degli anni ’30 in cui Monsignor Giorgio Bazzani posa con gli insegnanti della scuola elementare. Molto altro si dovrebbe dire di Monsignor BAZZANI e delle opere da lui realizzate, non ultima l’attuale sala polifunzionale Monsignor Bazzani posta a destra della Parrocchiale, opera avviata negli anni Venti. Una curiosità: il 28 giugno corrisponde anche all’ultimo giorno di Parrocchiato effettivo e reale di Monsignor Giuseppe Rossini