Opuscolo informativo “La raccolta dei rifiuti porta a porta arriva a Gussago”

26 Giugno 2013

Segnaliamo che sul sito del Comune di Gussago è disponibile la versione elettronica dell’opuscolo “La raccolta porta a porta arriva a Gussago“, realizzato dall’Amministrazione comunale di Gussago e da Aprica spa in occasione dell’introduzione della raccolta porta a porta dei rifiuti. Dal mese di luglio 2013, nel Comune di Gussago inizierà la raccolta porta a porta dei rifiuti: sul territorio comunale resteranno solo le campane per la raccolta del vetro, mentre tutti gli altri cassonetti saranno eliminati e sostituiti da appositi contenitori da tenere in

Il Periplo della Santissima

23 Giugno 2013

Questo percorso, che compie il giro completo della collina della Santissima, corre lungo comode stradine asfaltate e sterrate. Il colle Barbisone o dei Barbisoni meglio conosciuto come collina della Santissima, ha una particolarità che lo rende unico nel nostro Comune (e forse non solo); lungo le sue pendici sono concentrate un po’ tutte le fasce ambientali del nostro territorio. Ciò è testimoniato dalle numerose e variegate specie di alberi, piante e fiori che vi vegetano spontaneamente e che percorrendo questo itinerario abbiamo la possibilità di

Il Parco della Santissima

14 Aprile 2013

Il Parco della Santissima nasce per rispondere all’esigenza, diffusa e condivisa da molti, di potersi riappropriare di un luogo “magico” che rappresenta il simbolo stesso della comunità gussaghese: ecco quindi che diventa ora possibile passeggiare lungo i terrazzamenti che nell’antichità hanno conosciuto l’instancabile opera dei frati domenicani che vi coltivavano erbe officinali, viti e ulivi e che sono stati teatro della storia e della tradizione contadina seguita nel tempo. Terrazzamenti che stanno ritornando all’antico splendore grazie ad un sapiente progetto di reimpianto dei vitigni con lo

Opuscolo: il “Lavatoio” di via Trieste

13 Marzo 2013

L’antico lavatoio aveva anche la funzione di partitore delle acque che, provenienti dalla sorgente di Via Acquafredda, servivano per irrigare i campi della grande proprietà terriera che all’inizio del 1900 apparteneva a Giordani Felice, chimico a Milano ed ex podestà (ecco spiegata l’incisione ”GF 1910” rinvenuta sulla pavimentazione). Dopo la sua morte avvenuta nel 1912, gli eredi Luigi e Giordano dividono i terreni, la casa padronale di Via Sale e il lavatoio con l’annessa zona umida. Da questo momento l’accesso e l’uso della struttura è rigorosamente diviso

Corsi e servizi proposti nel comune di Gussago 2012

2 Ottobre 2012

L’Informagiovani del Comune di Gussago ha pubblicato un opuscolo con i corsi di formazione riservati a giovani ed adulti che si svolgeranno a Gussago a partire dall’Autunno 2012: arte, cultura, sport e servizi sociali. L’Informagiovani del Comune di Gussago è aperto il martedì dalle 14.30 alle 18.00. In altri giorni e altri orari si riceve su appuntamento. E-mail: informagiovani@comune.gussago.bs.it

Comune di Gussago: corsi sportivi comunali 2012/2013

14 Settembre 2012

L’Assessorato allo Sport del Comune di Gussago ha pubblicato il libretto dei “Corsi sportivi comunali 2012 -2013“. I Corsi sportivi comunali sono riservati ai bambini/e e ragazzi/e dai 5 ai 14 anni: Per la partecipazione ai corsi sportivi comunali rivolgersi direttamente alla società sportiva nell’impianto e nei giorni ed orari indicati. All’inizio del corso i genitori dovranno consegnare direttamente alla società sportiva il certificato del medico per attività sportiva non agonistica, la quota di iscrizione (fissata in euro 25,00) e il modulo di iscrizione compilato, che si trova ad inizio libretto. La

1 2