Accademia Musical-mente: aperto il bando per l’Orchestra delle Bollicine

12 Settembre 2014

Realizzata dall’Associazione Musical-Mente con la collaborazione di alcuni Comuni. Il 14 ottobre a Gussago le audizioni per entrare nell’ensemble dell’Accademia Musical-mente. Un’orchestra sinfonica di giovani musicisti bresciani under 18: è l’Orchestra delle Bollicine, progetto dell’Accademia Musical-mente per la quale è possibile iniziare a inviare le proprie candidature – il termine ultimo è il 12 ottobre – cui seguiranno le audizioni in programma per martedì 14 ottobre a Gussago, nell’aula magna della sede dell’Accademia (via Cavour 9/b). L’iniziativa – che si poggia sui finanziamenti della Fondazione Comunità

Accademia Musical-mente lancia l’Orchestra delle bollicine

31 Luglio 2014

Partito il progetto del sodalizio con sedi a Brescia, Gussago, Paderno e Monticelli. Un’Orchestra delle bollicine per l’Accademia Musical-mente. Il nuovo progetto del sodalizio è partito ufficialmente e, dopo l’appoggio dei Comuni presso i quali opera l’associazione musicale (le sedi di Musical-mente sono a Brescia, Gussago, Monticelli Brusati e Paderno Franciacorta), ha incassato «l’approvazione» della Fondazione Comunità Bresciana che ha sposato il progetto e deciso così di finanziare quest’iniziativa con un fondo di 10.600 euro. Il neonato progetto – che verrà portato avanti in collaborazione

Sabato e domenica spettacolo “Rosso Spagna… …Rosso Carmen”

23 Maggio 2014

Segnaliamo che sabato 24 alle ore 21 e domenica 25 maggio alle ore 17 presso la sala civica “C. Togni” di Gussago i piccoli alunni dei corsi di teatro dell’Accademia Musical-Mente porteranno in scena lo spettacolo “Rosso Spagna… …Rosso Carmen“, rappresentazione teatrale e musicale, rivolta al pubblico dei più piccoli, con musiche eseguite dall’Orchestra Musical-Mente, diretta dal M° Paola Ceretta. Un racconto divertente ed emozionante scritto da Paola Ceretta e da Alberto Vanoglio, liberamente ispirato all’opera “Carmen” di Georges Bizet. La sceneggiatura dello spettacolo è curata da

Fotogallery Ottavo giorno “Aperitivo in Musica” con Tarek Ibrahim e Sara Greotti

15 Maggio 2014

“Ballando sotto le stelle” di certo ce li invidiano, i due ballerini gussaghesi Tarek Ibrahim e Sara Greotti (Campioni Regionali della federazione Italiana Danza Sportiva – categoria Wheelchair) che si sono esibiti mercoledì 14 maggio 2014 al Caffè Danesi in occasione di uno dei molteplici eventi che vedono Gussago impegnato nella settimana dell’Ottavo giorno. Tarek è un ragazzo speciale che vedendolo ballare e sentendolo parlare, dimostra tutta la sua voglia di vivere, di sentirsi “normale” nonostante la sua disabilità. Coppia nel ballo ma anche nella vita. Mitica la direttrice dell’Accademia Musical-Mente, Paola Ceretta, che

Fotogallery concerto “Per Antonella: donna, musicista, maestra, musa”

25 Febbraio 2014

A Gussago, nella chiesa di “Santa Maria Assunta”, domenica 23 febbraio 2014 l’Associazione Musical-Mente ha proposto il concerto “Per Antonella: donna, musicista, maestra, musa” in ricordo di Antonella Landucci, docente all’Accademia Musical-Mente per 14 anni. La serata si è aperta con un’esibizione dell’Orchestra “Musical-Mente” diretta dal M° Paola Ceretta, seguita da brani eseguiti dai docenti pianisti di “Musical-Mente” Paolo Gorini, Luca Capoferri, Luca Leonetti e Davide Bottarelli. L’omaggio alla Landucci come docente è stato eseguito da alcuni colleghi: Sergio Franchi al pianoforte ha accompagnato Daniela Fusha

Domenica 23 febbraio concerto per “Antonella, donna, musicista, maestra, musa”

21 Febbraio 2014

Domenica 23 febbraio 2014 alle ore 20:45, presso la chiesa “Santa Maria Assunta” di Gussago, si terrà un concerto in memoria di Antonella Landucci, recentemente scomparsa, a cui l’Accademia “Musical-Mente”, dove ha insegnato per quattordici anni, ha voluto dedicare un tributo dal titolo “Antonella, donna, musicista, maestra, musa“. Il concerto inizierà con una esibizione dell’Orchestra “Musical-Mente” diretta dal M° Paola Ceretta, anima e Direttore Artistico dell’Accademia, per sottolineare la collaborazione pluriennale della Landucci, l’omaggio alla donna di cultura e al suo impegno nell’educazione musicale come formatrice

Fotogallery “25^ anniversario Accademia Musical-Mente”

3 Febbraio 2014

Domenica 2 febbraio 2014 l’Accademia Musical-mente ha festeggiato nella chiesa di San Lorenzo a Gussago i “primi” 25 anni di attività con una serie di appuntamenti che si sono susseguiti per tutta la serata. A rompere il ghiaccio ci hanno pensato le “Chiacchiere musicali”, ovvero un faccia a faccia che ha visto protagonisti i ragazzi della rete di Accademie Musicali Grappoli di suoni tra le vigne della Franciacorta assieme agli studenti del liceo musicale Gambara. Alle 19 ha avuto luogo la prima esibizione ufficiale dell’Orchestra sinfonica Musical-Mente

Domenica 2 febbraio l’Accademia Musical-Mente festeggia il 25^ anniversario

31 Gennaio 2014

L’Accademia “Musical-Mente” domenica 2 febbraio 2014 presso la chiesa di San Lorenzo di Gussago darà vita a due eventi significativi: alle ore 19 la “prima” della nuovissima orchestra sinfonica “Musical-Mente” diretta dal Maestro Facchinetti ed a seguire la commemorazione per i 25 anni di vita dell’Accademia, che ripercorrerà, con la voce della direttrice Paola Ceretta, i passi significativi della propria instancabile e qualificata attività artistica. Partita con un gruppo ristretto di insegnanti motivati ed entusiasti (all’inizio erano solo quattro e principalmente di musica classica) in un piccolo locale di

Fare memoria del bene: martedì primo appuntamento, serata dedicata a Etty Hillesum

13 Gennaio 2014

Martedì 14 gennaio 2014 è in programma il primo appuntamento della rassegna “Fare memoria del Bene” organizzata dal Comune di Gussago e dalla parrocchia “Santa Maria Assunta”. Alle 20.30, nella sala “Mons. Bazzani” di Gussago, la serata sarà dedicata a “Etty Hillesum, un inno alla vita dall’inferno di Auschwitz“. Etty Hillesum è una giovane donna olandese che nell’inferno del lager elevò un inno alla bellezza della vita e scoprì la presenza di Dio. Con la recente pubblicazione integrale del Diario e delle Lettere è ora possibile conoscere a fondo questa

Fotogallery “Aspettando Santa Lucia” e “The Christmas Clock” 2013

13 Dicembre 2013

Giovedì 12 dicembre 2013 nella chiesa di San Lorenzo a Gussago l’Associazione Accademia Musical-Mente, in collaborazione con il Comune di Gussago, ha presentato “Aspettando Santa Lucia: Sing-Sing Carol“. Alcuni musicisti ed un attore, rievocando antiche leggende e leggendarie canzoni, hanno atteso l’evento più magico dell’anno: l’arrivo di Santa Lucia. Poco più tardi ha preso il via dal balcone della biblioteca comunale “Bonometti” di Gussago, “The Christmas clock”, un’originale trovata in bilico tra musica e tradizione natalizia, scandita attraverso i simbolici rintocchi del “Christmas clock”, lo speciale orologio che Santa

The Christmas Clock da giovedì 12 dicembre ogni giorno alle 17

11 Dicembre 2013

Prenderà il via giovedì 12 dicembre 2013 alle ore 17:00 dal balcone della biblioteca comunale “Bonometti” di Gussago, “The Christmas clock”, un’originale trovata in bilico tra musica e tradizione natalizia, scandita attraverso i simbolici rintocchi del “Christmas clock”, lo speciale orologio che Santa Lucia porterà in dono all’Accademia Musical-Mente giovedì 12 dicembre durante il concerto che si terrà presso la chiesa di San Lorenzo a Gussago e che darà il via ad un’attesa scandita dalle lancette: infatti ogni giorno allo scoccare preciso delle 17:00, in contemporanea nei paesi

Aspettando Santa Lucia giovedì 12 dicembre a Gussago

11 Dicembre 2013

Giovedì 12 dicembre 2013 alle ore 16:30 nella chiesa di San Lorenzo a Gussago il tradizionale arrivo di Santa Lucia verrà atteso con l’evento “Aspettando Santa Lucia: Sing-Sing Carol” organizzato dall’Associazione Accademia Musical-Mente, in collaborazione con il Comune di Gussago. Alcuni musicisti e un attore attendono, rievocando antiche leggende e leggendarie canzoni, l’evento più magico per i bambini: l’arrivo di S.Lucia. A un tratto, “Magia del Natale”, fidata assistente di Santa Lucia, arriverà e svelerà a grandi e bambini segreti e misteri, condividendo gioie ed emozioni, preparando

Domenica 22 settembre la quarta edizione di “Grappoli di Suoni tra le vigne di Franciacorta”

19 Settembre 2013

L’Associazione Accademia Musical-Mente, con il patrocinio della Provincia di Brescia e dei Comuni di Gussago, Rovato, Monticelli Brusati, Paderno Franciacorta, Passirano e Palazzolo sull’Oglio, ha organizzato la quarta edizione della Rassegna delle Orchestre e delle Formazioni di Insieme delle Scuole di Musica di Franciacorta “Grappoli di Suoni tra le vigne di Franciacorta“, che si terrà domenica 22 settembre 2013 nella sala chiesa di San Lorenzo a Gussago. Sei Accademie di Franciacorta si incontreranno per confrontarsi e stendere linee programmatiche comuni. Parteciperanno: Accademia “Musical-Mente” di Gussago,

1 2 3