La crisi economica mette in vendita gli storici «casì»

1 Gennaio 2014

È in aumento, complice la crisi, la messa in vendita di cascinette e «casì», piccole costruzioni che alla bisogna servono pure da deposito per gli attrezzi, e che da sempre nella storia del paese rappresentano un punto di ritrovo per i gussaghesi. Una sorta di riparo e di piccola «casa non abitata» di villeggiatura, che ricorda quella di un compaesano illustre del passato, il nobile Richiedei: la residenza di Piazzole, con proporzioni considerevolmente diverse. Insomma, molti gussaghesi hanno sempre avuto la casa tradizionale al piano

Scout: festa di San Michele 2013 al campo di Piazzole

28 Settembre 2013

La Fondazione San Giorgio onlus sostiene le attività dell’Agesci e per questo organizza domenica in località Piazzole, vicino a Gussago, la festa di San Michele, momento di incontro per scout, ex scout e le loro famiglie. Il programma prevede alle 11:30 la messa nel castagneto, prima del pranzo il cui ricavato è destinato al sostentamento delle spese della festa e della fondazione; alle 15:30 l´incontro con don Fabio Corazzina – attuale parroco di Santa Maria in Silva ed esponente di rilievo del movimento Pax Christi –

Scout, convegno di Zona dell’Agesci di Brescia dal Castelli a Piazzole

5 Settembre 2013

Si svolgerà in settimana il convegno di Zona dell’Agesci. Il convegno di zona – e la zona coincide grossomodo alla provincia – è nell’Agesci l’occasione per elaborare le linee guida formative del prossimo triennio. Le linee guida caratterizzeranno gli appuntamenti annuali e mensili offerti dall’associazione ai capi educatori e si tradurranno poi in azioni educative nelle attività svolte con i bambini ed i ragazzi. Il primo appuntamento è per giovedì sera alle 20:30 nel parco Castelli. Qui si svolgerà il lancio del convegno nella prospettiva

Scout: a Piazzole premiata la grande gioia del saper fare

21 Giugno 2013

La gioia di condividere il fare e il saper fare, di mettere in circolo l’arte della manualità. Tra sabato e domenica scorsi, nella base scout di Piazzole di Gussago, 175 ragazzi tra i 13 e i 16 anni, divisi in cinquanta squadriglie, hanno ricevuto il «Guidoncino verde». Si tratta di un triangolo di stoffa da issare sull’«alepstog», il bastone che ogni capo squadriglia porta come simbolo del gruppo, ed è il premio per il lavoro svolto durante l’anno. L’appuntamento chiude in bellezza la stagione e

Scout in festa al campo di Piazzole

29 Settembre 2012

Durante la giornata verranno raccolti fondi per la costruzione di un nuovo eremo. Appuntamento autunnale imperdibile per gli scout bresciani. Domani infatti, in occasione della ricorrenza di San Michele la fondazione San Giorgio onlus di Gussago e l’Agesci (scout cattolici italiani) di Brescia hanno organizzato una festa in montagna alla Base scout di Piazzole; un evento particolare quello di quest’anno perché sarà il primo senza Gino Ricci, lo storico fondatore e presidente della fondazione. All’ingresso alla festa ai partecipanti verrà richiesto un contributo a favore della Fondazione San Giorgio che per il 2013 ha in progetto la

Ambiente «Basi aperte», gli Scout per la scuola

23 Maggio 2012

Scout e scuola: una stretta collaborazione. Si è svolta nei mesi di aprile e maggio l’iniziativa «Basi aperte» promossa dalla Fondazione San Giorgio onlus e dall’Agesci (Associazione guide e scout cattolici italiani). L’obiettivo, con cui il progetto è partito, è quello di mettere in contatto il modo scout con la scuola e in particolare i giovani con la natura. Quest’esperienza, svolta alla base scout di Piazzole a Gussago, è gratuita e dedicata a tutte le scuole primarie e secondarie della nostra provincia. Molte le attività

1 2 3