Eventi/Incontri

Rifiuti: giovedì 8 maggio assemblea “Nuovi progetti per fare la differenza”

Segnaliamo che giovedì 8 maggio alle 20:45, presso la sala civica “C. Togni” di Gussago, il Comune di Gussago, in collaborazione con le cooperative Cauto e Aprica, organizza l’assemblea pubblica “Raccolta differenziata porta a porta – Nuovi progetti per fare la differenza”. Durante la serata verranno mostrati i dati della raccolta dei rifiuti porta a porta e presentati i nuovi progetti dell’olio esausto, della vendita di detersivi sfusi in piazza V. Veneto e dell’EcoCar.

Eco-car
Notizie

Da giugno arriva l’Ecocar, servizio di smaltimento rifiuti domestici tossici o infiammabili

Segnaliamo che a partire da giugno 2014 il Comune di Gussago attiverà un nuovo servizio gratuito di smaltimento di rifiuti domestici tossici o infiammabili: con l’introduzione della raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta” per i cittadini risulta problematico provvedere allo smaltimento dei rifiuti domestici tossici o infiammabili, dei contenitori etichettati (anche vuoti) come vernici, bombolette spray, acidi, dei prodotti per bricolage e per giardinaggio, ammoniaca, termometri, insetticidi, disinfettanti e toner esausti in quanto non possono essere conferiti presso l’isola ecologica. I rifiuti urbani pericolosi di esclusiva produzione domestica potranno essere consegnati all’Ecocar,

Notizie

“Porta a porta” anche per il verde: arrivano i bidoni

Anche il verde verso il porta a porta. E’ possibile ritirare, all’isola ecologica di via Galvani, gli appositi bidoni. Dopo il travagliato addio ai green service, cassonetti che fungevano da punto di raccolta del materiale di potatura e falciatura, dal 1° marzo sarà attivato il servizio di raccolta a domicilio del verde. Per poterne usufruire sarà necessario compilare il modulo di richiesta per l’acquisto dei carrellati (scaricabile dal sito del Comune www.comune.gussago.bs.it) e pagare gli appositi bidoni all’Ufficio segreteria del municipio, ritirabili, a partire dal

Raccolta rifiuti porta a porta
Notizie

Porta a porta: raccolta rifiuti nel periodo festivo e novità 2014

Segnaliamo che durante le imminenti festività il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta subirà delle variazioni rispetto alla consuetudine ed in particolare: mercoledì 25 dicembre (Natale) il servizio non sarà effettuato: la raccolta dei pannolini (sacco azzurro) è anticipata a martedì 24 mentre la raccolta dei rifiuti indifferenziati (sacco grigio) è posticipata a venerdì 27; giovedì 26 dicembre (Santo Stefano) nessuna variazione: raccolta frazione organica (secchio marrone); mercoledì 1 gennaio (capodanno) il servizio non sarà effettuato: la raccolta dei pannolini (sacco azzurro) e dei rifiuti indifferenziati

Raccolta rifiuti porta a porta
Notizie

Rifiuti: lamentele per il “porta a porta”

Rifiuti: denunciate situazioni di degrado, inciviltà e privacy non rispettata. Da luglio si è passati alla raccolta differenziata porta a porta. Nonostante siano trascorsi alcuni mesi, richieste di informazioni e chiarimenti continuano ad animare i residenti. Alcuni abitanti lamentano il brutto spettacolo fornito dai sacchi dello sporco dai colori variopinti lasciati sui marciapiedi. Altri chiedono sanzioni per coloro che non rispettano i giorni di raccolta per ogni categoria di rifiuti, i quali vengono così lasciati, talvolta per giorni interi, alla mercé di intemperie e animali.

Pubblicazioni

Gussago Notizie – Dicembre 2013

Segnaliamo che sul sito del Comune di Gussago è stato pubblicato “Gussago Notizie” (dicembre 2013), il periodico dell’Amministrazione comunale di Gussago, che in questo numero comprende l’inserto “Rifiuti: siamo sulla strada giusta“. Per approfondire: – scarica il bollettino in formato PDF (circa 5,1 MB) – scarica l’inserto “Rifiuti: siamo sulla strada giusta”  in formato PDF (circa 2,7 MB)

Green service
Notizie

Cassonetti del verde (green service) verso l’addio

In paese diffusi volantini contro la loro rimozione. Il sindaco: inefficienti. Ok i dati sulla raccolta differenziata porta a porta, pollice verso – con tanto di manifesti listati a lutto – sulla decisione di eliminare i punti raccolta Green Service. Continuano ad essere positivi i rapporti riguardanti il nuovo servizio dei rifiuti solidi urbani, che il Comune sta portando avanti dal luglio scorso. «Abbiamo raggiunto il 78% di raccolta differenziata e ottenuto una drastica riduzione dell’indifferenziato – spiega l’assessore all’Ambiente, Giovanni Coccoli -. Buona parte

Raccolta rifiuti porta a porta
Notizie

Rifiuti: porta a porta ok, adesso guerra agli sprechi

I primi rapporti riguardanti la raccolta dei rifiuti porta a porta, che il Comune sta portando avanti dal luglio scorso, sono soddisfacenti. Ma l’Amministrazione guarda già oltre, lanciando iniziative finalizzate a contenere al massimo gli sprechi. La media statistica relativa ai rifiuti rileva, in questi ultimi tre mesi, una percentuale di raccolta differenziata che ha raggiunto il 76% con un picco, a settembre, dell’80%. Particolarmente significativi risultano, inoltre, i dati che emergono dal raffronto dei tre mesi (luglio, agosto, settembre) del 2013 con gli stessi

Raccolta rifiuti "porta a porta" Gussago
Notizie

Video: incontro informativo raccolta rifiuti “porta a porta” a Gussago

Dal 1^ luglio 2013 scatterà a Gussago il servizio di raccolta rifiuti “porta a porta”, che porterà un cambiamento delle abitudini di tutti: da domani infatti verranno rimossi i cassonetti e le campane stradali (tranne quella “verde” del vetro). Per illustrare nei dettagli il nuovo servizio e fornire tutte le specifiche circa la corretta separazione dei rifiuti, il Comune di Gussago ha organizzato durante il mese di giugno una serie di incontri informativi nelle varie frazioni del paese e Gussago News ha registrato l’ultimo, quello realizzato il 27 giugno 2013 presso

Raccolta rifiuti "porta a porta" Gussago
Pubblicazioni

Opuscolo informativo “La raccolta dei rifiuti porta a porta arriva a Gussago”

Segnaliamo che sul sito del Comune di Gussago è disponibile la versione elettronica dell’opuscolo “La raccolta porta a porta arriva a Gussago“, realizzato dall’Amministrazione comunale di Gussago e da Aprica spa in occasione dell’introduzione della raccolta porta a porta dei rifiuti. Dal mese di luglio 2013, nel Comune di Gussago inizierà la raccolta porta a porta dei rifiuti: sul territorio comunale resteranno solo le campane per la raccolta del vetro, mentre tutti gli altri cassonetti saranno eliminati e sostituiti da appositi contenitori da tenere in

Raccolta porta a porta
Notizie

Addio ai cassonetti, la raccolta si fa con il porta a porta

Cambia il modo di fare la raccolta differenziata a Gussago. Dall’1 luglio scompariranno i tradizionali cassonetti e i rifiuti saranno recuperati porta a porta. «L’obiettivo dell’Amministrazione comunale – spiega l’assessore all’ambiente Giovanni Coccoli – è quello di raggiungere, e superare, il 65% di differenziato entro il 2015, come stabilito dalla legge». Tre le parole d’ordine usate dall’assessore: ridurre, riusare e riciclare. A partire dal 12 giugno i cittadini dovranno ritirare l’apposito nuovo kit per lo smaltimento dei rifiuti. Esso conterrà un recipiente per l’organico, 50

Raccolta porta a porta
Ambiente

Rifiuti: da luglio a Gussago inizierà la raccolta “porta a porta”

Da lunedì 1 luglio 2013 partirà anche a Gussago la raccolta dei rifiuti porta a porta: in questi giorni le utenze gussaghesi hanno infatti ricevuto la seguente lettera di presentazione del servizio a firma dell’assessore all’Ecologia e Ambiente Giovanni Coccoli e del sindaco Bruno Marchina. Il tema dei rifiuti è sempre più importante e può essere affrontato al meglio solo con la collaborazione di tutti. Oggi a Gussago ne produciamo più di 1o.ooo tonnellate all’anno, quasi 2 chili a testa al giorno. Al momento la

Ambiente

Gussago Rifiuti porta a porta: scontro in Consiglio

L’assessore all’Ambiente: «Ci aiuterà a risparmiare». La Lega: «Cittadini non abituati» La spesa per la raccolta e lo smaltimento è cresciuta di 60mila euro. Se lo scorso anno era di 1 milione 405mila, in questo 2012 ammonta a 1 milione 465mila. Le cause? L’aumento dei costi derivati dall’applicazione del tributo provinciale ambientale e l’incremento demografico. Così, a Gussago, si cambia aria e si va verso la raccolta «porta a porta». Il tema rifiuti è stato al centro dell’ultimo Consiglio comunale.«L’impegno del Comune- ha spiegato Giovanni Coccoli, assessore all’Ambiente – è di effettuare una tipologia di