
ragazzi



Inizia il Festival “Mangiastorie”, tra fantasia e riflessione
Quattro Comuni per il festival di letteratura per ragazzi diretto da Cosetta Zanotti. Si parlerà di cyberbullismo, di bambini ammalati e dell’Europa del «muro». Tornano a essere protagoniste le storie, le narrazioni, l’immaginazione e la fantasia con la nuova edizione di «Mangiastorie, il festival di letteratura per bambini e ragazzi», che quest’anno ulteriormente amplia i propri confini abbracciando idealmente, oltre ai comuni di Gussago, Ome e Rodengo Saiano, anche Castegnato. Sarà proprio Castegnato ad accogliere il Premio Andersen Gek Tessaro, sabato 13 dicembre, con lo spettacolo

Festival “Mangiastorie”: l’edizione 2014 si terrà dal 12 al 21 dicembre
Si terrà dal 12 al 21 dicembre 2014, nei comuni di Gussago, Castegnato, Ome e Rodengo Saiano, la quinta edizione di “Mangiastorie“, il festival di letteratura per bambini e ragazzi che si propone di valorizzare la letteratura per l’infanzia come veicolo educativo e comunicativo. La rassegna riparte dalla riscoperta degli elementi – Terra, Acqua, Aria, Fuoco – come ideale filo conduttore. Spazio, in programma, a ogni forma di creatività: letteratura, arte, musica, teatro. «Mangiare le storie fa bene al cuore, alla mente, alla fantasia –spiega il direttore

Fotogallery “Gocce… di solidarietà 2014”
Domenica 19 ottobre 2014 via Dante Alighieri a Gussago si è trasformata in un circuito cittadino rallistico per la quarta edizione della manifestazione a scopo benefico “Gocce… di Solidarieta‘”, una grande festa che ha avuto come protagonisti i bambini, soprattutto quelli meno fortunati, che seduti sulle prestigiose vetture da rally presenti, hanno potuto vivere le emozionanti evoluzioni dei piloti. Ancora una volta quindi sport e solidarietà si sono incontrati e l’obiettivo degli organizzatori è stato ampiamente raggiunto, ne sono testimoni i sorrisi dei bambini. La manifestazione è iniziata

Festival “Mangiastorie”: il Festival si allarga
La kermesse della letteratura per bambini e ragazzi coinvolgerà Gussago, Ome e Rodengo. Tra cielo e terra, col patrocinio Unesco e due altri paesi coinvolti. Torna con queste (ed altre) significative novità «Mangiastorie», il Festival di letteratura per bambini e ragazzi che giunge quest’anno alla quarta edizione. La kermesse dedicata ai piccoli lettori si svolgerà dal 25 novembre al 1° dicembre in tre Comuni: oltre a Gussago, da sempre sede della manifestazione, ci saranno Ome e Rodengo Saiano. Come hanno spiegato nel corso della presentazione

Festival “Mangiastorie”: tutto pronto per l’edizione 2013, che avrà il patrocinio dell’UNESCO
E’ tutto pronto a Gussago per la quarta edizione del Festival di Letteratura “Mangiastorie”, che si terrà dal 25 novembre all’1 dicembre 2013. Il Festival MANGIASTORIE è un’iniziativa culturale dedicata ai piccoli, ai ragazzi e alle loro famiglie, perché Mangiare le storie fa bene al cuore, alla mente, alla creatività, alla fantasia. Il Festival, ideato da Cosetta Zanotti (direttore artistico della manifestazione) e organizzato in collaborazione con l’Associazione Risorsa Famiglia, quest’anno ha ricevuto il patrocinio da parte della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, che ne ha riconosciuto l’elevato valore sul piano educativo e culturale. La manifestazione si aprirà quest’anno

Festival “Mangiastorie”: l’edizione 2013 si terrà dal 25 novembre all’1 dicembre
La quarta edizione del Festival di Letteratura “Mangiastorie” si terrà dal 25 novembre all’1 dicembre 2013; saranno coinvolti circa 2.000 alunni dai 5 ai 13 anni oltre a giovani, insegnanti, educatori e altrettante famiglie. La manifestazione, che nel 2012 ha registrato a Gussago oltre 5.000 presenze, aprirà quest’anno ad una collaborazione con le amministrazioni dei Comuni di Ome e di Rodengo Saiano, estendendo così la propria proposta ad una più ampia porzione del comprensorio di Franciacorta. Il tema di questa edizione sarà “IL CIELO E LA TERRA”.

Fotogallery “Gocce… di solidarietà 2013”
Domenica 15 settembre 2013 via Dante Alighieri a Gussago si è trasformata in un circuito cittadino rallistico per la terza edizione della manifestazione a scopo benefico “Gocce… di Solidarieta’“, una grande festa che ha avuto come protagonisti i bambini, soprattutto quelli meno fortunati, che seduti sulle prestigiose vetture da Rally presenti, hanno potuto vivere le emozionanti evoluzioni dei piloti. Ancora una volta quindi sport e solidarietà si sono incontrati e l’obiettivo degli organizzatori è stato ampiamente raggiunto, ne sono testimoni i sorrisi dei bambini. La manifestazione

Rassegna teatrale “Sipario di Velluto”
Domenica 11 novembre ha preso il via a Gussago la quarta edizione della rassegna teatrale “Sipario di Velluto” che vedrà la messa in scena di 11 spettacoli in un periodo compreso tra novembre 2012 e marzo 2013. Programma: Domenica 11 novembre 2012 – ore 17,00 – Salone Polifunzionale “Monsignor Giorgio Bazzani” “Io sono io” Sandra Domeneghini e Roberto Capo – Compagnia Teatro Laboratorio – Teatro Ragazzi Ingresso libero Venerdì 23 novembre 2012 – ore 21,00 – Salone Polifunzionale “Monsignor Giorgio Bazzani” “La gatta sul tetto che

Fotogallery “Mangiastorie: spettacolo Io sono io”
Domenica 11 novembre, presso la sala Mons. Bazzani di Gussago, nell’ambito del Festival di letteratura Mangiastorie, si è tenuto lo spettacolo teatrale per bambini dai 3 agli 8 anni a cura della Cooperativa Teatro Laboratorio, con Sandra Domeneghini e Roberto Capo. E’ la storia di “Pezzettino”, in cerca della propria identità. È talmente piccolino, infatti, in confronto ai suoi amici – tutti grandi e grossi, capaci di volare, nuotare, arrampicarsi – che si convince di essere un pezzetto di qualcun altro. Così comincia una ricerca che, alla fine, lo porterà a esclamare al colmo

Fotogallery “Mangiastorie a merenda 2012 – Pinguino Blu”
Sabato 10 novembre, presso il Pinguino Blu, nell’ambito del Festival di letteratura Mangiastorie, “Mangiastorie a merenda”: lettura animata per bambini dai 6 ai 10 anni a cura della Cooperativa Zeroventi con Lucia Damiani. Al termine della lettura è stata offerta la cioccolata Mangiastorie a tutti i piccoli partecipanti. Le fotografie sono state scattate da Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago News.

Fotogallery “Mangiastorie: CONTAMIN-AZIONI CLOWN”
Sabato 10 novembre 2012, nell’ambito del Festival di letteratura Mangiastorie, nella sala civica “C. Togni” a Gussago “CONTAMIN-AZIONI CLOWN: basta un piccolo naso rosso per scoprire il clown in ognuno di noi”: laboratorio di clownerie in due turni per bambini dai 6 ai 10 anni, a cura di Luca Salata. Le fotografie sono state scattate da Massimo Guerrato.