Sport

Basket: New Basket Prevalle – Gussago 78-67

New Basket Prevalle – U.S. Gussago 78-67 Dopo tre match in chiaroscuro, il Basket Prevalle sfodera 40′ di grande intensità e precisione, portando a casa una fondamentale vittoria contro un ottimo Gussago. Una grande prova, una grande vittoria! Finalmente, direbbero i palati più fini, il Basket Prevalle vince e convince. Stiamo parlando di una squadra che è 4-0 in classifica e va dato merito ai ragazzi di coach Apollonio di essere li, ma una prestazione come quella di ieri sera, quest’anno non si era ancora vista. Sarà

Economia

La «Richiedei» taglia i salari. Scatta l’offensiva sindacale

La fondazione recede dal contratto integrativo: per i 350 dipendenti busta paga più leggera di 200 euro. La preoccupazione dei sindaci: «Se il piano di risanamento deve passare dalla Regione Lombardia ci sono davvero poche speranze». Dalla luce in fondo al tunnel all’orlo del precipizio, il passo è stato davvero breve per il Richiedei. A marzo, illustrando il bilancio 2011, il consiglio di amministrazione della fondazione aveva presentato con fiducia le linee guida per proseguire nel risanamento. Ma nei giorni scorsi, il board che gestisce

Economia

Comuni bresciani, 9 milioni in consulenze, 21.497 è la cifra spesa dal Comune di Gussago

Nove milioni di euro in consulenze. È la cifra pagata nel 2011 da un centinaio di Comuni bresciani (quelli che al febbraio scorso avevano già inviato la propria documentazione al ministero della Funzione pubblica) e dall’Amministrazione provinciale. Una somma che fotografa solo una parte di quanto speso in collaborazioni esterne dalla pubblica amministrazione dal momento che dal conto mancano ancora ospedali, aziende ospedaliere, Camera di commercio, Università, Ufficio scolastico, Istituto zooprofilattico. Oltre a quel centinaio di Comuni del nostro territorio che al 14 febbraio scorso (la data dell’ultimo aggiornamento del database ministeriale) non avevano ancora comunicato l’ammontare delle proprie spese per l’anno precedente: la scadenza era fissata al 30

Economia

Fondazione Richiedei: taglio agli stipendi da 80 a 200 euro

I sindacati: “Questa decisione ingiusta va a colpire i lavoratori che quotidianamente svolgono delicati compiti oltre che le loro famiglie già provate dalla crisi economica e con stipendi bloccati da anni”. Proclamato lo stato di agitazione alla Fondazione Richiedei di Gussago. Un passo deciso da Cisl, Cgil e Uilp Flp in seguito alla disdetta unilaterale dell’accordo integrativo aziendale comunicato dagli amministratori che causerà una perdita di salario per ogni dipendente che potrà variare da 80 a 200 Euro. “Lo stato di crisi – scrivono i

Cinque Campanili 2012
Sport

In ottocento per la «Cinque campanili»

Sono stati circa ottocento i corridori che, domenica, hanno preso parte alla «Cinque Campanili», manifestazione podistica non competitiva – una vera classica d’autunno – organizzata dal Gruppo Podisti Urago Mella con il supporto della Federazione Italiana Amatori per Tutti e dall’Uisp, con il Patrocinio degli assessorati allo Sport della Provincia di Brescia e dei Comuni franciacortini di Cellatica e Gussago, paesi che hanno ospitato il tracciato con partenza e arrivo alla sede della Cooperativa Vitivinicola. Sotto un bel sole d’ottobre i partecipanti hanno attraversato i due comuni, i loro borghi (Casaglio, Pideldosso, Ronco, Villa, Sale e Croce) e sulla salita al colle Barbisone. Tra i numerosi partecipanti c’era anche

Notizie

Papà Lupin: a segno la «spaccata bis»

Preso nuovamente di mira, con la stessa tecnica, il negozio Papà Lupin. I ladri stavolta sono riusciti a rubare capi d’abbigliamento per 50mila euro. Un commando,ben attrezzato e preparato. Agile e veloce. Composto da sei persone che non solo indossavano passamontagna per coprirsi il viso, ma che addirittura tenevano delle torce sulla testa per poter avere le mani libere e arraffare così il maggior numero possibile di capi d’abbigliamento. È quello entrato in azione la scorsa notte a Cellatica, ai danni del noto negozio «Papà Lupin», attorno alle 4. Probabilmente si tratta della stessa

Notizie

Capriolo cade dalla scarpata, tratto in salvo

Lo scriviamo subito: il capriolo nella foto non è morto. È solo sedato. Lo si è dovuto infatti addormentare per poterlo soccorrere e trasportare poi al Centro di recupero animali selvatici in Val Predina. L’ungulato è stato trovato domenica mattina alla Forcella di Gussago, ai piedi della santella dove la strada si inerpica per raggiungere il santuario della Stella. Alcuni ciclisti  lo hanno visto cadere dal muro di contenimento della carreggiata, e hanno notato che poi la bestiola non riusciva più a muovere le zampe posteriori. Hanno quindi contattato il veterinario Felice Peroni e la sua collaboratrice, Stefani Birbes che è

Sport

Rugby: Gussago – Rugby Valcuvia 25-25. Primi punti per il Gussago Rugby ma ci sono 4 punti di penalizzazione.

Gussago R.C. – Rugby Valcuvia 25-25 Nella terza giornata del campionato di serie C Interregionale di rugby sfugge ancora il successo al Gussago nel match con il Valcuvia. Padroni di casa che vanno in vantaggio ma poi si complicano la vita lasciando spazio alla rimonta dei varesini. Ospiti che a dieci da termine si trovano avanti di 8 lunghezze, negli ultimi minuti però sono ancora i franciacortini a spingere ed ad agguantare almeno il pari. GUSSAGO R.C.: Longhi, Consolati, Zorzi, Falcetti, Botticini, Abeni, Ferrari M,

Sport

Calcio: Solleone-Saiano 1-1 e Or. Lograto-Casaglio 3-4

Solleone Marcolini – Saiano 1-1 Ancora un passo falso (questa volta però solo mezzo) per il Solleone, che anche con il Saiano non riesce a cogliere la tanto desiderata vittoria davanti al pubblico amico. I ragazzi di mister Abrami giocano un primo tempo di grande spessore, in cui costringono il Saiano per 45 minuti sulla difensiva, ma nella ripresa soffrono il ritorno degli ospiti che nel finale raggiungono il meritato 1-1. Il Solleone passa al 21’ con un calcio di rigore di Sandrini, ma sfiorano il gol in almeno altre due grosse occasioni, al 45’ con un bolide a lato da

Sport

Castellucchio-Gussago 1-3. Importante vittoria in trasferta per il Gussago: protagonista il giovane Boakye

Il Gussago riesce a superare in trasferta il Castellucchio. 1-3 il risultato di una partita che gli uomini di mister Anselmi non hanno saputo amministrare. Il Gussago meglio sul piano del gioco, una vera spina nel fianco il giovane Boakye. Le reti tutte nel secondo tempo. Nei primi minuti della ripresa, il Castellucchio mette sotto il Gussago, senza però trovare i giusti sbocchi. La retroguardia bresciana tiene bene la linea applicandola trappola del fuorigioco. Al 60’ grande occasione per Boakye che supera Gusberti ma poi manda a lato. È il preludio del gol che arriva dieci minuti dopo con Donati che, da posizione

Villa Pace
Politica

Crescono i non credenti. E tra i cattolici dal 2006 «boom» di astensionisti

«La nostra non è una semplice crisi economica, ma un preoccupante processo di caduta dei riferimenti». È l’opinione del direttore del dipartimento politico sociale di Ipsos sondaggi Luca Comodo, intervenuto al 16esimo convegno delle Associazioni cattoliche bresciane che si è tenuto ieri pomeriggio a villa Pace di Gussago. «Oggi – spiega Comodo -. La gente colpita da una pesantissima crisi economica e politica, non si fida più di nessuno. Questo provoca un distacco dalla società preoccupante, che riscontriamo anche verso la stessa Chiesa». Comodo presenta

Scuola

Calini, doppia vittoria sui temi della memoria; terzo premio alla scuola Teresio Olivelli di Sale di Gussago

Ieri in Sala Piamarta la cerimonia che chiude il progetto. Le scuole di Brescia e Bedizzole premiate dall’Anpi. Dai luoghi della Resistenza agli itinerari della memoria, dal dramma delle foibe alla nascita della Costituzione italiana, dal problema dell’immigrazione alle difficoltà e prospettive del sentirsi italiani oggi. Tanti i temi nel bando di concorso «I giovani, la memoria, la storia, la cittadinanza», promosso dalla Commissione scuola Dolores Abbiati dell’Anpi insieme alle Fiamme Verdi e al Centro Bresciano dell’Antifascismo e della Resistenza. Nella sala Piamarta di via

Politica

Il candidato sindaco di «5 stelle» rinuncia al gettone di presenza

Il gesto di Mara Rolfi, consigliere comunale di minoranza. Con una lettera al primo cittadino Bruno Marchina, il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Gussago, Mara Rolfi, ha formalizzato la rinuncia al gettone di presenza che le spetterebbe come consigliere comunale di minoranza. «Ritengo che la politica debba essere fatta per passione, come volontariato civile – spiega Rolfi -. Soprattutto in un momento delicato come quello che stiamo vivendo. Mi farebbe piacere se il mio gettone fosse destinato all’Istituto comprensivo di Gussago, vista la