Sport

Casaglio, idee molto chiare. Il traguardo è la Seconda

Luciano Franchi è il nuovo presidente della società. Il leader: «Abbiamo creato un buon gruppo, possiamo toglierci grandi soddisfazioni» Per completare la rosa manca ancora qualche tassello. Ma il Casaglio ha già le idee molto chiare in vista della prossima stagione di Terza. Una categoria che comincia a stare stretta: ne sono convinti i dirigenti e i tecnici che puntano al salto di qualità. Nelle ultime settimane è stato ufficializzato il cambio al vertice tra Alfredo Cartella, che resterà vice presidente, e Luciano Franchi. «Credo

Notizie

Ten Solar: un’enduro elettrica bresciana (gussaghese)

Progettazione e realizzazione sono interamente bresciane; la passione e l’entusiasmo fanno ancora parte della capacità ingegneristico meccanica della nostra terra: il frutto di queste qualità imprenditoriali e umane è la prima moto da enduro elettrica, presentata nella nostra città la scorsa settimana. La Ten Solar, azienda di Gussago, ha progettato e realizzato questo primo prototipo (del tutto funzionante e testato più volte nel fuoristrada) sull’entusiasmo di Gianfranco Internò – esperto informatico – e di suo figlio Tiziano, studente della Facoltà di ingegneria meccanica; a tirare le fila, dal punto di vista tecnico, il sempre entusiasta Bruno Birbes, campione di

Notizie

FISI Alpi Centrali al voto. Zecchini (KL Gussago) va verso la vicepresidenza

Le elezioni per la Federazione Lombarda di sci alpino. È il bresciano più votato e guiderà il settore alpino. Entrano in commissione anche Ranisi e Maculotti. La Federsci lombarda si è data un nuovo governo. A seguito delle dimissioni dell’ex presidentessa delle Alpi Centrali, l’ex azzurra Claudia Giordani, si è infatti provveduto ad una nuova elezione per costituire il nuovo consiglio direttivo. A Presidente è stato eletto il bergamasco di Selvino Carmelo Ghilardi che ha ottenuto 15.654 preferenze pari all’80,9% per cento dei votanti. Buone

Notizie

E’ Camilla la regina del rugby. A Gussago vince la bellezza

Grande successo per la prima edizione di Miss Rugby Gussago. La 15enne bresciana ha avuto la meglio su 26 concorrenti. La festa del Rugby Gussago si tinge di rosa per una serata che ha celebrato un evento particolare e pieno di fascino: quella dell’elezione di «Miss Rugby Gussago» che ha portato ad indossare la corona della più bella della palla ovale gussaghese. La prima edizione del concorso di bellezza ha finito con il premiare la bellezza di Camilla Bileci, studentessa bresciana che, sul filo di

Politica

Marchina sotto attacco su bilancio e urbanistica

L’affondo di Palermo nei confronti del sindaco. Alle prese con le ristrettezze del bilancio e, dopo aver rimandato la questione piscina al prossimo Consiglio comunale per «poter prendere completa visione dei documenti e avere un quadro completo», il sindaco di Gussago Bruno Marchina è finito nel mirino del gruppo consiliare «Lista Francesco Palermo sindaco», sostenuto dalla Lega Nord e dai «Cattolici e democratici-Lavoro e tradizione». Attacca Palermo: «In Consiglio comunale, mediante due interrogazioni, ho contestato al sindaco Marchina la mancata convocazione dei presidenti dei consiglio

Economia

Arici Fratelli Srl: cala il fatturato, profitti ai minimi

Costruzioni: Arici Fratelli Srl Un 2011 difficile per il settore delle costruzioni che si è ripercosso sul bilancio della Arici Fratelli srl di Gussago (nella foto la sede) il cui core business è rappresentato dalle opere pubbliche. Il 2011 ha visto un calo del fatturato da 23,1 a 19,5 milioni. L’utile è stato di 79mila euro (era di 213mila nel 2010), buona la solidità finanziaria dell’azienda.

Sport

Casaglio scala Ronco e vince ancora

Terzo successo per la formazione gussaghese al termine di una finale davvero rocambolesca. Dellafiore Costruzioni recupera da 0-3 fino a 3-3 ma alla fine si arrende ai calci di rigore. Il Casaglio non perde il vizio e si aggiudica per la terza volta il Torneo di Ronco, quarto Memorial Marzio Maccarana. La formazione rosanero ha piegato la resistenza di Dellafiore Costruzioni al termine di una partita spettacolare e aperta fino all’ultimo ad ogni risultato. Ad imporsi è il gruppo gussaghese grazie ai calci di rigore,

Politica

I giorni di commissariamento presentano il conto a Gussago

CONSIGLIO COMUNALE. Minoranze deluse: «Affidarsi agli oneri di urbanizzazione è scontato» La nuova Giunta deve fronteggiare un buco di risorse di due milioni. Il sindaco ammette: «Paghiamo dazio pure alle elezioni anticipate» Gussago come Roma. Al pari del Governo, anche la Giunta di Gussago dovrà ricorrere a una spending review per colmare un vuoto di risorse «ereditato» dalla passata Amministrazione civica. La necessità di riequilibrare i conti è emersa nell’ultima seduta del Consiglio comunale dedicata alla presentazione delle linee programmatiche del mandato del nuovo esecutivo.

Sport

Scuole di Franciacorta: la palla ovale in classe diventa amica di tutti

È il nome nuovo che ha iniziato a circolare nel panorama rugbystico bresciano: è nata «Scuole di Franciacorta», presieduta da Gianpaolo Manenti, un volto nuovo che si affaccia per la prima volta nel mondo del rugby, affiancato da tre consiglieri ovvero i presidenti delle società che hanno fortemente voluto la nascita di questa realtà (Giuseppe Pagani per il Rovato, Roberto Giugni per l’Ospitaletto e Andrea Bulgari per il Gussago) ed un coordinatore generale ed ideatore del progetto, ovvero Francesco Filippini. «Scuole di Franciacorta» è nata con

Notizie

Alle Poste aria condizionata KO: sauna per utenti ed impiegati

Dovrebbero terminare oggi i disagi all’ufficio della Poste di via Richiedei, a Gussago, dove il guasto dell’impianto di condizionamento ha messo alle corde gli impiegati e gli utenti. «Il problema è iniziato venerdì – spiegano allo sportello di Poste Italiane – quando il condizionatore è andato in tilt e ha improvvisamente smesso di funzionare rendendo l’aria irrespirabile». L’allarme è scattato immediatamente ed è stata avvisata la ditta specializzata che si occupa della manutenzione e delle riparazioni. Purtroppo, chi si augurava una riparazione immediata è rimasto deluso,

Politica

Rassegna stampa: Programma «nel mirino»

Seconda seduta di Consiglio comunale infuocata: al centro progetti e sfide 2012 Le opposizioni: «Manca concretezza». Il sindaco: «Coerenti con gli elettori» Atmosfera agguerrita sin dall’appuntamento numero due. Alla seconda seduta del Consiglio comunale – dopo quella, di rito, che ha sancito l’insediamento – le minoranze hanno infatti dimostrato di non concedere nessun tipo di sconto all’Amministrazione di Gussago Insieme guidata da Bruno Marchina. Incalzando la maggioranza in maniera corale dopo la presentazione delle linee programmatiche di indirizzo delle attività amministrative. Un’illustrazione, quella della Giunta, definita dai capigruppo delle civiche Con Voi e Cattolici

Notizie

Scontro con auto, grave motociclista

Un motociclista è stato ricoverato al Civile con prognosi riservata dopo essersi scontrato con un’auto. Sono queste le conseguenze di un incidente avvenuto ieri poco dopo mezzogiorno a Ronco di Gussago. Un ragazzo di 28 anni, residente a Gussago, stava viaggiando a bordo della sua Ford Focus in via Don Cotti, in direzione Rodengo, quando si è scontrato con un motociclista che procedeva in senso opposto. La dinamica dell’accaduto è al vaglio dei carabinieri di Gussago. Sul posto sono arrivati i volontari dell’ambulanza di Ospitaletto. Il motociclista, classe 1971, è stato ricoverato all’ospedale Civile

Economia

Gruppo Bonomi, i ricavi 2011 superano i 100 milioni

Gli uffici restano a Lumezzane, ma il centro nevralgico del gruppo Bonomi è ormai a Gussago, nella nuova area produttiva in cui la famiglia ha investito quasi 30 milioni di euro. Intanto, nonostante la situazione generale di crisi, i ricavi aggregati del gruppo Bonomi sono cresciuti nel corso del 2011. RB (in cui è stata incorporata la Univers srl che si occupa di stampaggio), Valpres srl (valvole a sfera in acciaio) e Valbia srl (valvole industriali) hanno fatturato complessivamente 101,3 milioni di euro, contro i