Sport

Calcio: Ospitaletto-Solleone 1-0 e Casaglio-Vezza 2-0

Ospitaletto – Solleone Marcolini 1-0 La terza vittoria consecutiva dei giovani guidati da mister Libretti ha un valore aggiunto: l’aver superato una squadra esperta come il Solleone. I ragazzi oggi hanno sfoderato una prestazione da squadra consapevole dei propri mezzi. La partita inizia sotto una pioggia battente, il campo ha tenuto e l’Ospi parte a razzo, vuole sfruttare il suo momento. Il Solleone è sorpreso e la difesa oscilla un pò, Libretti e Mangiarini sono sempre insidiosi, ma Villani è attento. Nel secondo tempo ci si aspetterebbe un calo arancione ma non è così,

Sport

Gussago Calcio-Asola 0-1. Gussago, scivolone casalingo.

L’Asola fa valere la legge del più forte anche nel fango. Scivola, è proprio il caso di dirlo, sul terreno casalingo il Gussago contro i mantovani dell’Asola che hanno dimostrato di essere una squadra meritevole di abitare i piani alti della classifica. Va detto che per la regolarità del gioco la partita avrebbe potuto essere rinviata, data la pesantezza del terreno, ma questo nulla toglie ai meriti dell’Asola. Già al 5’ su azione da calcio d’angolo Chitò impegna Tosi in due tempi mentre al 20’ è Frittoli che di testa mette alto sulla traversa. Alla mezz’ora Chitò anticipa tutti ma da

Sport

Ottimo risultato per gli atleti della società Judo Libertas Gussago al 1° Trofeo Evolut a Calcinato

Domenica 28 ottobre si è tenuto a Calcinato il 1° Trofeo Evolut, gara giovanile di Judo. La Società Judo Libertas Gussago si è presentata all’appuntamento con tre atleti sui tatami: Filippo, Davide e Stefano. Alla manifestazione sportiva erano presenti 20 Società sportive con circa 220 Judoka partecipanti. Nella categoria “Fanciulli” anno 2003 Filippo si è presentato all’appuntamento molto concentrato e vincendo 3 incontri su quattro si è classificato al 1° posto. Nella categoria “Esordienti A” anno 2000 Davide conquistava il 1° posto e Stefano il

Sport

Volley: Supercyclon Volley Gussago – Trony Crema-Salp Inox 0-3

Supercyclon Volley Gussago – Trony Crema-Salp Inox 0-3 (15-25 / 13-25 / 12-25) Serata nerissima per la nostra squadra quella di ieri sera contro il Trony Crema. Le nostre ragazze, senza convinzione, si sono arrese subito al gioco preciso e veloce delle avversarie. Il tecnico, De Silveira schiera in partenza la diagonale Peroni al palleggio con Manini opposto, Tonoli e Rebeccani al centro con Del Bono e Grumi in banda. Il Trony parte subito forte e con battute ficcanti si prende 5 punti di vantaggio che

Sport

Basket: New Basket Prevalle – Gussago 78-67

New Basket Prevalle – U.S. Gussago 78-67 Dopo tre match in chiaroscuro, il Basket Prevalle sfodera 40′ di grande intensità e precisione, portando a casa una fondamentale vittoria contro un ottimo Gussago. Una grande prova, una grande vittoria! Finalmente, direbbero i palati più fini, il Basket Prevalle vince e convince. Stiamo parlando di una squadra che è 4-0 in classifica e va dato merito ai ragazzi di coach Apollonio di essere li, ma una prestazione come quella di ieri sera, quest’anno non si era ancora vista. Sarà

Cinque Campanili 2012
Sport

In ottocento per la «Cinque campanili»

Sono stati circa ottocento i corridori che, domenica, hanno preso parte alla «Cinque Campanili», manifestazione podistica non competitiva – una vera classica d’autunno – organizzata dal Gruppo Podisti Urago Mella con il supporto della Federazione Italiana Amatori per Tutti e dall’Uisp, con il Patrocinio degli assessorati allo Sport della Provincia di Brescia e dei Comuni franciacortini di Cellatica e Gussago, paesi che hanno ospitato il tracciato con partenza e arrivo alla sede della Cooperativa Vitivinicola. Sotto un bel sole d’ottobre i partecipanti hanno attraversato i due comuni, i loro borghi (Casaglio, Pideldosso, Ronco, Villa, Sale e Croce) e sulla salita al colle Barbisone. Tra i numerosi partecipanti c’era anche

Sport

Rugby: Gussago – Rugby Valcuvia 25-25. Primi punti per il Gussago Rugby ma ci sono 4 punti di penalizzazione.

Gussago R.C. – Rugby Valcuvia 25-25 Nella terza giornata del campionato di serie C Interregionale di rugby sfugge ancora il successo al Gussago nel match con il Valcuvia. Padroni di casa che vanno in vantaggio ma poi si complicano la vita lasciando spazio alla rimonta dei varesini. Ospiti che a dieci da termine si trovano avanti di 8 lunghezze, negli ultimi minuti però sono ancora i franciacortini a spingere ed ad agguantare almeno il pari. GUSSAGO R.C.: Longhi, Consolati, Zorzi, Falcetti, Botticini, Abeni, Ferrari M,

Sport

Calcio: Solleone-Saiano 1-1 e Or. Lograto-Casaglio 3-4

Solleone Marcolini – Saiano 1-1 Ancora un passo falso (questa volta però solo mezzo) per il Solleone, che anche con il Saiano non riesce a cogliere la tanto desiderata vittoria davanti al pubblico amico. I ragazzi di mister Abrami giocano un primo tempo di grande spessore, in cui costringono il Saiano per 45 minuti sulla difensiva, ma nella ripresa soffrono il ritorno degli ospiti che nel finale raggiungono il meritato 1-1. Il Solleone passa al 21’ con un calcio di rigore di Sandrini, ma sfiorano il gol in almeno altre due grosse occasioni, al 45’ con un bolide a lato da

Sport

Castellucchio-Gussago 1-3. Importante vittoria in trasferta per il Gussago: protagonista il giovane Boakye

Il Gussago riesce a superare in trasferta il Castellucchio. 1-3 il risultato di una partita che gli uomini di mister Anselmi non hanno saputo amministrare. Il Gussago meglio sul piano del gioco, una vera spina nel fianco il giovane Boakye. Le reti tutte nel secondo tempo. Nei primi minuti della ripresa, il Castellucchio mette sotto il Gussago, senza però trovare i giusti sbocchi. La retroguardia bresciana tiene bene la linea applicandola trappola del fuorigioco. Al 60’ grande occasione per Boakye che supera Gusberti ma poi manda a lato. È il preludio del gol che arriva dieci minuti dopo con Donati che, da posizione

Sport

Volley: Novate Volley ASD – Supercyclon Volley Gussago 3-2. Primo punto in classifica.

Novate Volley ASD – Supercyclon Volley Gussago 3-2 (25-17/22-25/17-25/25-11/15-10) Impresa ci voleva per portare a casa punti da Novate e l’impresa in parte è riuscita. Peccato perché alla luce di quanto si è visto in campo si poteva fare bottino pieno. Come la scorsa settimana, partono contratte le nostre ragazze con troppi errori in ricezione ed ancora di più in attacco. Sul 17 a 7 De Silveira sostituisce Ruggenenti, in serata no, con Grumi e subito si vede una squadra più equilibrata in difesa. Purtroppo la frittata è

Villa Pace
Politica

Crescono i non credenti. E tra i cattolici dal 2006 «boom» di astensionisti

«La nostra non è una semplice crisi economica, ma un preoccupante processo di caduta dei riferimenti». È l’opinione del direttore del dipartimento politico sociale di Ipsos sondaggi Luca Comodo, intervenuto al 16esimo convegno delle Associazioni cattoliche bresciane che si è tenuto ieri pomeriggio a villa Pace di Gussago. «Oggi – spiega Comodo -. La gente colpita da una pesantissima crisi economica e politica, non si fida più di nessuno. Questo provoca un distacco dalla società preoccupante, che riscontriamo anche verso la stessa Chiesa». Comodo presenta

Scuola

Calini, doppia vittoria sui temi della memoria; terzo premio alla scuola Teresio Olivelli di Sale di Gussago

Ieri in Sala Piamarta la cerimonia che chiude il progetto. Le scuole di Brescia e Bedizzole premiate dall’Anpi. Dai luoghi della Resistenza agli itinerari della memoria, dal dramma delle foibe alla nascita della Costituzione italiana, dal problema dell’immigrazione alle difficoltà e prospettive del sentirsi italiani oggi. Tanti i temi nel bando di concorso «I giovani, la memoria, la storia, la cittadinanza», promosso dalla Commissione scuola Dolores Abbiati dell’Anpi insieme alle Fiamme Verdi e al Centro Bresciano dell’Antifascismo e della Resistenza. Nella sala Piamarta di via

Sport

Basket: Olimpia Castelcovati – Gussago 73-80

USO Olimpia Castelcovati – U.S. Gussago 73-80 Fuori casa non si passa, Gussago escluso. La terza giornata di Promozione parla di sette vittorie interne su otto, con l’unica eccezione dei ragazzi di coach Marchina; per passare a Castelcovati occorre però un super Veronesi: 32 punti. OLIMPIA CASTELCOVATI: Tonoli 1, Maestri 22, Avaldi 3, Muzio18, Canesi 15, Verzeletti, Zini, Piemonti 4, Betella 10. All.: Bosetti. GUSSAGO: Meloni 12, Nava, Boarini 9, Starrantino 1, Preosti 9, Finazzi 2, Manzon6, Ndour 9, Veronesi 32. All.: Marchina. Classifica: Prevalle, Gardonese e Ome 6 punti; Darfo Boario, Enostaff Capriolese, Virtus Desenzano, Gussago,