Adriano Franzoni intervista Flavio Emer
Eventi/Incontri

Manifestazione benefica per “Operazione Lieta” organizzata dal Giornale del Gussago Calcio

Cielo terso e stellato, quasi a formare una magica cupola, scintillio delle luci della Franciacorta sullo sfondo e, nel mezzo, il magnifico teatro delle Cantine “Le Cantorie” che la famiglia Bontempi gestisce a Gussago; è questo lo scenario dove venerdì 15 giugno, il Direttore del “Giornale del Gussago calcio”, Adriano Franzoni ha presentato una serata culturale con fine benefico, illustrando al folto pubblico l’ultimo lavoro dello scrittore Flavio Emer, dal titolo “Il Corponauta” nell’edizione completata e rivisitata, e con l’intero ricavato della vendita del libro

Notizie

Gussaghesi a Pezzaze per la Prima Santa Messa di Don Damiano Raza

Domenica 10 giugno era immensa la folla dei presenti alla celebrazione della Prima santa Messa Cantata di Don Damiano Raza, ordinato prete giusto Sabato pomeriggio in cattedrale dal Vescovo Monari. Non sono mancati giovani, genitori ed anziani della Comunità Parrocchiale sia di S. Maria Assunta in Gussago quanto di quella di San Girolamo in Civine. Per Civine, comunità legata da un filo d’oro di insigni e valenti personaggi ecclesiastici e non solo, nuovi ed antichi, a quella di Pezzaze, vi era il Parroco don Angelo

Notizie

L’ultimo saluto a Pietro Beschi

L’ultimo saluto a Pietro Beschi, padre del Vescovo Francesco – Ordinario della diocesi di Bergamo, concelebrato alla Pieve S. Maria di Piedeldosso in Gussago (BS),  puntualmente iniziato alle 15,30 si è concluso alle 16 e 45. Il rito religioso di commiato presieduto dal figlio Vescovo Francesco è stato concelebrato da cinque vescovi e da più di 60 sacerdoti, alla presenza di una grande folla di almeno 500 fedeli. Commentando la prima delle letture proclamate durante il sacro e solenne rito funebre, condecorato dalla Scola Cantorum

Festa 2 giugno 2012 a Gussago
Notizie

Commemorazione della “Festa della Repubblica” a Gussago

Alla presenze del Sindaco Bruno Marchina e delle più alte cariche dei corpi di Polizia Municipale e Carabinieri, e con la partecipazione di tutti le principali associazioni del paese, ha avuto luogo questa mattina la commemorazione per la festa nazionale della Repubblica. Dalla Sala Consiliare il corteo si é diretto presso la chiesa Prepositurale Santa Maria Assunta dove il parroco Don Adriano Dabellani ha celebrato la Santa Messa. Alle 10:30, durante la deposizione della corona al monumento ai caduti, il Sindaco ha ricordato le vittime

Notizie

Sergio Lana, martire della solidarietà in Bosnia, ricordato a Civine

Il 30 Maggio a Civine di Gussago è stato ricordato l’impegno col sacrificio della vita del gussaghese Sergio Lana. A Civine, in zona detta REBOLCC, alla Messa campestre (tradizione ricorrente nel corso del mese di Maggio, dedicato alla Madonna) assai partecipata e celebrata dal Parroco Don GOZIO erano presenti i genitori di Sergio: Franca ed Augusto. Il 29 maggio 1993 un convoglio di aiuti della Caritas bresciana stava percorrendo la strada che dalla costa dalmata porta a Zavidovic; su due automezzi viaggiavano cinque volontari. Il

Notizie

Si sono svolti a CORDOBA i funerali di Suor LINA BARDINI

Si sono svolti a CORDOBA (Argentina) i funerali di Suor LINA BARDINI, parente dei PIARDI e dei BA di Gussago. A CORDOBA (Argentina), il 27 maggio 2012 si sono svolti i solenni funerali di Suor LINA BARDINI (nata a VOLPAGO del Montello – TV) sorella di SILVIO sposato a ADELINA PIARDI (da Gussago – Brescia) dimoranti a MAIPU di MENDOZA (Argentina), Ispettrice della Congregazione delle FIGLIE di MARIA AUSILIATRICE (Don Bosco), da poco rientrata dalla SIRIA. I PIARDI partecipano al dolore di SILVIO e di

Notizie

Pellegrinaggio a Santa Maria del Pilastrello

La Parrocchia di CIVINE DI GUSSAGO con altri gussaghesi è stata giovedì 24 maggio in Pellegrinaggio mariano a LENDINARA (Rovigo) – Basilica Santuario MADONNA DEL PILASTRELLO e nel ritorno ha visitato il santuario mariano MADONNA DEL FRASSINO di Peschiera; 53 i partecipanti guidati dal Parroco di Civine Rev. Don ANGELO GOZIO. Ai partecipanti sono stati ampiamente illustrate le località visitate ed accennato alla loro storia come risulta dall’”estratto” che segue, ricavato dal del depliant consegnato a ciascuno. Il Santuario di Santa Maria del Pilastrello è considerato a

Eventi/Incontri

La lezione di Jos nelle parole degli alunni

Premi alle elementari di Casaglio per il concorso dedicato a Sbaraini Jos è nei cuori di chi l´ha conosciuto da vicino e, in vita, l´ha rispettato e voluto bene. L´umanità e il lavoro di Giorgio Sbaraini, indimenticata firma di Bresciaoggi, scomparso il 24 agosto 2009 a 78 anni, rivivono nel concorso letterario rivolto ai bambini della classi terza e quarta della scuola elementare di Casaglio. Jos, del resto, prima di darsi al giornalismo, era stato maestro, apprezzato anche a distanza di anni dai suoi alunni.