
Roberto Pace








Farmacia a Ronco, l’avvio difficile suscita polemiche
Come era prevedibile, il periodo di avviamento della nuova farmacia comunale, aperta lo scorso 26 maggio nella frazione di Ronco, non ha portato a una chiusura del bilancio contrassegnata dal segno positivo. L’andamento è comunque in crescita e si prevede di raggiungere il pareggio nel 2016. Il documento contabile relativo ai sette mesi del 2014 chiude a meno 33.740 euro. «L’avvio dell’attività – spiega il cda dell’Azienda Speciale Farmacia Comunale all’interno della relazione sulla gestione del bilancio – ha evidenziato alcune difficoltà connesse in particolare

Nuovi occhi sul paese, restyling edifici scolastici e dei campi di calcio e rugby
Il Comune intende installare telecamere per la lettura delle targhe dei veicoli. In programma anche il restyling degli edifici scolastici e dei campi di gioco. Priorità alla sicurezza, con l’acquisto di attrezzature per la videosorveglianza in grado di incrementare il controllo del territorio. Gussago decide, inoltre, di investire sulla manutenzione straordinaria della scuola materna di via Trieste e della primaria di Navezze. La Giunta interviene anche riducendo le risorse riservate al progetto di rifacimento del manto dei campi di calcio e rugby che non saranno realizzati

Sul bilancio “scintille” in Consiglio comunale
Il Comune ha annunciato la possibilità, per alcune categorie, di risparmio sulla bolletta dei rifiuti. Diversa è la lettura dei dati del bilancio comunale da parte di Lucia Lazzari – Lega Nord «Francesco Palermo Sindaco» – all’opposizione. «L’assessore al Bilancio, Roberto Pace, ha segnalato che, nonostante l’aumento dei costi del servizio di raccolta rifiuti, la tariffa Tari subisce una riduzione. Ma tale diminuzione – osserva Lucia Lazzari – è dovuta alla riduzione dello 0,5% del tributo provinciale e alla “scomparsa” del tributo statale che compensano

Il Comune progetta la vendita di proprietà per oltre tre milioni
Alienazioni previste in un piano di due anni. Critiche dall’opposizione. Il comune di Gussago prevede di vendere proprietà per un valore di tre milioni e 34mila euro. Il Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2014-2016 nasce sotto la stella della stretta economica. L’area di 1.085 metri, in via Donatori di Sangue, ha già portato nelle casse comunali 52mila euro. Nel 2014 dovrebbe essere ceduto un lotto di 1.200 metri quadrati nella zona degli insediamenti produttivi (96mila euro), seguita da un’altra cessione (90mila euro). Nel 2016 le

Comune di Gussago: definite Tari, Tasi e IMU 2014. Rifiuti: risparmio del 20%?
Per i rifiuti il Comune ha stimato una riduzione fino al 20% per gli utenti. Il costo del servizio inciderà sulle casse pubbliche per 1,7 milioni. Una riduzione per gli utenti del costo di raccolta e smaltimento dei rifiuti fino al 20 per cento. Questa la proiezione delle nuove tariffe Tari, approvate in Consiglio comunale. Quest’anno il piano finanziario relativo al servizio per la raccolta rifiuti comporta un costo complessivo di un milione e 705mila euro a differenza del milione e 670mila dell’anno precedente. «Nonostante l’aumento,

Mezzo milione di multe non pagate
Gussago: a tanto ammonta il debito dei cittadini nei confronti del Comune. L’assessore Pace: «È difficile recuperare la cifra». Sempre più gussaghesi non pagano i servizi offerti dal Comune mettendo così in difficoltà l’Ente municipale. La situazione si inserisce in un quadro generale che risente della crisi, delle norme restrittive e della necessità di rispettare il patto di stabilità. Questo quanto emerso dal Consiglio comunale in occasione della presentazione del bilancio 2014. La previsione della spesa corrente passa dai 10,1 milioni di euro, attestati nel