Sport

Calcio: Solleone-Saiano 1-1 e Or. Lograto-Casaglio 3-4

Solleone Marcolini – Saiano 1-1 Ancora un passo falso (questa volta però solo mezzo) per il Solleone, che anche con il Saiano non riesce a cogliere la tanto desiderata vittoria davanti al pubblico amico. I ragazzi di mister Abrami giocano un primo tempo di grande spessore, in cui costringono il Saiano per 45 minuti sulla difensiva, ma nella ripresa soffrono il ritorno degli ospiti che nel finale raggiungono il meritato 1-1. Il Solleone passa al 21’ con un calcio di rigore di Sandrini, ma sfiorano il gol in almeno altre due grosse occasioni, al 45’ con un bolide a lato da

Sport

Calcio: San Giorgio Cellatica-Solleone 1-4 e Casaglio-Provagliese 3-2

San Giorgio Cellatica – Solleone 1-4 Una vittoria in rimonta per restare in scia alla capolista Bornato e per vincere il derby col San Giorgio Cellatica. Vantaggio dei padroni di casa, al 36′, con Ronchini abile nel controllare un lancio dalle retrovie per battere Villani. Tra la fine del primo tempo e l’inizio della ripresa un contropiede di Diop e dall’uruguaiano Fernando Garcia vanificano il vantaggio. Il solleone prende campo e comando delle operazioni chiudendo la sfida con una punizione di Delle Donne e col sigillo di

Sport

Calcio: Solleone-Virtus Coccaglio 0-1 e Camunia-Casaglio 1-3

Solleone – Virtus Coccaglio 0-1 Brutto scivolone casalingo per il Solleone, che conferma il suo momento no davanti al pubblico di casa e perde la testa della classifica. A farsi pericolosa è subito la Virtus che al 16’ sfiora il vantaggio con un colpo di testa di Rossini alto di poco. Il Solleone risponde con una bomba di Peroni da 30 metri, parata a terra da Gavezzoli. Al 25’ la Virtus passa in vantaggio: la difesa rilancia male l’azione di ripartenza, Tonoli recupera la palla ai 25 metri e calcia una parabola a giro che si infila nell’angolino alto, lasciando di stucco

Sport

Calcio: Paratico-Solleone 1-5 e Casaglio-Passirano C. 3-2

Paratico – Solleone 1-5 Due doppiette e più. Il Solleone abbaglia il Paratico. Garcia e Sandrini a segno due volte, c’è gloria anche per Abrami. Al termine di una gara emozionante e ricca di occasioni è il Solleone ad aggiudicarsi la vittoria contro il Paratico per 5-1. I primi a farsi vedere in avanti sono i padroni di casa: al 1’ Nicoli crossa dalla destra, Salvetti sfiora di testa, ma la sfera finisce sul fondo. Al 3’ dalla parte opposta gli ospiti conquistano una punizione poco distante dal limite: calcia Sandrini che infila lo 0-1.

Sport

Calcio: Solleone-San Pancrazio 1-2 e Montorfano-Casaglio 1-1

Solleone – San Pancrazio 1-2 Gioca bene e convince ma non fa punti il Solleone, bravo a portarsi in vantaggio e costruire occasioni da gol ma disattento nel finale, tanto da farsi riacciuffare e superare negli ultimi 5 minuti da uno spietato San Pancrazio. La gara inizia con i padroni di casa vicino al gol, quando al 25’ Amadini ha due volte l’occasione di sbloccare il risultato ma da due passi calcia sul portiere. A inizio ripresa invece Michetti sfrutta al meglio un preciso assist di Garcia e di prima intenzione infila Pagani a fil di palo. Al 10’ l’arbitro assegna

Sport

Seconda categoria: Real Rovato – Solleone 1-2

Continua a volare il Solleone che conferma il successo dell’esordio cogliendo un’altra importante vittoria. I gussaghesi si impongono in trasferta ed in rimonta contro un ostico Real Rovato, grazie ad un rigore trasformato da Sandrini e alla prodezza di Fernando Garcia. Dopo un paio di buone occasioni non concretizzate a dovere dagli ospiti con Guarneri e Sandrini, è il Real a passare in vantaggio grazie ad un’azione insistita Dramé a favore di Andrea Moretti, bravo ad incrociare sul secondo palo dove Sabbadini non può arrivare.

Sport

Seconda categoria: Solleone-Roncadelle 3-2

Esordio vincente per il nuovo Solleone di mister Rocchi, che gioca un bel calcio e oltre ai tre gol dello scatenato Garcia crea almeno altrettante palle gol che avrebbero potuto rendere il punteggio ben più rotondo. Invece non finisce così, un po’ per imprecisione degli attaccanti locali, un po’ per la tenacia del Roncadelle che comunque gioca una buona gara. Il Solleone parte forte e al 24’ Prandelli è costretto a un salvataggio miracoloso sulla linea per impedire al tiro ravvicinato di Guarneri di entrare in rete. Gol che arriva al 35’ ma ad opera del Roncadelle, in vantaggio grazie a un rapido contropiede di

Sport

Coppa Lombardia: Solleone Marcolini-La Sportiva 2-2

Costruisce tanto e altrettanto spreca il Solleone di mister Rocchi, fermato sul 2 a 2 da una buona La Sportiva. I locali partono forte e nei primi minuti sfiorano il vantaggio prima con una conclusione di Botturi, fuori di poco, e al 14’ con Abrami, il cui diagonale è parato di piede daVitali. Al 34’ però a sbloccare il risultato sono gli ospiti, quando Codenotti sfrutta un disimpegno impreciso della difesa, si presenta davanti a Sabbadini, e lo batte di precisione. Il Solleone raddrizza il risultato al 19’ della ripresa con Botturi, preciso nell’infilare l’angolo dopo uno scambio con Abrami. Un minuto dopo La

Sport

Il Solleone Marcolini punta sull’usato sicuro

Seconda Categoria. Due soli innesti e nella filosofia dell’«autarchia» il fantasista Corezzola diventa Direttore generale. Abrami pronto a sgommare in panchina e sul campo: «Con l’organico collaudato non c’è bisogno di rodaggio». Cancellare le amarezze per il mancato approdo ai play-off nell’ultimo campionato e lanciarsi con entusiasmo verso una nuova avventura in Seconda. È lo slogan di un Solleone Marcolini che si candida ad un ruolo da protagonista. I gialloblu ripartono dal quinto posto ottenuto nell’ultima stagione, insufficiente per raggiungere però gli spareggi promozione. Ma

Sport

Abrami, l’attaccante allenatore del Solleone

La società gussaghese parte con grinta e punta in alto, alla promozione in Prima categoria. È iniziata ieri, con un caldo da far invidia al nome della squadra, Solleone, la stagione della seconda formazione di Gussago, allo start della Seconda categoria con l’ambizione di lasciarsi alle spalle la categoria in cui milita ormai da anni e guardare in alto, alla promozione in Prima. Una società decisamente simpatica, alla mano, senza prosopopee fuori luogo e con i piedi ben piantati per terra e dove tutti – dai dirigenti all’allenatore e ai giocatori -, emanano una carica di simpatia cui è