Fotogallery Gran galà dello spiedo 2013
Eventi/Incontri

A ruba i coupon del Gran Galà dello Spiedo 2014

Le piovose vacanze estive avranno un’appendice intensamente autunnale, decisamente scenografica e incredibilmente sfiziosa: giovedì 4 settembre tornerà in piazza Vittorio Veneto il «Gran galà dello spiedo», organizzato dal Comune e dall’Associazione ristoranti di Gussago. Sono andati a ruba in poche ore i 1.250 coupon che danno accesso alla serata, che comincerà alle 19 dall’aperitivo con Bollicine Franciacorta Docg, stuzzichini e salame Santissima. La minestra sporca introdurrà la «guest star», lo spiedo di Gussago DeCo, accompagnato da polenta, patate al forno, formaggio locale Gilberti, dessert, vini

Fotogallery Gran galà dello spiedo 2013
Eventi/Incontri

Il 4 settembre torna il Gran Galà dello Spiedo: i biglietti in vendita dal 24 luglio

Giovedì 4 settembre 2014 in Piazza Vittorio Veneto a Gussago, ai piedi della chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta, ritorna il Gran Galà dello spiedo, cena sotto le stelle organizzata dall’Assessorato al Commercio, Promozione del Territorio, Ambiente e Agricoltura del Comune di Gussago in collaborazione con l’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta. La serata vedrà protagonista il piatto tipico gussaghese, lo spiedo, preparato dai ristoratori dell’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta. I biglietti saranno in vendita a partire da giovedì 24 luglio 2014 presso l’Ufficio Sviluppo Economico del Comune e presso i ristoranti aderenti, fino ad esaurimento,

Fotogallery "Stelle in Villa" 2014
Fotogallery

Fotogallery “Stelle in Villa 2014”

Dopo lo spiedo, anche la grappa è De.Co.: denominazione comunale per il distillato fatto esclusivamente con uve del paese. Epifanie gustative e olfattive, rimandi a sapori e ad atmosfere ben radicate nella memoria di ognuno, l’avvolgente e ricco aroma dello spiedo, il deciso e corroborante sapore della grappa. Due eccellenze di Gussago, veri e propri monarchi dell’enogastronomia locale, entrambi diventati De. Co., marchio comunale che ha lo scopo di tutelare e promuovere i prodotti che per cultura, tradizione e storia appartengono ad un territorio. Lunedì

Stelle in Villa 2014
Eventi/Incontri

Metti una sera l’incontro magico tra “lo spiedo degli spiedi” e la grappa De.Co.

Sapori forti, eccezionali, intensi e nostri. Come quelli dello spiedo gussaghese e della grappa a denominazione comunale. Lunedì è serata di gala. Sono infatti in arrivo le «Stelle in Villa», un appuntamento patrocinato dal Comune di Gussago e dal Duc Franciacorta con la collaborazione dell’associazione Ristoranti di Gussago e delle Antiche Distillerie del Territorio. Le «star» in questione non sono vip o personaggi celebri; a Villa Pace, in via Cavalletto, il 31 marzo si incoronano e celebrano le eccellenze locali, veri fiori all’occhiello e stelle

Stelle in Villa 2014
Eventi/Incontri

Lunedì 31 marzo “Stelle in Villa”: la grappa di Gussago diventa De.Co.

Lunedì 31 marzo 2014, dopo lo spiedo, anche la grappa di Gussago diventerà ufficialmente De.Co. (Denominazioni Comunali d’origine di Gussago). Per l’occasione il Comune di Gussago ed il DUC Franciacorta (Distretto Unico del Commercio), in collaborazione con molte della attività del territorio, hanno organizzato “Stelle in Villa“, una cena di gala per l’incoronazione delle DE.CO di Gussago. La cena si terrà nel contesto della casa settecentesca di Villa Pace, via Cavalletto Gussago, menù ad € 28,00 fino ad esaurimento dei posti a sedere. I coupon sono

Distilleria grappa
Notizie

Dopo lo spiedo anche la grappa di Gussago sarà De.Co

La data è già fissata: «Il 31 marzo la grappa di Gussago sarà De.Co (Denominazione Comunale) – conferma Giovanni Coccoli, assessore al Commercio, attività produttive e agricoltura, promozione del territorio -. Abbiamo fissato il giorno e ora stiamo ora organizzando il momento dell’ufficializzazione». La tradizione della grappa a Gussago è ben radicata tanto che un tempo era d’uso produrla addirittura in casa per il consumo proprio. Di ben altro conio erano le produzioni di grappa legate alla commercializzazione delle quali è, purtroppo, restato ben poco:

Ristoratori Gussago spiedo
Eventi/Incontri

Fino al 28 novembre lo spiedo è in scena a Gussago in quattordici ristoranti

Gussago si conferma sempre di più la capitale dello spiedo. Il piatto per eccellenza della tradizione bresciana è ormai, dal 19 settembre, ogni giovedì, puntualmente presente nei quattordici ristoranti gussaghesi che hanno aderito alla 4° rassegna enogastronomica «Lo spiedo scoppiettando», organizzata dall’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta. La rassegna, introdotta dallo sfarzoso Gran Galà di inizio settembre, proseguirà fino al 28 novembre. Lo spiedo nel paese franciacortino è una vera e propria istituzione e come tale tutte le fasi si preparazione del piatto sono svolte con

Festival Franciacorta in Cantina 2012
Eventi/Incontri

Il 28 e 29 settembre ritorna il “Festival Franciacorta in cantina”: 2 le aziende gussaghesi partecipanti

La quarta edizione del Festival in Cantina si svolgerà il 28 e il 29 settembre: un intero week-end di eventi e attività alla scoperta del Franciacorta e della Franciacorta per gli appassionati di vino, ma non solo. Sarà possibile apprezzare, quindi, anche gli angoli più affascinanti della Franciacorta, della sua storia e delle tradizioni più antiche attraverso percorsi che non siano solamente enologici. Per un originale weekend fuori porta le cantine del territorio daranno vita ad un evento ricco di molteplici iniziative, pensate per soddisfare i gusti

Spiedo scoppiettando Gussago 2013
Eventi/Incontri

Lo spiedo scoppiettando, ogni giovedì in 14 ristoranti a Gussago

Anche questo autunno si alza il sipario sulla quarta edizione de “Lo spiedo scoppiettando”, la rassegna enogastronomica che tutti i giovedì  sera a partire dal 19 settembre e fino al 28 novembre permette di degustare lo spiedo De.Co. di Gussago accompagnato alle migliori etichette del Cellatica Superiore Doc e delle grappe locali. La rassegna coniuga di anno in anno tradizione, qualità, gusto e servizio al giusto prezzo, grazie all’organizzazione del Comune di Gussago ed al lavoro dell’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta, che nei 14 ristoranti aderenti proporrà un menù completo a base di

Festa della comunità di Sale 2013
Eventi/Incontri

Dal 9 al 15 settembre la “Festa della Comunità” di Sale ed il “Palio delle Contrade” 2013

Dal 9 al 15 settembre si terrà la Festa della Comunità di Sale ed il 2^ Palio delle  Contrade, organizzata dall’Oratorio “L. Pavoni” di Sale di Gussago. Ad accompagnare le celebrazioni religiose ci saranno giochi, tornei, incontri, tombolate, ballo e musica. Inoltre, dopo il successo dello scorso anno, sabato 14 sverrà riproposta la “battaglia dei cuscini” (vedi foto). Durante tutta la festa saranno attivi lo stand gastronomico ed i giochi gonfiabili. Da segnalare la possibilità, nel weekend, di salire su di una mongolfiera e vedere Sale

Fotogallery Gran galà dello spiedo 2013
Fotogallery

Fotogallery “Gran Galà dello Spiedo 2013”

Giovedì 5 settembre 2013 oltre mille persone hanno partecipato a Gussago alla quarta edizione del Gran Galà dello spiedo, cena sotto le stelle in piazza Vittorio Veneto, ai piedi della chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta, organizzata dall’Assessorato al Commercio, Promozione del Territorio, Ambiente e Agricoltura del Comune di Gussago in collaborazione con l’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta. La serata ha visto protagonista il piatto tipico gussaghese, lo spiedo, preparato dai ristoratori dell’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta. Oltre ai ristoratori l’iniziativa ha coinvolto anche cantine, distillerie, bar e gelaterie, aziende

Fotogalley Gran Galà dello Spiedo 2012
Eventi/Incontri

Tutto pronto per il “Gran Galà dello spiedo”

Giovedì 5 settembre 2013 in piazza Vittorio Veneto a Gussago,  ai piedi della chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta, ritorna il Gran Galà dello spiedo, cena sotto le stelle organizzata dall’Assessorato al Commercio, Promozione del Territorio, Ambiente e Agricoltura del Comune di Gussago in collaborazione con l’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta. La serata vedrà protagonista il piatto tipico gussaghese, lo spiedo, preparato dai ristoratori dell’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta. Oltre ai ristoratori l’iniziativa coinvolge anche cantine, distillerie, bar e gelaterie, aziende di produzione di caffè, imprese specializzate negli addobbi floreali ed artigiani dei vari

Gran Galà dello Spiedo
Eventi/Incontri

Il 5 settembre torna il Gran Galà dello Spiedo: i biglietti in vendita da venerdì 26 luglio

Giovedì 5 settembre 2013 in Piazza Vittorio Veneto a Gussago,  ai piedi della chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta, ritorna il Gran Galà dello spiedo, cena sotto le stelle organizzata dall’Assessorato al Commercio, Promozione del Territorio, Ambiente e Agricoltura del Comune di Gussago in collaborazione con l’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta. La serata vedrà protagonista il piatto tipico gussaghese, lo spiedo, preparato con la consueta maestria dai ristoratori dell’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta. Sono 950 i posti a sedere: i biglietti saranno in vendita a partire da venerdì 26 luglio 2013 presso l’Ufficio