Eventi/Incontri

Lo spiedo, liturgia del gusto a chilometro zero

Il 6 settembre torna per il terzo anno la manifestazione «cult»: tavoli per 900 buongustai. Per molti è una scienza, più che una semplice ricetta. Formule alchemiche tramandate di generazione in generazione, segrete polveri e specifici tagli di carne. Lo spiedo, per i gussaghesi, è un qualcosa di estremamente serio, una«liturgia». Il piatto tradizionale sarà il protagonista dell’appuntamento, giunto alla terza edizione, organizzato dal Comune di Gussago in collaborazione con l’associazione ristoranti di Gussago Franciacorta e patrocinato dalla Regione Lombardia intitolato «Lo spiedo scoppiettando». Tutto inizierà con il «Gran Galà» che grande successo ha riscosso nelle precedenti edizioni, tanto da portare il

Economia

Prodotti tipici comunali: dalla farina per la polenta allo spiedo e al salame Ret

Ha preso il via da un Comune dell’hinterland della Franciacorta, Castegnato, la storia delle De.Co., le denominazioni comunali intese a tutelare la qualità di un prodotto tipico ed il suo legame con il territorio. Qui infatti nel 2002, quando Riccardo Lagorio, colui che diede vita allo strumento di identificazione, era assessore fu fatta la prima delibera per conferire la De.Co. alla farina di Castegnato; ad oggi sono due i produttori di farina di mais Belgrano. In Franciacorta, a Capriolo ed a Gussago, ci sono altre due De.Co. la prima conferita al salame «Ret» e la seconda allo spiedo. «La De.Co. è legata alla sensibilità delle

Eventi/Incontri

Giovedì 6 settembre il Gran Galà dello Spiedo

L’Assessorato al Commercio, Promozione del Territorio, Ambiente e Agricoltura del Comune di Gussago in collaborazione con l’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta, con il patrocinio della Regione Lombardia, giovedì 6 settembre alle ore 19.00 presenta: Il Gran Galà dello Spiedo cena sotto la stelle che si svolgerà nello splendido scenario della piazza Vittorio Veneto ai piedi della scalinata della Parrocchiale, serata durante la quale l’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta si cimentirà, grazie alla pluriennale maestria, con la preparazione del piatto principe della ristorazione del territorio, “lo

Eventi/Incontri

Galà dello spiedo: a settembre torna il piatto bresciano re di Gussago

All’ombra della fiorentina scalda i motori lo spiedo. Fervono già i preparativi per il gran galà dedicato al tipico piatto bresciano (a settembre), la manifestazione enogastronomica più nota di Gussago da cui prende poi il là la rassegna autunnale «Lo spiedo scoppiettando», capace di far assaporare a chiunque lo spiedo a denominazione comunale. Il logo ha come elemento principale la Santissima, l’inconfondibile profilo dell’ex convento benedettino, simbolo del paese franciacortino. Il disciplinare approvato da Gussago prevede uno spiedo con sola carne di maiale principalmente lombata