Collegare il Lago d’Iseo all’Adriatico? Si può fare, signor Napoleone. Il progetto, mai attuato, prevedeva il passaggio del canale da Ronco di Gussago.
Nel giugno del 1940 l’Italia entra in guerra. Moltissimi gussaghesi furono richiamati alle armi ed in guerra dal 10 giugno 1940 sul Fronte Occidentale.
Accadde 51 anni fa, il 31 agosto 1968 nel Duomo Cattedrale di Brescia: tre giovani di Gussago ordinati presbiteri, non era mai accaduta prima simile circostanza.
Il contratto del 1808 tra la Parrocchia “Santa Maria Assunta” di Gussago ed il pittore Santo Cattaneo per l’esecuzione del dipinto, pala d’altare, “Madonna del Rosario”.
Mercoledì 24 aprile 2019 a Gussago incontro “La Costituzione nata dalla Resistenza. Solidarietà, diritti umani e civili: valori sotto attacco”, nell’ambito delle celebrazioni per il 74° Anniversario della Liberazione.
Sono trascorsi venticinque anni dalla scomparsa del compositore Camillo Togni (Gussago, Brescia, 1922-1993), un maestro del Novecento dalla vastissima cultura.
Fotogallery alcuni momenti dei festeggiamenti per “Santa Barbara”, la Patrona della Marina Militare, che si sono tenuti domenica 2 dicembre 2018 a Gussago.