Gussago dalla Santissima: il Taglietto e Piedeldosso
Ri-Scopri Gussago

Un futuro per Villa Taglietto

L’edificio settecentesco costituisce l’accesso naturale al convento della Santissima. Il sindaco: cresce la sensibilità di privati e aziende, sogniamo un recupero pubblico. Lo slancio entusiastico e imprenditoriale per il progetto di rinascita della Santissima, sotto l’egida e l’impulso del Museo del Gusto Lombardia (e della sua possibile apertura all’interno dei locali dell’ex convento domenicano di proprietà del Comune) potrebbe portare al recupero di un altro edificio storico di Gussago, il Taglietto. «La Santissima – spiega il sindaco Bruno Marchina – fungerà da vetrina per gli eventi

Agosto dalla Santissima
Scorci di Gussago

Agosto dalla Santissima

Gussago, agosto 2008. In questa fotografia, scattata da Angelo Cartella dalla Santissima, in primo piano il “Taglietto” e sullo sfondo la frazione Piedeldosso.

Economia

Richiedei, salvataggio con “verifica”

Il Consiglio comunale ha votato la prima tranche della fidejussione, ma la seconda rata è «sub iudice». La Fondazione Richiedei ha ottenuto la fidejussione dal Comune di Gussago per il prestito di uno dei due milioni di euro chiesti alle banche, garantito anche dalla proprietà Taglietto, valutata 1,6 milioni di euro. Ieri, come previsto, il Consiglio comunale ha ratificato quanto si sarebbe dovuto avvallare una decina di giorni fa, quando la pratica si arenò per la mancanza di alcuni documenti. Nella questione Richiedei non tutto però fila

Economia

Crisi alla Richiedei: la fidejussione arriva in Consiglio

Martedì la seduta, ma la lettera del «Gabbiano» agita le acque. La difficile situazione finanziaria. Approda martedì in consiglio comunale a Gussago il «rilascio della garanzia fideiussoria a favore della Fondazione Richiedei, un avvallo alle banche per il prestito di 2 milioni di euro che l’Amministrazione guidata dal sindaco Bruno Marchina garantirebbe con la proprietà Taglietto, valutata 1,6 milioni. Per Marchina si tratta di ratificare una decisione che nell’assise comunale dell’altra settimana non è stata ufficializzata solo per questioni tecnico-burocratiche. Ma il clima è rovente. «Non

Economia

Questione di giorni per la fidejussione “salva-Richiedei”

La fondazione resta nella strettoia. Ma se la Regione non interviene la garanzia del Comune è inutile. La firma della fidejussione dell’Amministrazione civica di Gussago in favore della fondazione Richiedei è rinviata alla prossima settimana. Fumata «grigia» insomma in Consiglio comunale, ma soltanto per mere questioni tecniche. «La documentazione era incompleta, solo per questo dovremo incontrarci di nuovo nei prossimi giorni – precisa il sindaco Bruno Marchina -. Dalla relazione del presidente della fondazione, Fausto Gardoni, abbiamo l’ennesima conferma dello stato di crisi della Richiedei ma sappiamo

Ri-Scopri Gussago - Fotografie

Angelo Inganni: Taglietto con vista verso Camaldoli e Madonna della Stella

La villa detta “Taglietto”, a Gussago, il paese ove il pittore Angelo Inganni (1807-1880) dimorò negli ultimi trent’anni della sua vita. In questo arioso tondo del grande paesaggista è ben riconoscibile sulla destra in alto il Santuario della Madonna della Stella, mentre sulla sinistra è visibile l’Eremo di Camaldoli. Fonte: “Il santuario della Madonna della stella” – Don Pier Virgilio Begni Redona – Associazione Amici del santuario della stella