Fotogallery rassegna di teatro dialettale nelle frazioni - Croce 2013
Fotogallery

Fotogallery rassegna teatro dialettale nelle frazioni 2013 – Croce

Mercoledì 25 settembre 2013 alla cascina Pè in via Galileo Galilei di Gussago, nell’ambito degli eventi della 46^ edizione dell’Autunno a Gussago, la compagnia teatrale “Don Angelo Tedoldi” di Poncarale ha presentato “El poer Piero“, commedia in due atti di Achille Campanile. Fotografie di Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago News e per la Pro Loco di Gussago.

Fotogallery rassegna teatro dialettale nelle frazioni - Casaglio 2013
Fotogallery

Fotogallery rassegna teatro dialettale nelle frazioni 2013 – Casaglio

Martedì 24 settembre 2013 al centro “Padre Marcolini” a Casaglio, nell’ambito degli eventi della 46^ edizione dell’Autunno a Gussago, la compagnia teatrale “G.T.O. Ars et Labor” di Ponte Zanano ha presentato “I confètcc co’ la mandola amara“, commedia in due atti di Velise Bonfante. Fotografie di Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago News e per la Pro Loco di Gussago.

Fotogallery rassegna teatro dialettale Sale Gussago 2013
Fotogallery

Fotogallery rassegna teatro dialettale nelle frazioni 2013 – Sale

Lunedì 23 settembre 2013 in via Vaila a Sale, nell’ambito degli eventi della 46^ edizione dell’Autunno a Gussago, la compagnia teatrale “Olga” di Monticelli Brusati ha presentato “Sarò Sindaco di tutti“, commedia in due atti di Lorenzo Stofler. Fotografie di Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago News e per la Pro Loco di Gussago.

Fotogallery teatro dialettale nelle frazioni - Piedeldosso 2013
Fotogallery

Fotogallery rassegna teatro dialettale nelle frazioni 2013 – Piedeldosso

Mercoledì 18 settembre 2013 presso il Sagrato della Pieve Vecchia di Piedeldosso, nell’ambito degli eventi della 46^ edizione dell’Autunno a Gussago, la compagnia teatrale “Parole a Birulù” di Ospitaletto ha presentato “Beghe tra visì de casa“, commedia in due atti di Ornella Morandi. Fotografie di Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago News e per la Pro Loco di Gussago.

Fotogallery teatro dialettale nelle frazioni: Civine 2013
Fotogallery

Fotogallery rassegna teatro dialettale nelle frazioni 2013 – Civine

Lunedì 16 settembre 2013 presso l’Oratorio di Civine di Gussago, nell’ambito degli eventi della 46^ edizione dell’Autunno a Gussago, la compagnia teatrale “Fil de Fer” di Villanuova sul Clisi ha presentato “Iè prope amò macc“, commedia in due atti di E. Fregoni e E. Bussei. Fotografie di Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago News e per la Pro Loco di Gussago.

Fotogallery teatro dialettale Ronco Gussago 2013
Fotogallery

Fotogallery rassegna teatro dialettale nelle frazioni 2013 – Ronco

Domenica 8 settembre 2013 presso l’Oratorio di Ronco di Gussago, nell’ambito degli eventi della 46^ edizione dell’Autunno a Gussago, la Compagnia Teatrale “La Ruota” di Gussago ha presentato “Villa Artemisia“, commedia brillante in due atti di Velise Bonfante ambientata in una grande villa dove, durante l’assenza della proprietaria, la servitù gioca su equivoci e scambi di ruoli. Fotografie di Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago News e per la Pro Loco di Gussago.

Eventi/Incontri

Ritorna “Grate de Úa” 2013, la rassegna di teatro dialettale nelle frazioni

Anche quest’anno nel programma delle manifestazioni dell’Autunno a Gussago ritorna la rassegna di teatro dialettale nelle frazioni “GRATE DE ÚA” che nelle scorse edizioni è stata particolarmente apprezzata dal pubblico. Fin dal 1997, ovvero l’anno della prima edizione, il teatro dialettale ed i suoi protagonisti hanno ottenuto incoraggianti risultati tanto da considerare la rassegna un evento di successo. La scelta di portare la rassegna nelle frazioni risponde all’esigenza di allargare la “Festa” su tutto il territorio di Gussago, per favorire gli incontri e la socializzazione. L’ingresso è libero. Il programma della rassegna prevede:

Festa patronale Ss Nome Maria 2013
Eventi/Incontri

A Ronco la Festa Patronale Ss. Nome di Maria 2013

Quest’anno la Festa Patronale Ss. Nome di Maria, l’importante evento religioso organizzato dalla Parrocchia “Ss. Zenone ed Eurosia” di Ronco di Gussago, si svolgerà in due fine settimana. Il programma della festa prevede infatti una prima parte sabato 7 e domenica 8 settembre e la seconda a partire da giovedì 12 fino a domenica 15 settembre. La festa è un momento di ritrovo ed allegria che accompagna le celebrazioni religiose patronali da sempre molto sentite dagli abitanti di Ronco. Per questa occasione la frazione si mette l’abito della “festa” ed

Autunno a Gussago 2013
Eventi/Incontri

Programma del 46^ Autunno a Gussago e della Festa dell’uva 2013

La Pro Loco di Gussago ed il Comune di Gussago presentano la 46^ edizione dell’Autunno a Gussago, manifestazione che rende settembre il mese più vivace dell’anno con la tradizione delle commedie dialettali nelle frazioni, delle serate in piazza, della musica, della gastronomia. Un evento dedicato ai frutti del territorio, in modo particolare all’uva, al vino e alle grappe che da essa ne derivano, prodotti che negli ultimi anni sono diventati importanti eccellenze di Gussago; è un momento per rilanciare il patrimonio artistico-culturale, per apprezzare le nostre bellezze ambientali, per far conoscere

Fotogallery festa Abdon Sennen - commedia teatrale
Fotogallery

Fotogallery “Festa dei Santi Abdon e Sennen 2013: commedia teatrale”

Mercoledì 31 luglio 2013 in località Riviere si sono conclusi i festeggiamenti in onore dei patroni Abdon e Sennen: dopo la Santa Messa celebrata dal parroco don Angelo Gozio, nel’aia antistante la trattoria “Da Cico” la compagnia “La Ruota” di Gussago ha presentato la commedia “Villa Artemisia”. Bravi gli attori che hanno divertito e strappato applausi a scena aperta. Il Parroco, nel ringraziare tutti gli organizzatori ed i partecipanti, ha dato appuntamento al prossimo anno. A cura di Iosemilly De Peri per Gussago News.

Fotogallery La Bella e la Bestia
Fotogallery

Fotogallery spettacolo “La Bella e la Bestia”

Venerdì 19 luglio 2013, nell’ambito della manifestazione Sanlorenzodieci, in piazza San Lorenzo a Gussago si è tenuto lo spettacolo teatrale “La Bella e la Bestia” proposto dalla compagnia “Teatro del Canguro”. Le fotografie sono state scattate da Iosemilly De Peri per Gussago News.

La bella e la bestia 2013
Eventi/Incontri

Sanlorenzodieci: “La Bella e la Bestia” con le marionette

Stasera alle 21:15 a Gussago, in Piazza San Lorenzo, torna il Teatro del Canguro con «La Bella e la Bestia». Giunge infatti alla sua XIV edizione il Festival di teatro ragazzi e giovani. Teatro, natura, estate, famiglie: queste le quattro parole chiave del Festival, che un pubblico in costante crescita ha imparato ad apprezzare. Solo una carezza, forse uno sguardo, un sorriso. E’ bastata una carezza e Bella ha rotto d’incanto quel maleficio che si chiama paura e pregiudizio. E’ bastato quel gesto perché la

Sanlorenzodieci 2013
Eventi/Incontri

Dal 4 luglio al 10 agosto ritorna Sanlorenzodieci

Si terrà dal 4 luglio al 10 agosto l’edizione 2013 di Sanlorenzodieci, la manifestazione organizzata dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche giovanili del Comune di Gussago, che propone dieci eventi in piazza San Lorenzo con film, spettacoli musicali e culturali per tutta la cittadinanza. Le serate si svolgeranno in piazza San Lorenzo e nella chiesa di San Lorenzo. In caso di pioggia le proiezioni cinematografiche e lo spettacolo del 19 luglio si svolgeranno nella sala civica “C. Togni”. I biglietti per le proiezioni dei film si acquistano in loco all’inizio delle