Fotogallery

Fotogallery “Mangiastorie: spettacolo Io sono io”

Domenica 11 novembre, presso la sala Mons. Bazzani di Gussago, nell’ambito del Festival di letteratura Mangiastorie, si è tenuto lo spettacolo teatrale per bambini dai 3 agli 8 anni a cura della Cooperativa Teatro Laboratorio, con Sandra Domeneghini e Roberto Capo. E’ la storia di “Pezzettino”, in cerca della propria identità. È talmente piccolino, infatti, in confronto ai suoi amici – tutti grandi e grossi, capaci di volare, nuotare, arrampicarsi – che si convince di essere un pezzetto di qualcun altro. Così comincia una ricerca che, alla fine, lo porterà a esclamare al colmo

Eventi/Incontri

Sabato 17 novembre spettacolo teatrale di beneficenza “Buona notte Patrizia”

I gussaghesi Cristina e Cristiano, genitori di Elena, hanno scelto un modo speciale per festeggiare il terzo compleanno della loro splendida bimba affetta da una malattia mitocondriale (Sindrome di Leigh), una grave malattia genetica recessiva per la quale non esiste una cura. Sabato 17 Novembre alle ore 21.00 infatti la Sala Civica “C. Togni” di Gussago ospiterà lo spettacolo teatrale Buona notte Patrizia Una donna e tre uomini: il marito, un ministro cinico e calcolatore, l’amante, un generale pavido e borioso e un giovane sognatore di professione ladro. Una commedia

Eventi/Incontri

Dal 3 al 14 novembre ritorna il “Festival Mangiastorie”

Dal 3 al 14 novembre 2012 il Comune di Gussago, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, con il sostegno di Fondazione ASM, dell’Associazione Risorsa Famiglia e con il supporto di alcune attività commerciali del territorio promuoverà la terza edizione del “Festival Mangiastorie” con la direzione artistica di Cosetta Zanotti. Lo scopo è quello di valorizzare la letteratura per l’infanzia come forte veicolo educativo e comunicativo. In questa terza edizione saranno coinvolti 1300 alunni e 180 insegnanti. I temi trattati in questa edizione di Mangiastorie sono molteplici e avranno lo scopo, anche quest’anno, di

Notizie

Laboratori teatrali per bambini e ragazzi

L’Associazione culturale Accademia Musicale “Musical-Mente”, con il patrocinio del Comune di Gussago, organizza Laboratori teatrali per bambini e ragazzi I corsi di teatro si terranno presso la Scuola “A. Venturelli” di Gussago e sono gestiti da Alberto Vanoglio, esperto in Educazione alla teatralità. Per informazioni ed iscrizioni: telefono: 333 2523145

Fotogallery

Fotogallery “Festa dei Nonni 2012”

Sabato 6 ottobre 2012 alle ore 15:00 nella sala civica “C. Togni” di Gussago si è tenuta la “Festa dei Nonni“. Durante la festa si sono esibiti i bambini delle scuole elementari con canzoni e poesie, si è svolta la premiazione dei partecipanti al concorso fotografico “Scatti d’argento” e successivamente lo spettacolo teatrale a cura del “Gruppo Teatrale Nava” dal titolo “Ma bela, ma bela, ma bela fess fess…”. La festa si è conclusa con un rinfresco per i partecipanti. Fotografie: Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago

Fotogallery

Fotogallery Rassegna Teatro dialettale nelle frazioni 2012 – Croce

La Compagnia Teatrale “G.T.O. Ars et Labor” di Sarezzo, nell’ambito degli eventi dell’Autunno Gussaghese 2012, mercoledì 26 settembre presso la Cascina Pè in via Galileo Galilei ha presentato la commedia “La televisiù l’è na benedisiù“. Grazie alle fotografie scattate da Pintossi Giampietro (Pierino) della Pro Loco di Gussago siamo in grado di pubblicare la fotogallery della serata.

Fotogallery

Rassegna Teatro dialettale nelle frazioni 2012 – Casaglio

La Compagnia Teatrale “Piccola Ribalta” di Travagliato, nell’ambito degli eventi dell’Autunno Gussaghese 2012, lunedì 24 settembre presso il Centro sociale P. Marcolini di Casaglio ha presentato la commedia “Lèngue de ca strüpiãt“. Grazie alle fotografie scattate da Pintossi Giampietro (Pierino) della Pro Loco di Gussago siamo in grado di pubblicare la fotogallery della serata.

Eventi/Incontri

A Civine i ragazzi della scuola “Venturelli” hanno portato in scena “La storia di Marta della buca”

All’oratorio di Civine La Marta della buca e l’amore contrastato: i ragazzi della scuola «Venturelli» hanno portano in scena la leggenda raccontata in paese. La bella Marta e il suo innamorato Ariboldo tornano nei luoghi dove è nata la loro leggenda, grazie ad uno spettacolo teatrale degli allievi della classe 2B della scuola media Venturelli, istituto comprensivo di Gussago. Lunedì 17 settembre all’oratorio di Civine di Gussago, nell’ambito dell’Autunno gussaghese, è andata in scena «La storia di Marta della buca», una commedia di Vittorio Nichilo tratta da una leggenda

Fotogallery

Fotogallery rassegna Teatro dialettale nelle frazioni 2012 – Piedeldosso

La Compagnia Teatrale “Fil de Fer” di Villanuova sul Clisi, nell’ambito degli eventi dell’Autunno Gussaghese 2012, mercoledì 19 settembre presso il sagrato della Pieve Vecchia di Piedeldosso ha presentato la commedia “Speróm en be“. Grazie alle fotografie scattate da Pintossi Giampietro (Pierino) della Pro Loco di Gussago siamo in grado di pubblicare la fotogallery della serata.

Fotogallery

Fotogallery rassegna Teatro dialettale nelle frazioni 2012 – Navezze

La Compagnia Teatrale “Don Angelo Tedoldi” di Poncarale, nell’ambito degli eventi dell’Autunno Gussaghese 2012, martedì 18 settembre presso il Campo Sportivo delle Scuole Elementari di Navezze ha presentato la commedia “L’Ingegner Casciaball“. Grazie alle fotografie scattate della Pro Loco di Gussago siamo in grado di pubblicare la fotogallery della serata.

Fotogallery

Fotogallery Rassegna Teatro dialettale nelle frazioni 2012 – Civine

La Compagnia Teatrale di Borgo San Giacomo, nell’ambito degli eventi dell’Autunno Gussaghese 2012, lunedì 17 settembre presso l’Oratorio di Civine ha presentato la commedia “Per Amur Dei Gnòc Sa Lècö Pò a la Basgiö”. Grazie alle fotografie scattate della Pro Loco di Gussago siamo in grado di pubblicare la fotogallery della serata.

Eventi/Incontri

Il 14 settembre Open Day 2012 dell’Accademia Musicale “Musical-Mente”

Il 14 settembre 2012 l’Associazione Culturale Accademia Musicale “Musical-Mente”, con il patrocinio del Comune di Gussago, presso la scuola media “Venturelli” di Gussago presenta Open Day dove tutti gli interessati potranno provare tutti gli strumenti musicali, le lezioni di canto, i corsi per i bimbi dell’infanzia ed i corsi di teatro. Informazioni: Internet: http://www.musical-mente.it Email: info@musical-mente.it Telefono: 339 2506646