uva
Dalla buona terra al mosto che si fa vino: fermentazione delle uve
Seguito dell’articolo “Dalla buona terra al mosto che si fa vino“. Ai cultori del vino (che mi hanno scritto in privato) i quali ritengono avrei dovuto entrare un pò di più nella descrizione del processo di fermentazione penso poter dire: “Ciò che trasforma il mosto da succo di frutta nella bevanda che ha dato origine all’enologia, è la fermentazione”. Si tratta del processo fondamentale che muta gli zuccheri in alcol, sino a conferire al vino quell’armonico insieme di sapori che lo caratterizza, quella cosa che
Dalla buona terra al mosto che si fa vino
Col massimo rispetto per “sor’ acqua, la quale è molto utile et umile et pretiosa et casta” – oltre ad essere necessaria per l’esistenza della vita e perciò la nostra stessa esistenza – necessita riconoscere che… essa sa solo di acqua. L’uomo, perciò, accolse con grande gioia la scoperta, probabilmente del tutto casuale, del “fermentato d’uva“. Il vino è una bevanda diventata subito “popolare”, tanto da incidere profondamente nelle varie culture: in economia, quale fonte di ricchezza; in letteratura, come fonte di ispirazione. Nel campo religioso