Presentazione Museo del Gusto Lombardia
Notizie

Giovedì 22 gennaio presentazione del progetto “Museo del Gusto Lombardia”

Segnaliamo che si terrà giovedì 22 gennaio 2015 alle ore 20:30 presso la sala civica “C. Togni” di Gussago la presentazione del progetto “Museo del Gusto Lombardia”. L’incontro è organizzato, in collaborazione con il Comune di Gussago, dagli Amici del Gusto Lombardia ovvero l’associazione che ha il compito di sviluppare il progetto. L’obiettivo è quello di riuscire a realizzare il Museo del gusto, utilizzando come sede la Santissima, in vista dell’Expo 2015: sono previsti interventi leggeri per rendere rapidamente il complesso una sede espositiva. La serata sarà coordinata da

Presentazione Museo del Gusto Lombardia
Notizie

Museo del Gusto, il progetto è pronto per decollare

Interventi leggeri sulla chiesa del complesso monastico la renderanno rapidamente una sede espositiva. La rotta è stata impostata per il Museo del Gusto Lombardia, che avrà sede a Gussago e come simbolo, nonché vessillo, la Santissima, l’ex convento domenicano, che da anni necessita di importanti opere di restauro e consolidamento. Giovedì 22 gennaio, alle 20:30, nella sala Civica Togni il progetto verrà presentato a tutta la cittadinanza. L’obiettivo, spiega Valerio Cirelli, presidente degli Amici del Gusto Lombardia, l’associazione che ha il compito di sviluppare il progetto,

Fotogallery Festa dell'Uva 2014
Fotogallery

Fotogallery “Autunno a Gussago 2014 – Festa dell’Uva”

Un tardivo, vivace sole estivo ha dato il benvenuto, domenica 27 settembre 2014, alla 47esima edizione della Festa dell’uva. Un appuntamento che ha richiamato a Gussago circa 15mila persone. Si è partiti alle 11 con la benedizione delle uve e dei vini di Gussago. Il clou della giornata, dalle 14:30, quando gli effervescenti e incontenibili contradaioli hanno fatto il loro scenografico ingresso in piazza, introdotti dalla banda musicale Santa Maria Assunta. La sfida dei carri si è combattuta sul tema delle «Celebri coppie». Una battaglia

Fotogallery Festa dell'Uva 2013
Eventi/Incontri

Domenica la “Festa dell’Uva”, dolce tradizione per ritrovare il legame con la terra

I dolci sapori delle uve spremute, in questo periodo, sussurrano piccole bolle nei tini, oggi così come da migliaia di anni. L’attenzione certosina ai dettagli e la cura minuziosa dei gesti rispecchia una tradizione che si perde nella notte dei tempi, per un processo, quello della fermentazione e della produzione di vino, che assume connotati quasi rituali. E proprio questo momento di grande importanza per il mondo contadino e per l’intero paese vuol ripercorrere la Festa dell’Uva – organizzata dalla Pro loco di Gussago in

Notizie

Turismo a tutto gusto

Il Comune raddoppia gli investimenti sul fronte delle manifestazioni e delle fiere. In attesa che alla Santissima apra il Museo dedicato al mondo enogastronomico. Il paese aumenta impegno e investimenti nel campo del turismo giornaliero rilanciando sia il settore enogastronomico che la fruizione di un territorio apprezzabile sotto il profilo estetico e ricco di testimonianze storiche. La speranza è che questo pacchetto sia reso in futuro molto competitivo anche dalla presenza del Museo del Gusto che potrebbe sorgere nella splendida cornice della Santissima. Per rilanciare il

La contrada di Sale vince il Palio alla Festa dell'uva 2013
Notizie

La Festa dell’uva nel mondo incantato delle favole: il Palio vinto dalla contrada di Sale

La giornata uggiosa non ha rovinato la festa: un pubblico delle grandi occasioni ha assistito all’allegorica sfilata dei carri. Nei prossimi giorni su Gussago News il video e la fotogallery con alcune centinaia di fotografie dell’edizione 2013 della “Festa dell’uva” di Gussago. In piazza Vittorio Veneto è andata in scena la tradizionale “Festa dell’uva” che conclude i festeggiamenti del “46° Autunno a Gussago” organizzato dalla Pro Loco. Nonostante la giornata uggiosa è stata grande la partecipazione di pubblico: incuriositi dalla festa erano presenti anche numerosi ospiti da Biella,

Festa dell'uva 2012
Eventi/Incontri

Festa dell’uva: l’autunno arriva con carri, grappoli e fuochi d’artificio

È ormai tutto pronto a Gussago per la domenica più attesa, vivace ed emozionante dell’anno. È la domenica della «Festa dell’uva» in programma domenica 29 settembre, in chiusura ai festeggiamenti settembrini del «46° Autunno a Gussago». Il paese aspetta ogni anno la kermesse organizzata dalla Pro loco con il patrocinio del Comune. Ogni edizione vede la presenza di migliaia di persone provenienti dalla provincia e da fuori. Nella giornata di festa Gussago mette in mostra il proprio patrimonio culturale, artistico ed enogastronomico, facendosi apprezzare dal

I Melodies - Autunno a Gussago 2013
Fotogallery

Fotogallery “I Melodies – Autunno a Gussago 2013”

Sabato 14 settembre 2013, nell’ambito della 46^ edizione dell’Autunno a Gussago, in piazza V.Veneto, subito dopo la conclusione del Superpalio della Franciacorta, si sono esibiti “I Melodies”, un gruppo musicale di recente formazione composto da tre gussaghesi: Valerio Cirelli, Pietro Crescini e Alduino Danesi, i quali hanno eseguito un mix tra brani composti da loro e dai più famosi cantautori italiani. Le fotografie sono state scattate da Richard Guizzi per Gussago News e da Pintossi Giampietro (Pierino) per la Pro Loco e Gussago News.

Fotogallery Classi(ci) in scena - Premio Giovanni Canu 2013
Fotogallery

Fotogallery “Classi(ci) in scena 2013 – Premio Giovanni Canu”

Lunedì 3 giugno 2013 alle ore 19:00 presso la sala polifunzionale “Mons. Bazzani” di Gussago si è tenuta la terza edizione dei “Classi(ci) in scena – Premio Giovanni Canu”, organizzato dalle sezioni di Gussago di Aido ed Avis con il patrocinio del Comune di Gussago, della Proloco, della Fondazione Civiltà Bresciana e dell’Istituto Comprensivo di Gussago. Ideatore, regista e coordinatore della rassegna teatrale per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Gussago è stato il Prof. Vittorio Nichilo, che con maestria per mesi

Notizie

“Vieni a Gussago” di Valerio Cirelli

Segnaliamo la pubblicazione del video “Vieni a Gussago” di Valerio Cirelli: anche Gussago News ha avuto un piccolissimo ruolo nella realizzazione del filmato in quanto alcune delle fotografie utilizzate provengono dalle nostre fotogallery. Buona visione!

Notizie

Pro loco, un anno dedicato alle tradizioni

Oggi il concerto dell’Epifania, poi un progetto per far conoscere il folklore agli studenti. Promette bene il 2013 della Pro loco di Gussago. L’associazione guidata dal presidente Valerio Cirelli ha infatti iniziato con il piede sull’acceleratore il nuovo anno, la cui prima iniziativa sarà il tradizionale concerto dell’Epifania, ospitato nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. L’appuntamento, in programma oggi alle 20.30 e realizzato in collaborazione con la stessa Parrocchia e l’Associazione Musicale Camerata de’ Bardi, propone un percorso attorno al tema della Fede. A esibirsi sono il tenore Roberto Tura, il basso Paolo Battaglia, il contralto Elena Traversi e il

Anniversari/Ricorrenze

Buon 2013 da Gussago News!

Gussago News con questo video augura a tutti i gussaghesi un felice anno nuovo! Le fotografie utilizzate nel filmato sono state selezionate tra le fotogallery pubblicate in questi mesi su Gussago News e sono, per la maggior parte, di Pintossi Giampietro (Pierino). La canzone che accompagna il filmato è “Alba di un uomo” di Valerio Cirelli. BUON ANNO!!!

Anniversari/Ricorrenze

Buone feste da Gussago News!

Gussago News con questo video augura a tutti i gussaghesi buon Natale ed un felice anno nuovo! Le fotografie utilizzate nel filmato sono tratte dalla rubrica Scorci di Gussago e sono state scattate da Angelo Cartella. La canzone “Natale accoglienza” è di Valerio Cirelli. AUGURI!!!