Sport

Vela: estate ricca di soddisfazioni per Hakuna Matata dello skipper gussaghese Massimo Zanotti

Alla recente Centomiglia hanno partecipato con approccio più amatoriale del solito, con una barca… storica, un J24 varato quasi 30 anni fa e dal non propiziatorio nome Junk. Tant’è che il piazzamento non ha contato molto ne al via ne all’arrivo. Ma Massimo Zanotti, quarantottenne imprenditore bresciano che commercializza sistemi industriali per il settore avicolo e vanta una solida vocazione da skipper – efficacemente praticata quando non riposa all’…ormeggio domestico in quel di Gussago – ha vissuto, insieme col suo equipaggio, un’estate altrimenti velicamente densa di soddisfazioni con Hakuna Matata, la sua vera barca da regata. L’imbarcazione, un modello Sun Fast 3200

Sport

Pietro Zucchetti è ritornato in Italia dopo il quarto posto alle Olimpiadi

Il prodiere di Gussago in vacanza dopo le fatiche olimpiche. Zucchetti aspetta un regalo insolito e si dà alla corsa. L’inglese David Mitchell è il proprietario di una libreria a Cromford, antico villaggio a 17 miglia dalla città di Derby, dove nacque il rugby. È rimasto talmente colpito dal quarto posto ottenuto nei tuffi alle Olimpiadi dai suoi connazionali Tom Daley e Pete Waterfield che ha pensato di fare qualcosa per rendere meno amara la delusione e la rabbia di quanti sono tornati a casa

Sport

Zucchetti resta a un soffio dalla medaglia

Il prodiere gussaghese in coppia con lo skipper romano Zandonà conclude appena giù dal podio la sua prima esperienza all’Olimpiade. Nella medal-race non trova il vento giusto per il sorpasso e resta quarto «Che amarezza aver solo sfiorato il bronzo: speravo davvero di farcela». Niente sorpasso, niente medaglia. Il bresciano Pietro Zucchetti, in coppia con Gabrio Zandonà nella classe 470, non ce l’ha fatta a balzare sul podio nella medal-race, l’ultima delle prove olimpiche, conclusa in una sesta posizione che conferma il quarto posto nella

Sport

Quarto posto finale per Pietro Zucchetti alle Olimpiadi di Londra

Si è da poco conclusa la “Medal-Race” (la regata conclusiva alla quale partecipano solo i 10 equipaggi più forti) nella classe 470 di vela alle Olimpiadi di Londra e Pietro Zucchetti non è riuscito nell’impresa di conquistare la medaglia di bronzo. Per vincere la medaglia di bronzo il gussaghese, in coppia con il romano Gabrio Zandonà, avrebbe dovuto precedere l’equipaggio argentino di almeno due posizioni. Di seguito la classifica dell’ultima regata: 1 Croazia 2 Australia +0.04 3 Argentina +0:16 4 Gran Bretagna +0:34 5 Portogallo +0:38

Sport

Rinviata a venerdì la “regata per il bronzo” di Pietro Zucchetti

Nel dodicesimo giorno di regata delle Olimpiadi di Londra 2012 alle 17.30 ore italiane la Medal Race della classe 470 maschile è stata rimandata per assenza di vento. È quindi prevista per domani la Medal Race degli azzurri Gabrio Zandonà-Pietro Zucchetti (470M). La decisone è stata presa dal delegato tecnico ISAF e dal responsabile per la vela del Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici (LOCOG). Questo il nuovo programma di domani venerdì 10 agosto: ore 13 italiane – Medal Race 470 maschile.

Sport

Olimpiadi, Zucchetti in corsa per il podio

E’ a tre punti dal terzo posto, giovedì l’ultima regata. Il sogno di Pietro Zucchetti continua a prendere forma. Il prodiere di Gussago è riuscito a mantenere la piazza in coppia con Gabrio Zandonà e a qualificarsi per la Medal Race. Giovedì, nell’ultima corsa con valore doppio, si assegnano le medaglie e il tandem Zandonà-Zucchetti si gioca ottime chances di bronzo. Il terzo posto nell’ottava regata ha mitigato in parte la delusione per l’undicesimo della nona prova e ha ridotto il margine dagli argentini, allontanando

Sport

Londra 2012, vela 470: terzo posto per Zucchetti e Zandonà

Ai XXX Giochi Olimpici Londra 2012 in acqua la vela con il 470 Maschile. Cielo soleggiato con vento da ovest-sud ovest a 15-20 nodi con rotazione verso sud-ovest nel pomeriggio. Nella prima prova gran regata di Gabrio Zandonà (CV Marina Militare)-Pietro Zucchetti (SV Fiamme Gialle) che pur avendo girato mark (boa) 1 al 26° posto, tagliano il traguardo all’8°. Nella seconda prova grande regata degli azzurri quarti sul traguardo e al 3° posto in classifica provvisoria. 470 Maschile (27 le nazioni partecipanti). Prima prova del giorno

Sport

Zucchetti in zona-podio

Alle Olimpiadi di vela, che si stanno disputando a Weymouth, sul canale della Manica, il prodiere franciacortino Pietro Zucchetti (in coppia con il timoniere romano Gabrio Zandonà) si affaccia in zona-podio. Nella classe 470, dopo sei regate, e scartato il peggiore risultato (il 26° posto di giovedì), l’equipaggio azzurro è risalito in classifica dal 9° al 5°, con la possibilità di lottare per conquistare il bronzo. Gli australiani Mathew Belcher-Malcom Page, i grandi favoriti, sono riusciti a ottenere un doppio strepitoso successo, balzando al comando

Sport

Zucchetti rompe il digiuno

VELA. Il velista bresciano in bella evidenza: recupera posizioni dopo una falsa partenza. E a Weymouth, sul canale della Manica, è finalmente arrivata la prima vittoria di una barca italiana alle Olimpiadi di Londra 2012. L’hanno ottenuta nella classe 470 il timoniere romano Gabrio Zandonà (Marina Militare) e il prodiere Pietro Zucchetti, di Gussago (Fiamme Gialle), che, con un vento di 17 nodi, hanno iniziato alla grande, girando in testa alla prima boa, con una ventina di secondi di vantaggio sugli argentini Lucas Calabrese-Juan De

Sport

Zucchetti col vento in poppa: vinta la terza manche. Ora è al quarto posto.

Concrete le speranze di podio, a patto di non sbagliare più. Ci pensano i bresciani a scuotere la spedizione olimpica (sin qui deficitaria) degli azzurri di vela. Nel bacino di Weymouth, con una regata perfetta, il prodiere bresciano Pietro Zucchetti e il timoniere Gabrio Zandonà hanno vinto la terza manche della classe 470 maschile con il tempo di 1’00″54, tre secondi meno della coppia australiana Belcher-Page al termine di una volata entusiasmante. In testa sin dal via, hanno confermato di essere molto veloci come avevano

Sport

Zucchetti, salpa l’avventura olimpica

Il prodiere gussaghese al debutto: per la prima volta in gara ai Giochi. «Proverò una grande emozione: è il momento che sognavo da anni». Oggi alle Olimpiadi iniziano le regate della classe 470 maschile, con l’Italia che è rappresentata dall’equipaggio composto dal timoniere romano Gabrio Zandonà e dal prodiere bresciano Pietro Zucchetti, franciacortino di Gussago ma cresciuto sportivamente sulle acque del lago di Iseo, all’Associazione nautica sebina di Sulzano. I due azzurri avranno il compito di risollevare un pò le sorti della nostra vela, avvilita

Sport

Pietro Zucchetti alla velocità del vento: «dal Sebino a Londra per sognare»

In gara nel 470 insieme a Gabrio Zandonà: appuntamento nelle acque di Weymouth per una sfida unica. Il prodiere di Gussago che ama la corsa fissa l’obiettivo a cinque cerchi: «Vincerà chi farà meno errori, ma la Medal Race possiamo raggiungerla». La barca è rientrata alla base. Le acque di Weymouth sono magicamente calme. E mentre cala la sera sul mare inglese, Pietro Zucchetti, dopo una corsetta rigenerante, finalmente può rilassarsi dopo un’altra giornata di allenamento insieme a Gabrio Zandonà: la coppia italiana che correrà

Sport

Pietro Zucchetti, gussaghese, parteciperà alle Olimpiadi di Londra 2012 nella classe 470 di vela

Pietro Zucchetti, trentenne di Gussago, atleta della Guardia di Finanza, parteciperà alle Olimpiadi di Londra 2012 nella classe 470 di vela con il romano Gabrio Zandonà (Marina Militare). Nel 2010 si sono laureati campioni italiani. Il prodiere di Gussago è tornato in Italia ma è già pronto per fare nuovamente le valigie. Chissà se si sono incrociati all’aeroporto di Heathrow; magari per un’amichevole chiacchierata e un saluto veloce. O forse i loro aerei si sono soltanto sfiorati da qualche parte sopra Parigi o Lione: uno in direzione Milano,