vendemmia
Il Comune di Gussago ha aderito al progetto “Vendemmia di solidarietà”
Segnaliamo che il Comune di Gussago ha aderito al progetto “Vendemmia di solidarietà”, che consiste nel promuovere occasioni di lavoro e di reddito, seppur temporaneo, a favore di lavoratori, in particolare disoccupati, inoccupati o in situazione di difficoltà economiche, in occasione della prossima campagna vendemmiale che necessita di manodopera durante le operazioni di raccolta. La vendemmia quindi come occasione di solidarietà per chi è senza lavoro. Un’idea della Fai Cisl di Brescia che ha trovato l’adesione delle Amministrazioni comunali della Franciacorta, della Coldiretti di Brescia e di Demetra
Fotografia: vendemmia a Civine nell’anno 1973
Civine di Gussago, anno 1973. I fratelli Luigi, Guido e Carlo Botti vendemmiano sul podere del suocero. E’ ancora il tempo in cui l’uva migliore, ponendola in “platò” ed in cassette, la si conduceva alla vendita, quale uva da tavola, o presso il grossista gussaghese ovvero presso il Mercato ortofrutticolo all’ingrosso di Brescia. Si noti il particolare vigneto collinare, ancora in forma di pergolato su distinte balze, sostenute da muri a secco detti “Mürere”. Fonte: Achille Giovanni Piardi Fotografia: Stefano Stagnoli