visita guidata
Lunedì 6 aprile “Pasquetta alla Santissima” 2015
Lunedì 6 aprile 2015 (lunedì dell’Angelo) il Comune di Gussago, la Pro Loco, il Gruppo Sentieri Gussago, l’associazione “Amici del Gusto Lombardia” e il Circolo Fotografico “Il Telemetro” organizzano la tradizionale festa campestre “Pasquetta alla Santissima“: un’occasione da non perdere per passare una piacevole giornata in compagnia, immersi nel verde del Parco della Santissima, un luogo carico di storia che offre un panorama suggestivo. Il programma della giornata prevede: ore 09:45 Ritrovo all’inizio della strada (angolo Danesi) ore 10:00 Salita verso la Santissima “La Flora e la Fauna del colle
Domenica 7 settembre visita guidata alla Santissima
Domenica 7 settembre 2014, Guida Artistica (Gruppo di Guide turistiche per Brescia e Provincia) propone un’accurata visita guidata ad una vera e propria “chicca” dell’arte bresciana, solitamente non aperta al pubblico: la Santissima di Gussago. Chi si sia trovato a passare da Gussago non avrà potuto non notare, sulla cima del colle Barbisone, tra gli ordinati filari di vite, un curioso edificio, con tanto di merli e torretta: all’apparenza sembrerebbe una fortezza medievale, ma si tratta invece dell’antico convento domenicano dedicato alla Santissima Trinità, trasformato nell’Ottocento in lussuosa residenza
Domenica 10 agosto visita guidata alla Santissima
Domenica 10 agosto, Guida Artistica (Gruppo di Guide turistiche per Brescia e Provincia) propone un’accurata visita guidata ad una vera e propria “chicca” dell’arte bresciana, solitamente non aperta al pubblico: la Santissima di Gussago. Chi si sia trovato a passare da Gussago non avrà potuto non notare, sulla cima del colle Barbisone, tra gli ordinati filari di vite, un curioso edificio, con tanto di merli e torretta: all’apparenza sembrerebbe una fortezza medievale, ma si tratta invece dell’antico convento domenicano dedicato alla Santissima Trinità, trasformato nell’Ottocento in lussuosa residenza
Lunedì 21 aprile “Pasquetta alla Santissima” 2014
Lunedì 21 aprile 2014 (lunedì dell’Angelo) il Comune di Gussago, la Pro Loco, il Gruppo Sentieri Gussago ed il Circolo fotografico “Il Telemetro” organizzano la tradizionale festa campestre “Pasquetta alla Santissima“: un’occasione da non perdere per passare una piacevole giornata in compagnia immersi nel verde del Parco della Santissima, un luogo carico di storia che offre un panorama suggestivo. Il programma della giornata prevede: salita libera alla Santissima durante l’intera giornata. ore 10:00: accoglienza e saluto del Sindaco ore 10:30: visita guidata all’interno della cappella affrescata a cura
Domenica 14 aprile si recupera la “Pasquetta alla Santissima”
Domenica 14 aprile 2013 il Comune, la Pro Loco ed il Gruppo Sentieri di Gussago ripropongono, causa il maltempo del 1^ aprile, la tradizionale festa campestre “Pasquetta alla Santissima”: un’occasione da non perdere per passare una piacevole giornata in compagnia immersi nel verde del Parco della Santissima, un luogo carico di storia che offre un panorama suggestivo. Il programma della giornata prevede: salita libera alla Santissima durante l’intera giornata. ore 10:00 accoglienza e saluto del Sindaco ore 10:30 visita guidata a cura di esperti storici all’interno della cappella affrescata ore 11:30
Lunedì 1 aprile “Pasquetta alla Santissima”
Lunedì 1 aprile 2013 (lunedì dell’Angelo) il Comune, la Pro Loco e il Gruppo Sentieri di Gussago organizzano la tradizionale festa campestre “Pasquetta alla Santissima“: un’occasione da non perdere per passare una piacevole giornata in compagnia immersi nel verde del Parco della Santissima, un luogo carico di storia che offre un panorama suggestivo. Il programma della giornata prevede: salita libera alla Santissima durante l’intera giornata. ore 10:00 accoglienza e saluto del Sindaco ore 10:30 visita guidata a cura di esperti storici all’interno della cappella affrescata ore 11:30 aperitivo
Il 10 giugno visite guidate alla cantina Castello di Gussago
Domenica 10 giugno la cantina Castello di Gussago La Santissima sarà aperta per visite guidate. La cantina, che si trova in Via Manica 8, rimarrà aperta al pubblico per visite guidate della durata di un’ora circa, nei seguenti orari: 10.00 – 11.00 – 15.00 – 16.00 La prenotazione è obbligatoria. Visita della cantina con degustazione di Franciacorta e Curtefranca € 6,00 a persona. Per info e prenotazioni: info@castellodigussago.it oppure 030 25 25 267