Che abbiano «talent» è ormai assodato. Tarek e Sara, dopo la partecipazione al programma televisivo «Tu si que vales», hanno conquistato, nei giorni scorsi, la finale del Vivigas BeTalent evento-show in programma l’1 luglio, in piazza Loggia a Brescia. L’ormai famosa coppia di ballerini gussaghesi, macina successi sui palcoscenici televisivi così come nelle gare di danza. Al collo di Tarek Ibrahim – che siede sulla carrozzina fin da piccolo a causa di una paraplegia – e Sara Greotti, sua moglie, tante medaglie: a partire dal primo importante successo, l’oro al campionato regionale al loro esordio nel 2014, bissato e triplicato poi, con la vittoria del Campionato italiano di danza categoria Wheelchair nel 2014 e nel 2015, fino ai recenti successi. Tra questi la riconferma del titolo regionale, il 4 marzo, ballando sulle note di Caruso.
«Per la finale del “Vivigas BeTalent” a Brescia non ci esibiamo con Caruso ma abbiamo pronta una sorpresa; ci teniamo a fare bene di fronte al pubblico di casa» spiega Tarek, impegnato in questi giorni, insieme alla sua compagna, nella danza e nella vita, a Torino per un altro progetto, il «Diversamente Circus» lo spettacolo di varietà che unisce numerosi artisti e fonde i vari talenti, condotto da Beppe Braida. «Siamo emozionantissimi e molto grati per essere stati scelti tra decine di artisti abili e diversamente abili – raccontano Tarek e Sara -. Il regista ci ha voluto a tutti i costi per l’empatia creatasi, solo guardando i video e sentendo la nostra storia. Ci esibiamo sulle note di Grande Amore. Si tratta di una puntata pilota, e se tutto va bene, andrà in televisione al migliore offerente». «Grande Amore» e ovviamente il talento, questi gli ingredienti del successo della coppia gussaghese, pronta già a nuove avventure.
Federico Bernardelli Curuz
Fonte: Giornale di Brescia